• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Insalata di fagiolini e feta

Insalata di fagiolini e feta

19 Giugno 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Insalate, Insalate Estive, Piatti freddi estivi, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

L’ insalata di fagiolini e feta è un’insalata perfetta per l’estate! Un’insalata leggera e gustosa e che può essere servita tanto come contorno che come piatto unico. Nel mio caso, l’ho preparata proprio come piatto unico, dunque vi ho aggiunto anche dei pomodorini, qualche oliva nera, qualche cappero e dei ravanelli. E poi, non ho resistito alla tentazione di presentare questa insalata di fagiolini e feta in maniera giocosa! Francamente, non avevo qualcosa di particolare in mente, volevo semplicemente non mettermi davanti la solita insalata. Per far questo, anziché condire tutti gli ingredienti insieme, li ho conditi separatamente ed assemblati nel piatto… bella la mia insalata, vero?

Ingredienti

Insalata di fagiolini e feta

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Insalata di fagiolini e feta

  • fagiolini
  • pomodorini
  • feta
  • olive nere
  • capperi
  • sale
  • pepe nero
  • olio d’oliva
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’insalata di fagiolini e feta

Al fine di preparare una buona insalata di fagiolini e feta è fondamentale cucinare bene i fagiolini. I fagiolini devono essere sbollentati per pochi minuti in acqua bollente e restare “croccanti” e di un bel colore verde. A tal proposito, una volta ottenuta la cottura desiderata, i fagiolini vanno scolati e messi in acqua fredda in maniera tale da bloccarne la cottura.

Asciugate i fagiolini e conditeli con olio, aceto se volete e disponeteli nel piatto da portata. Io li ho disposti a ventaglio.

insalata-di-fagiolini-e-feta-cucinare-fagiolini

Lavate i pomodorini, tagliateli a metà e condite anch’essi con olio, sale, pepe e basilico.

Disponete i pomodorini nel piatto.

Aggiungete la feta sbriciolata ed aggiungete delle olive nere e dei capperi sotto aceto.

insalata-di-fagiolini-e-feta-aggiungere-feta-e-pomodorini

Infine, se desiderate, decorate con dei ravanelli tagliati a fettine sottili.

Aggiungete ancora un filo d’olio d’oliva, una macinata di pepe nero, qualche fogliolina di basilico spezzettata e il gioco è fatto!

insalata-di-fagiolini-e-feta

Ricette Correlate:

  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Insalata di patate e fagiolini
    Insalata di patate e fagiolini
    L'insalata di patate e fagiolini con filetti di tonno è un'insalata…
  • Insalata di patate
    Insalata di patate
    L'insalata di patate è Contorno a base di patate lesse…
  • Insalata di cereali
    Insalata di cereali
    L'insalata di cereali è una valida alternativa alla classica insalata…
  • Insalata di riso con tonno e fagiolini
    Insalata di riso con tonno e fagiolini
    L'insalata di riso con tonno e fagiolini è un'insalata di…
  • Spiedini di gamberi e pancetta
    Spiedini di gamberi e pancetta
    Gli spiedini di gamberi e pancetta sono un'altra ricetta per realizzare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Fagiolini, Feta, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cheesecake al mandarino
Post successivo: Crostata con crema pasticcera e frutta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso