• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta alla crudaiola

Pasta alla crudaiola

27 Luglio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La pasta alla crudaiola (o pasta crudaiola) è un primo piatto Fresco e Saporito in cui gli Ingredienti (Pomodoro, Mozzarella, Olive e Basilico) vengono mescolati a Crudo alla pasta! Una ricetta perfetta per l’Estate quando fa’ troppo caldo per stare ai Fornelli! In pochissimi Minuti realizzerete un piatto di pasta Gustoso e Leggero che potrete personalizzare in base ai vostri Gusti aggiungendo Tonno, Feta, Capperi…! Per il Pranzo di oggi ho scelto la ricetta classica con Pomodorini, Mozzarella e Olive. Io aggiungo anche un cucchiaino di Pesto di basilico che rende il tutto ancora più Saporito e crea una deliziosa Cremina. Provate la ricetta e non ve ne pentirete!

pasta alla crudaiola

Preparare la pasta crudaiola è molto Facile ma bisogna fare attenzione ad alcuni Passaggi altrimenti si rischia che la pasta resti slegata dal Condimento. Io uso un piccolo Trucchetto, aggiungo alla pasta 1 cucchiaino di Pesto di basilico e qualche cucchiaio di Formaggio grattugiato! Provate anche voi la mia ricetta e vedrete che questo piatto diventerà un must delle vostre Estati!

Potrebbero anche piacerti questi Primi Piatti Veloci:

  • Pasta con Pomodoro e Mozzarella a crudo
  • Spaghetti con crema di tonno
  • Pasta fredda alla greca
Ingredienti

Pasta alla crudaiola (Fresca e Gustosa): Ricetta e Trucchetti

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 180 gr pasta penne, fusilli, torciglioni...
  • 15 pomodori piccadilly o pomodorini
  • 1 spicchio aglio facoltativo
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 1 ciuffetto basilico
  • 100 gr mozzarella fiordilatte
  • 1 cucchiaio olive nere
  • 1 cucchiaio capperi
  • 1 cucchiaino pesto di basilico facoltativo
  • 2 cucchiai formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta alla crudaiola

Lavate i pomodorini e tagliateli in 2 parti se sono piccoli, in 4 parti se sono un po’ più grandi. Mettete i pomodorini in una ciotola e conditeli con olio d’oliva e sale. A piacere potete aggiungere anche uno spicchio di aglio.

tagliare pomodorini

Aggiungete le olive, i capperi e il basilico.

aggiungete olive e capperi

Tagliate la mozzarella a pezzetti e aggiungetela al pomodoro. Insaporite con un po’ di pepe nero e mescolate. Lasciate riposare qualche minuto e intanto cuocete la pasta.

aggiungere mozzarella

Quando la pasta sarà cotta, scolatela e trasferitela (ancora calda) nella ciotola con il condimento. Mescolate.

mescolare pasta con condimento

Aggiungete 1 cucchiaino di pesto, il formaggio grattugiato e mescolate.

aggiungere pesto

La vostra pasta alla crudaiola è Pronta da gustare!

pasta alla crudaiola

Servitela Tiepida, anche se è buona anche Fredda!

Ricette Correlate:

  • Pasta con pomodorini e mozzarella "a crudo"
    Pasta con pomodorini e mozzarella "a crudo"
    Questa pasta con pomodorini e mozzarella a crudo è proprio una…
  • Pasta fredda alla greca
    Pasta fredda alla greca
    La pasta fredda alla greca è un piatto freddo, perfetto…
  • Pasta con tonno e pomodoro
    Pasta con tonno e pomodoro
    Questo bel piatto di pasta con tonno e pomodoro l’ho…
  • Pasta alla greca
    Pasta alla greca
    La pasta alla greca è un primo piatto che mette insieme gli…
  • Pasta con crema di tonno
    Pasta con crema di tonno
    La pasta con crema di tonno è un primo piatto…
  • Pasta con sugo di pomodoro e feta
    Pasta con sugo di pomodoro e feta
    La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con fiori di zucca
Post successivo: Polpette di spinaci »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso