• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Antipasti di Capodanno » Insalata di riso venere (con salmone e avocado)

Insalata di riso venere (con salmone e avocado)

5 Settembre 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di Capodanno, Antipasti di Natale, Piatti freddi estivi, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti senza glutine, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Riso e Risotti

L’insalata di riso venere è una variante della classica insalata di riso, una ricetta preparata con il riso Nero e che si sposa molto bene con il pesce (Salmone, Gamberi, Calamari…). Per la ricetta di oggi ho scelto di condire la mia insalata di riso nero con Salmone affumicato, Avocado e Rucola e devo dire che il risultato è davvero ottimo. Eccovi la ricetta.

insalata di riso venere

Per chi non lo sapesse, il riso Venere è un riso nero dai chicchi Resistenti e Aromatici che ben si sposano con Pesce e Crostacei oltre che con le classiche verdure. Inoltre, il bellissimo colore nero rende questo riso rende le pietanze molto più Belle e Sofisticate da presentare (anche in ciotoline mono-porzione).

Potrebbero anche piacerti:

  • Insalata di riso venere (con Calamari e Verdure)
  • Insalata di farro
  • Quinoa con verdure
Ingredienti
5 from 1 vote

Insalata di riso venere: con Salmone e Avocado

Preparazione20 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale40 minuti min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 300 gr riso venere
  • 120 gr salmone affumicato
  • 1 avocado
  • 15 pomodorini
  • rucola
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • succo di mezzo limone
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’ insalata di riso venere

Riempite la pentola d’acqua e quando l’acqua bolle aggiungete il riso e il sale, lasciate cuocere. Il riso Venere ha una cottura un po’ più lunga del riso classico e anche quando è cotto, i chicchi restano “croccanti”.  Una volta cotto, scolate il riso venere e sciacquatelo con acqua fredda in maniera tale da bloccarne completamente la cottura.

cucinare riso venere
Una volta scolato bene, il vostro riso venere sarà pronto da condire. Tagliate il salmone affumicato a pezzetti. Aggiungete il salmone affumicato al riso nero, aggiungete un giro d’olio d’oliva e la scorza grattugiata di un limone. Mescolate bene bene in maniera tale il riso si insaporisca con il salmone. L’avocado lo aggiungiamo dopo perché altrimenti si sfalderebbe troppo mescolando!

aggiungere salmone affumicato

Pulite l’avocado e tagliatelo a pezzetti.

pulire e tagliare avocado
Mettete l’avocado tagliato in una ciotolina e aggiungete subito del succo di limone o di lime per non farlo diventare nero. Aggiungete l’avocado all’insalata di riso e mescolate.

aggiungere avocado all'insalata di riso
Non vi resta che lavare e tagliare i pomodorini in 4 parti e aggiungerli all’insalata. Consiglio 1: se dovete servire l’insalata di riso da lì a poco, potete aggiungere i pomodorini e la rucola all’insalata. Se non è così, non aggiungeteli perché la rucola si ammoscerebbe e i pomodorini cederebbero acqua. Aggiungeteli all’ultimo momento! Consiglio 2: visto che non tutti amano il gusto amaro della rucola, se volete potete disporla ai bordi del piatto, mettere sopra i pomodorini e al centro l’insalata di riso al salmone. Consiglio 3: c’è un terzo ingrediente che potete aggiungere a questa insalata di riso venere con salmone, la feta greca. Questo caprino dal gusto molto sapido si sposa molto bene con tutti gli altri sapori!

come disporre insalata di riso nel piatto

In questo modo la vostra insalata di riso venere con salmone sarà bellissima da servire con ognuno potrà servirsi come meglio crede!

insalata di riso venere

Adoro i colori di questa insalata di riso!

insalata di riso venere

Ricette Correlate:

  • Riso Venere
    Riso Venere
    Il riso Venere è un tipo di riso nero dai chicchi piccoli, leggermente allungati e…
  • insalata di riso venere con calamari e verdure
    Insalata di riso Venere con calamari
    Questa insalata di riso venere con calamari e verdure è la mia…
  • insalata di riso basmati
    Insalata di riso basmati
    L'insalata di riso basmati è una variante della classica insalata…
  • insalata di riso
    Insalata di riso
    L’insalata di riso è un grande Classico della cucina estiva…
  • insalata di riso vegetariana
    Insalata di riso vegetariana
    L'insalata di riso vegetariana è una Variante della classica insalata…
  • Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Insalata di rucola salmone affumicato e mozzarella
    Oggi, vista la calura di questi giorni, vi propongo un’insalata:…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Avocado, Olio Extravergine di Oliva, Riso Venere, Rucola, Salmone Affumicato, Scorza di Limone, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Liquore al caffé
Post successivo: Torta al caffè »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Erminia Ronchetti

    9 Settembre 2023 alle 09:18

    5 stars
    Ottime ed esaustive ricette

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso