L’insalata di riso basmati è una variante della classica insalata di riso, un piatto freddo perfetto per l’estate che ho deciso di proporvi in una versione vegetariana.
Per condire la mia insalata di riso basmati ho scelto solo verdure, nella fattispecie: cipolle rosse, zucchine, peperoni e melanzane. L’idea iniziale era quella di friggere tutte le verdure ma poi ho optato per qualcosa di meno calorico e le ho stufate.
Per rendere tutto ancora più saporito ho aggiunto tanto basilico, menta, scorza di limone, zenzero e anche un pochino di salsa di soia.
In effetti, questa insalata di riso si presta ad essere insaporita con tanti aromi e anche con tante altre spezie come curcuma, cumino e curry… a voi la scelta! 😉
Leggi anche la ricetta dell’Insalata di riso venere con salmone
Insalata di riso basmati
Ingredienti
Insalata di riso basmati
- Ingredienti per 6 persone circa:
- riso basmati: 250 gr
- cipolla rossa: 1
- olio d'oliva
- zucchine: 2 piccole
- melanzana: 1 piccola
- peperone: 1 piccolo
- sale
- peperoncino
- menta
- basilico
- scorza di limone grattugiata
- zenzero
- salsa di soia
Ecco come preparare l’insalata di riso basmati vegetariana, un piatto freddo perfetto per l’estate e non solo!
Come fare l’insalata di riso basmati
Per prima cosa lavate bene il riso basmati per eliminare tutto l’amido in eccesso.
Fatto, questo, lasciate il riso basmati per 30 minuti circa.
NOTA: vi ricordo che quest’operazione è fondamentale affinché i chicchi non si rompano diventando una poltiglia.
Intanto che il riso è in acqua preparate le verdure.
Lavate tutte le verdure e tagliatele a dadini.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro abbondante d’olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla affettata sottilmente e lasciatela soffriggere a fiamma bassa.
Se vi piace il piccante aggiungete anche del peperoncino.
Non appena la cipolla sarà appassita aggiungete le verdure a dadini.
Salate, aggiungete un bel ciuffo di menta e basilico e saltate le verdure in padella per una decina di minuti a fiamma vivace.
Vi consiglio di coprire le verdure con un coperchio e di mescolarle spesso.
In questo modo non dovrete aggiungere acqua, basterà quella contenuta nelle verdure.
Una volta cotte, togliete le verdure dal fuoco ed insaporite con aromi e spezie.
Io ho aggiunto altro basilico e menta, la scorza di limone grattugiata, dello zenzero e un giro di salsa di soia.
Tenete da parte e cuocete il riso basmati.
Riempite una pentola con dell’acqua e non appena l’acqua bolle aggiungete il riso. Salate e lasciate cuocere per un paio di minuti.
Non appena il riso sarà cotto, scolatelo ben bene e aggiungetelo alle verdure saltate in padella.
Mescolate il riso alle verdure, assaggiate ed aggiustate a piacere.
Mettete l’insalata di riso basmati con verdure in una pirofila e, una volta freddo, coprite con della pellicola trasparente e riponete in frigo.
Come tutte le insalate di riso, è meglio far insaporire il tutto per un paio d’ore prima di servirlo.
Salve,ma quando c’è scritto lasciate il riso basmati per 30 minuti circa,si intende lasciarlo ammollo in acqua fredda per 30 minuti? Grazie
Salve,non credo,perchè nella foto cè il riso nell’acqua e poi nella ciotola dopodichè saltato con le verdure.
Il riso non è saltato in padella, è MESCOLATO con le verdure ormai fredde. L’ho mescolato nella padella in modo che il riso si insaporisse con i succhi rilasciati dalle verdure