• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Pasta fredda » Pasta fredda con verdure

Pasta fredda con verdure

22 Luglio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta fredda, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La pasta fredda con verdure è un’insalata di pasta preparata con tante Verdure tagliate a pezzetti e cotte in Forno (o saltate in Padella), aromatizzate con Menta e Basilico. Una ricetta perfetta per chi vuole stare Leggero ma con Gusto durante le calde giornate estive.

pasta fredda con verdure

Per rendere ancora più Gustoso questo primo piatto ho aggiunto anche un po’ di Feta spezzettata. Questo tipico formaggio greco che con la sua sapidità contrasta benissimo il gusto dolce delle verdure. E poi, sono fondamentali gli aromi: Menta e Basilico in quantità! Eccovi la ricetta.

Potrebbero anche piacerti questi Primi piatti freddi:

  • Pasta fredda alla greca
  • Insalata di riso
  • Insalata di cous cous
Ingredienti

Pasta fredda con verdure: Semplice e Gustosa

Preparazione15 minuti min
Cottura50 minuti min
Tempo totale1 ora h 5 minuti min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 gr pasta corta
  • 1 melanzana
  • 1 zucchina:
  • 1 peperone
  • 1 cipolla bianca o rossa
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 1 mazzetto basilico
  • 1 ciuffetto menta
  • 100 gr feta facoltativo
  • 2 cucchiai capperi facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta fredda con verdure

Pulite la melanzana, il peperone e la zucchina. Lavateli e tagliateli a pezzetti.

tagliare verdure

In una teglia dal fondo largo versate un giro d’olio d’oliva. Distribuitevi le verdure tagliate e aggiungete una cipolla affettata.

mettere verdure in una teglia

Aggiungete un filo d’olio d’oliva, salate e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 45 minuti circa. Di tanto in tanto, mescolate le verdure.

In ALTERNATIVA potete saltare le verdure in Padella. In questo caso vi consiglio di cuocerle un tipo per volta (prima la zucchina, poi la melanzana e in ultimo il peperone). Guarda come ho fatto per le Verdure in salsa di soia.

cottura verdure in forno

Quando le verdure saranno cotte, lasciatele intiepidire e poi mettetele in una ciotola. Aggiungete la feta a pezzetti, i capperi, il basilico e la menta tritati. Aggiungete ancora un paio di cucchiai di olio d’oliva e del pepe nero.

aggiungere feta e capperi

Cuocete la pasta e quando sarà cotta, scolatela e raffreddatela con acqua fredda. Aggiungete la pasta alle verdure e mescolate.

aggiungere pasta

La vostra pasta fredda con verdure è pronta ma dovrà riposare un pochino affinché si insaporisca. La pasta fredda si conserva in frigo per massimo 2 giorni.

pasta fredda con verdure

Ricette Correlate:

  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…
  • Pasta fredda alla greca
    Pasta fredda alla greca
    La pasta fredda alla greca è un piatto freddo, perfetto…
  • Insalata di riso vegetariana
    Insalata di riso vegetariana
    L'insalata di riso vegetariana è una Variante della classica insalata…
  • Pasta fredda con zucchine
    Pasta fredda con zucchine
    La pasta fredda con zucchine fritte o grigliate è un…
  • Ratatouille di verdure al forno
    Ratatouille di verdure al forno
    La ratatouille di verdure al forno è una variante della…
  • Pasta alla crudaiola
    Pasta alla crudaiola
    La pasta alla crudaiola (o pasta crudaiola) è un primo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Feta, Fusilli, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Insalata di cous cous
Post successivo: Pasta fredda alla greca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso