• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata al mandarino

Crostata al mandarino

29 Gennaio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci per la colazione, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino

La crostata al mandarino è un dolce Goloso e Profumato preparato con la classica Pasta frolla ed un morbido Ripieno di crema al mandarino. Una ricetta Facilissima che potrete preparare anche con la Marmellata di mandarini o con la Crema pasticcera al mandarino.

crostata al mandarino

Per la mia ricetta ho usato una crema al mandarino senza Uova e senza Latte, Facilissima da preparare! Il risultato è Buonissimo, in cottura la Frolla si fonde con la crema diventando Morbidissima al morso. A fare il resto ci pensa il gusto Intenso dei mandarini!

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta al mandarino
  • Gelo di mandarino
  • Biscotti morbidi al mandarino

Ingredienti

Crostata al mandarino: ricetta Facile e Buonissima!

Preparazione30 min
Cottura40 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da 24 cm:

    Per la Pasta frolla:

    • 300 gr farina 00
    • 150 gr burro
    • 100 gr zucchero
    • 1 uovo + 1 tuorlo
    • 1 cucchiaino lievito per dolci
    • 1 presa sale
    • scorza grattugiata di 1 mandarino

    Per la crema al mandarino:

    • 300 ml succo di mandarini
    • succo di 1 limone facoltativo
    • 50 ml acqua
    • 90 gr zucchero
    • 30 gr amido di mais o maizena
    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Come fare la crostata al mandarino

    Preparate la pasta frolla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in Frigo per 30 minuti circa.

    Intanto, preparate la crema al mandarino. Una volta pronta, versatela in una ciotola di vetro o ceramica e lasciatela intiepidire.

    Prendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con il mattarello. Ricordate di infarinare bene sia il piano di lavoro che il mattarello. Imburrate ed infarinate la tortiera e adagiatevi la frolla. Bucherellate il fondo con i rebbi della forchetta.

    stendere la pasta frolla

     Versate la crema al mandarino nella tortiera e livellatela con un cucchiaio.

    aggiungere crema al mandarino

    Stendete la parte restante della frolla e, con un taglia biscotti, realizzate dei cuoricini. Sollevate la frolla e adagiatela sulla crostata. NOTA: i miei cuoricini si sono deformati perché la mia frolla era troppo sottile. Realizzatela un po’ più spessa e non vi accadrà!

    decorare frolla con cuoricini

    Passate il mattarello sui bordi per eliminare la frolla in eccesso.

    infornare crostata

    Cuocete la crostata nel forno ventilato preriscaldato 180°, ripiano medio del forno, per 30 minuti circa. (40 minuti in forno statico). Una volta cotta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo. Prima di servire cospargete, a piacere, con un po’ di zucchero a velo.

    La vostra crostata al mandarino è pronta e sono certa che vi piacerà moltissimo.

    crostata al mandarino

    Io l’ho trovata veramente strepitosa con il suo sapore deciso ma delicato.

    crostata al mandarino

    Ricette Correlate:

    • Crema al mandarino
      Crema al mandarino
      La crema al mandarino è una ricetta Furbissima: senza Uova…
    • Cheesecake al mandarino
      Cheesecake al mandarino
      La cheesecake al mandarino è una torta senza Cottura ideale…
    • Gelo di mandarino
      Gelo di mandarino
      Il gelo di mandarino è una ricetta siciliana Facile e…
    • Torta al mandarino
      Torta al mandarino
      La torta al mandarino è un dolce Soffice e Profumato…
    • Torta al mandarino Bimby
      Torta al mandarino Bimby
      La torta al mandarino è una torta super soffice e…
    • Biscotti al mandarino
      Biscotti al mandarino
      I biscotti al mandarino sono dei deliziosi Biscotti al profumo…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Amido di mais, Mandarini, Pasta Frolla, Zucchero a velo

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Crema al mandarino
    Post successivo: Pasta con carciofi e ricotta al forno »

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Maria

      25 Gennaio 2020 alle 15:58

      Ciao mi daresti le dosi x uno stampo da 28 cm e anche x la crema al mandarino?

      Rispondi
      • Maria Bonaccorso

        26 Gennaio 2020 alle 09:47

        Ciao Maria, raddoppia le dosi senza stare a fare troppo calcoli tanto, se avanza un po’ di crema al mandarino, è ottima anche al cucchiaio! 😉

        Rispondi
        • Maria

          28 Gennaio 2020 alle 07:05

          Ok in effetti meglio che ne avanzi😃 grazie mille!

          Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso