• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake al mandarino

Cheesecake al mandarino

13 Giugno 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Ricette Estive

La ricetta della cheesecake al mandarino che vi do oggi è una versione rivisitata della cheesecake al limone. A dire il vero, mi è piaciuta talmente tanto che ho subito voluto provare a farne un’altra versione con un altro tipo di agrume… il mandarino per l’appunto. Qualche mese fa’ infatti, ho preparato una strepitosa marmellata di mandarini con i mandarini del mio giardino e quindi mi è sembrato perfetto. Ho anche apportato una piccola variante a questa ricetta, ovvero, ho sostituito una parte del formaggio philandelphia con del caprino fresco che secondo me si sposa benissimo con il mandarino.

Devo dire che anche questa versione della cheesecake al mandarino è veramente buonissima e non ha niente da invidiare a quella al limone. Purtroppo non avevo dei mandarini per decorarla quindi mi son dovuta inventare una decorazione alternativa!

Ingredienti

Cheesecake al mandarino

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Costo: Medio

Ingredienti

Cheesecake al mandarino

  • base biscotto:
  • biscotti digestive:200 gr.
  • burro:80 gr.

crema al formaggio:

  • formaggio philadelphia:160 gr.
  • caprino fresco:160 gr.
  • zucchero a velo:120 gr.
  • yogurt al naturale: 1 vasetto
  • marmellata di mandarino:1 cucchiaio
  • colla di pesce:8 gr.
  • panna da montare:200 ml.

gelatina al mandarino:

  • acqua:200 ml.
  • zucchero:80 gr
  • maizena o amido di mais:2 cucchiai
  • marmellata al mandarino:1 cucchiaio
  • colorante giallo-arancio:1 pizzico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la cheesecake al mandarino

Per prima cosa preparate la base di biscotto della cheesecake.

Frullate  biscotti digestive fino ad ottenere una polvere fine ed aggiungetevi il burro fuso.

Mescolate bene il tutto.

cheesecake-almandarino-base-biscotto.jpg.jpg

Foderate una tortiera con della pellicola trasparente e versateci dentro il composto per la base biscottata.

Livellate la base con un cucchiaio rendendola omogenea poi mettetela in frigo.

cheesecake-al-mandarino-stendere-base.jpg.jpg

In un recipiente mettete il formaggio philadelphia, il caprino e lo zucchero e mescolate. Aggiungete lo yogurt al naturale e lavorate con le fruste a velocità bassa.

Aggiungete anche un cucchiaio colmo di marmellata al mandarino.

cheesecake-al-mandarino-preparare-crema

Intanto mettete i fogli di colla di pesce in acqua e quando si saranno ammorbiditi scioglieteli in due cucchiai di panna o latte che avrete riscaldato.

Aggiungete la colla di pesce a filo alla crema di formaggio continuando a mescolare.

In ultimo, montate la panna e aggiungetela alla crema di formaggio al mandarino.

cheesecake-al-mandarino-preparare-crema2

Versate la crema all’interno dello stampo a cerniera e livellatela bene con il dorso di un cucchiaio.

Riponete in frigo per almeno un paio d’ore, fin quando la crema non si solidifica.

cheesecake-al-mandarino-ricoprire-biscotto

Preparate la gelatina al mandarino mettendo in un pentolino l’acqua, lo zucchero e, non appena lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete la maizena o amido di mais e mescolate fin quando la gelatina non si addensa.

Quando la gelatina sarà densa togliete dal fuoco ed aggiungete un cucchiaio di marmellata al mandarino ed un pochino di colorante giallo-arancio.

cheesecake-al-mandarino-preparare-gelatina

Versate la gelatina al mandarino in una ciotola per farla intiepidire più velocemente.

Quando la gelatina al mandarino sarà tiepida potrete versarla sulla cheesecake e livellarla con un cucchiaio.

Rimettete la cheesecake al mandarino in frigo per almeno altre due ore.

cheesecake-al-mandarino-aggiungere-gelatina

Trascorso questo tempo potrete decorare la vostra cheesecake.

La cheesecake è un dolce che si conserva bene anche un paio di giorni in frigo.

ricetta-cheesecake-al-mandarino

Ricette Correlate:

  • Gelo di mandarino
    Gelo di mandarino
    Ed ecco svelato cosa stavo preparando ieri con i mandarini…
  • Cioccolatini al mandarino
    Cioccolatini al mandarino
    Questi cioccolatini al mandarino sono venuti fuori per puro caso infatti, stavo…
  • Liquore al mandarino
    Liquore al mandarino
    Il liquore al mandarino o mandarinetto è un liquore fatto…
  • Panna cotta al mandarino
    Panna cotta al mandarino
    Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…
  • Crostata al mandarino
    Crostata al mandarino
    Ed eccovi la crostata al mandarino che ho preparato con…
  • Torta al mandarino
    Torta al mandarino
    La torta al mandarino è un dolce Soffice e Profumato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Biscotti Digestive, Burro, Caprino, Colla Di Pesce, Colori per Alimenti, Maizena, Mandarini, Marmellata di Mandarino, Panna, Philadelphia, Yogurt Bianco, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spiedini di salmone
Post successivo: Insalata di fagiolini e feta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giovanna

    5 Ottobre 2017 alle 23:22

    Bellissime tutte da provare!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso