• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Pasta fredda » Pasta fredda alla greca

Pasta fredda alla greca

19 Luglio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta fredda, Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La pasta fredda alla greca è un piatto freddo, perfetto per l’Estate; una ricetta che prende ispirazione dalla Pasta alla crudaiola ma con gli ingredienti dell’Insalata greca: Pomodoro, Feta, Olive, Capperi e Cipolla rossa. Il risultato è un primo piatto Fresco e Saporito, una sorta di Insalata di pasta greca, che vi farà sentire subito in vacanza! Una ricetta ideale nelle calde giornate Estive, da portare al Mare o da servire in un Buffet; una valida alternativa alla classica Insalata di riso.

Preparare la pasta fredda alla greca è Facilissimo e potrete personalizzarla a seconda dei vostri Gusti. Io, ad esempio, non amo il sapore troppo intenso della Cipolla quindi, ne aggiungo solo un pezzettino tagliata a fettine sottilissime, quasi a velo. In compenso, adoro il gusto intenso della Feta e dei Capperi che aggiungo a volontà! Se non l’avete mai provata, vi consiglio vivamente di farlo, non ve ne pentirete.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta alla greca, la versione Calda
  • Insalata di patate alla greca
  • Insalata di anguria e feta
Ingredienti

Pasta fredda alla greca: ricetta Fresca e Saporita per l'estate!

Preparazione30 min
Cottura10 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 180 gr farfalle o altro formato corto
  • 12 pomodori piccadilly
  • 80 gr feta greca
  • 1 cucchiaio olive nere
  • 1 cucchiaio capperi
  • 1 spicchio cipolla rossa
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 1 ciuffetto basilico (o origano)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta fredda alla greca

Per preparare la pasta fredda alla greca scegliete dei pomodori maturi ma sodi. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Mettete i pomodori in un colapasta, salateli e lasciateli colare per 30 minuti circa.

tagliare pomodori

Mettete i pomodori in una ciotola ed aggiungete la feta a pezzetti, le olive nere, i capperi, la cipolla rossa a fettine sottili e il basilico. Aggiungete 4 cucchiai di olio d’oliva, del pepe nero e mescolate. Lasciate insaporire e cuocete la pasta. Io ho scelto delle farfalle.

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e mettetela nella ciotola con il condimento. Come avete potuto constatare, non l’ho sciacquata con l’acqua fredda, questo perché, il calore della pasta fa sì che si leghi meglio al condimento.

aggiungere feta olive capperi e cipolla

Mescolate e lasciate riposare per una decina di minuti. La vostra pasta fredda alla greca è pronta e può essere servita calda, tiepida o fredda. Buon appetito!

pasta fredda alla greca

Ricette Correlate:

  • Pasta alla greca
    Pasta alla greca
    La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…
  • Insalata greca
    Insalata greca
    L'insalata greca (o greek salad) è uno dei piatti più…
  • Insalata di patate alla greca
    Insalata di patate alla greca
    Oggi prepariamo l’insalata di patate alla greca, un’insalata di patate…
  • Pasta alla crudaiola
    Pasta alla crudaiola
    La pasta alla crudaiola (o pasta crudaiola) è un primo…
  • Insalata eoliana
    Insalata eoliana
    ricetta dell'insalata eoliana con pomodori, capperi, olive, patate e tonno…
  • Insalata di cous cous
    Insalata di cous cous
    L'insalata di cous cous è piatto freddo estivo Fresco e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Cipolla Rossa, Farfalle, Feta, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fredda con verdure
Post successivo: Pasta fredda con pesto fagiolini e patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso