• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Piatti freddi estivi » Insalata di cereali

Insalata di cereali

13 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Insalate Estive, Piatti freddi estivi, Ricette Dietetiche, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di cereali è una valida alternativa alla classica insalata di riso, un modo più sano per preparare qualcosa di fresco nelle calde giornate estive.

Che scegliate il mix di 3 o di 5 cereali, vi consiglio di scegliere quelli integrali che contengono più fibre e fanno bene al nostro organismo.

Quanto al condimento, se volete massimizzare la scelta dei cereali, non usate il condiriso ma solo ingredienti freschi 😀

Nel mio caso ho scelto pomodori, cetrioli, carote, sedano, olive, capperi, ceci e, per dare u po’ di grinta a questa insalata, della feta sbriciolata.

Se volete, potete aggiungere anche del tonno sgocciolato, oppure dei fagiolini, dei peperoni… insomma, condite la vostra insalata di cereali come più vi piace! 😉

Ingredienti

Insalata di cereali

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Insalata di cereali

  • Ingredienti per 4-6 persone:
  • mix di cereali: 300 gr
  • pomodori piccadilly: 8
  • cetriolo: 1
  • sedano: 1 costa
  • carota: 1 grande
  • ceci lessi: 100 gr
  • feta: 100 gr no x i vegani
  • basilico e menta
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
  • aceto di vino bianco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare l’insalata di cereali, una ricetta fredda perfetta per l’estate da condire con tante verdure fresche!

Come fare l’insalata di cereali

Il mix di cereali che ho usato è uno di quelli già pronti.

Io ho scelto la versione integrale di 5 cereali: riso integrale, grano saraceno, orzo, segale e avena.

Il tempo di cottura è di 15 minuti.

Una volta cotti i cereali scolateli e raffreddateli con acqua fredda.

mix di cereali

Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti.

Pelate i cetrioli, eliminate i semi all’interno e tagliateli a pezzetti come i pomodori.

Eliminate i fili dalla costa di sedano, lavatela e tagliate anch’essa a pezzetti.

Pelate le carote e affettatele a rondelle sottili.

Aggiungete olive nere e capperi.

pulire e tagliare ingredienti

Alla mia insalata ho anche aggiunto dei ceci in scatola e della feta sbriciolata.

Salate, pepate e condite con olio d’oliva e aceto di vino bianco.

Quanto agli aromi, potete usare basilico e menta.

Mescolate, assaggiate e aggiustate a piacere.

condire verdure

Aggiungete il mix di cereali e mescolate.

aggiungere cereali

Mettete la vostra insalata di cereali e verdure in una ciotola e copritela con della pellicola.

Tenetela in frigo per un paio d’ore prima di servirla in maniera tale che si insaporisca.

Devo dire che, a differenza della classica insalata di riso, questa di cereali è più scrocchiarella al palato 😉 … e dà la giusta dose di fibre e vitamine di cui abbiamo bisogno in estate :D.

insalata di cereali

Ricette Correlate:

  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero…
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…
  • Insalata di bulgur
    Insalata di bulgur
    L'insalata di bulgur è un piatto fresco, salutare e molto…
  • Pasta fredda alla greca
    Pasta fredda alla greca
    La pasta fredda alla greca è un piatto freddo, perfetto…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…
  • Insalata di tonno e uova
    Insalata di tonno e uova
    L'insalata di tonno e uova sode è una tipica insalata estiva,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Basilico, Capperi, Carote, Ceci, Cetriolo, Feta, Fiocchi d'avena, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pomodori, Riso Integrale

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Verdure al forno
Post successivo: Pasticcini di pasta di mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso