Ed ecco svelato cosa stavo preparando ieri con i mandarini che avete visto su instagram: il gelo di mandarino! Come alcuni di voi sanno, io vivo nel bel mezzo di un agrumeto, circondata da alberi di mandarini che in questo momento dell’anno sono stracarichi di frutti. Oltre ad una meravigliosa marmellata di mandarini, un’altra ricetta da non perdervi è quella del gelo di mandarino… una sorta di gelo di melone ma preparato con i mandarini. Se volete dare un tocco di colore alla vostra giornata ed una forte nota agrumata… questa è la ricetta che fa’ per voi! 😉
Adesso scappo e vado a godermi un po’ questa bella giornata. Un abbraccio a tutti e buon sabato!
Gelo di mandarino
Ingredienti
Gelo di mandarino
- osi per 6 porzioni:
- mandarini: 1 kg
- limoni: 1 piccolo
- acqua: 1 bicchiere
- zucchero: 50 gr.
- amido d mais: 45 gr.
Come preparare il gelo di mandarino
Tagliate i mandarini a metà e spremeteli nello spremi-agrumi.
Filtrate il succo dei mandarini in maniera tale che il succo risulti limpido.
Spremete anche il limone ed aggiungete il succo a quello di mandarini. Il succo di limone conferisce al gelo di mandarini una nota di acidità che, se non vi piace, è meglio omettere.
Versate il succo in un pentolino, aggiungete 1 bicchiere di acqua e lo zucchero e mettetelo sul fuoco a fiamma bassa.
Intanto, setacciate l’amido di mais.
Quando lo zucchero si sarà sciolto completamente, aggiungete l’amido di mais setacciato e mescolate per non farlo aggrumare.
Mescolate il gelo di mandarino fino a quando non diventerà denso (un paio di minuti).
Versate il gelo di mandarino nelle ciotole, lasciatelo raffreddare poi, conservatelo in frigo fino al momento di servirlo!
Decorate il gelo con dei chicchi di mandarino prima di servirlo.
Lascia un commento