Oggi prepariamo un’ insalata di riso vegetariana con tante verdure fresche di stagione, un’insalata di riso light e anche molto sfiziosa a mio parere!
L’insalata di riso vegetariana può essere preparata in tanti modi. Molte persone usano il condiriso o le verdure sottaceto… a me piace farla con le verdure grigliate e qualche sottaceto.
C’è da dire che nell’epoca dell’aperitivo, l’insalata di riso è stata un po’ bistrattata e capita spesso di mangiarne di orribili. Ma, se ben preparata, l’insalata di riso può essere un piatto veramente buono e sfizioso. E in questa versione vegetariana e vegana, è ancora più leggera e salutare.
Ecco la mia ricetta dell’insalata di riso vegetariana! 😉
Leggi anche la ricetta dell’insalata di riso classica
Insalata di riso vegetariana
Ingredienti
Insalata di riso vegetariana
- Ingredienti per 4 porzioni:
- riso parboiled: 300 gr
- melanzana: 1
- peperone: 1
- zucchine: 2
- mais: 100 gr
- piselli: 100 gr
- olio d'oliva
- basilico: 1 mazzetto
- menta: qualche foglia
- sale
- pepe
- capperi cetrioli e cipolline sotto aceto: q.b.
Ecco come preparare l’insalata di riso vegetariana con verdure fresche di stagione.
Come fare l’insalata di riso vegetariana
Pulite, lavate e tagliate le verdure fresche a dadini.
Io ho usato melanzane, peperoni e zucchine.
Mettete le verdure tagliate in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate.
Prendete una teglia dal fondo largo, versatevi un filo d’olio d’oliva e versatevi le verdure.
Aggiungete ancora un filo d’olio sopra e infornate in forno caldo a 220 C per 20-30 minuti circa.
Mescolate di tanto in tanto.
Una volta cotte, mettete le verdure in una ciotola e insaporitele con 1 spicchio d’aglio intero schiacciato, del pepe nero, basilico fresco e menta.
Aggiungete 4-5 cucchiai di olio d’oliva, mescolate tutto e lasciate insaporire.
Se volete, aggiungete anche del mais e dei piselli.
I piselli andranno prima bolliti, scolati e raffreddati in acqua fredda.
A questo punto, cuocete il riso per le insalate di riso e quando sarà cotto, raffreddatelo in acqua fredda e scolatelo ben bene.
Aggiungete il riso alle verdure e mescolate.
In teoria, la vostra insalata di riso vegetariana potrebbe essere pronta così ma, a mio parere, ha bisogno di un po’ di sapori contrastanti.
Quindi vi consiglio di aggiungere capperi, cetriolini e cipolline sotto aceto… e sarà veramente sfiziosa!
La vostra insalata di riso vegetariana è pronta.
Copritela con della pellicola trasparente e conservatela in frigo fino al momento di servirla.
L’insalata di riso può essere conservate in frigo per 2 giorni circa.
Sei bravissima io pure la precerisco così.
Grazieee!!!!