• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Piatti freddi estivi » Insalata di riso vegetariana

Insalata di riso vegetariana

25 Agosto 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti freddi estivi, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Riso e Risotti

L’insalata di riso vegetariana è una Variante della classica insalata di riso, una versione più Light con tante verdure fresche di stagione. Un Piatto Freddo semplice e saporito che si presta a molteplici Varianti sia per quanto riguarda il Riso che la Cottura delle verdure.

Potrete preparare la vostra insalata di riso vegetariana con tantissimi Tipi di riso da quello Classico a quello Integrale, da quello Basmati al riso Venere, quello nero. Per quanto riguarda le Verdure non dovrete fare altro che realizzare una Dadolata da cuocere al Forno, da saltare in Padella oppure da cuocere al Vapore. Un’altra alternativa è quella di usare le Verdure Crude come ho fatto per l’Insalata di cous cous. Per rendere ancora più gustosa la vostra insalata di riso vegetariana potrete aggiungere anche Capperi, Cetriolini sottaceto e Olive. Ma secondo me, il vero Segreto per un’ottima insalata di riso sono gli Aromi freschi e la scorza di Limone grattugiata che esaltano il gusto delle verdure rendendo questo piatto davvero unico.

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata di riso con tonno e fagiolini
  • Pasta fredda con verdure
  • Insalata di riso Venere con calamari
Ingredienti

Insalata di riso vegetariana: tutte le Varianti!

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 400 gr riso parboiled
  • 1 melanzana
  • mezzo peperone rosso
  • mezzo peperone giallo
  • 2 zucchine genovesi
  • 2 carote
  • 100 gr mais
  • 100 gr piselli
  • olio d'oliva
  • 1 mazzetto basilico
  • 6 foglie menta
  • sale e pepe
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • capperi, cetriolini, cipolline, olive....
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata di riso vegetariana

Pulite, lavate e tagliate le verdure fresche a dadini. Io ho usato melanzane, peperoni e zucchine ma potete aggiungere anche le carote.

tagliare verdure a dadini

Prendete una teglia dal fondo largo, versatevi la dadolata di verdure, salate e condite con olio d’oliva. Se volete aggiungete anche 2 spicchio di aglio interi da togliere alla fine.

Cuocete le verdure in FORNO STATICO caldo a 200° per 30 minuti circa. Mescolate di tanto in tanto.

cuocere verdure in forno

Una volta cotte, mettete le verdure in una ciotola e insaporitele con 1 spicchio d’aglio intero schiacciato, sale e pepe, trito di basilico fresco e menta e scorza di limone grattugiata. Aggiungete 4-5 cucchiai di olio d’oliva, mescolate tutto e lasciate insaporire. Se volete, aggiungete anche del mais e dei piselli. I piselli andranno prima lessati, scolati e raffreddati in acqua fredda.

aggiungere aromi

A questo punto, cuocete il riso per le insalate di riso e quando sarà cotto, raffreddatelo in acqua fredda e scolatelo ben bene. Aggiungete il riso alle verdure e mescolate.

aggiungere riso

In teoria, la vostra insalata di riso vegetariana potrebbe essere pronta così ma, a mio parere, ha bisogno di un po’ di sapori contrastanti. Quindi vi consiglio di aggiungere capperi, cetriolini e cipolline sotto aceto… e sarà veramente sfiziosa! La vostra insalata di riso vegetariana è pronta.

Copritela con la pellicola trasparente e conservatela in frigo fino al momento di servirla.

insalata di riso vegetariana

L’insalata di riso può essere conservate in frigo per 2 giorni circa.

insalata di riso vegetariana

Ricette Correlate:

  • Insalata di riso basmati
    Insalata di riso basmati
    L'insalata di riso basmati è una variante della classica insalata…
  • Insalata di riso Venere con calamari
    Insalata di riso Venere con calamari
    Questa insalata di riso venere con calamari e verdure è la mia…
  • Riso Venere
    Riso Venere
    Il riso Venere è un tipo di riso nero dai chicchi piccoli, leggermente allungati e…
  • Riso basmati con zucchine e tonno
    Riso basmati con zucchine e tonno
    Il riso basmati con zucchine e tonno è una delle…
  • Insalata di riso
    Insalata di riso
    L’insalata di riso è un grande Classico della cucina estiva…
  • Insalata di riso integrale
    Insalata di riso integrale
    L'insalata di riso integrale con tonno e pomodoro è stato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Mais, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Piselli, Riso, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo e zucchine
Post successivo: Zucchina lunga bollita »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. patrizia

    11 Luglio 2018 alle 09:37

    Sei bravissima io pure la precerisco così.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Luglio 2018 alle 17:53

      Grazieee!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso