• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta con pomodorini

Pasta con pomodorini

20 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta con pomodorini freschi è un primo piatto Facile e Veloce da preparare con i pomodorini Rossi (ciliegino o datterino) o Gialli in meno di 15 Minuti! Un primo ideale da preparare in Estate quando i pomodorini sono Dolci e Maturi e quando abbiamo poca voglia di stare ai Fornelli! Come tutti i Piatti Semplici anche questo nasconde una piccola Insidia, creare il Sughetto che renda la pasta Cremosa. Beh, è tutta questione di tecnica ed oggi vi spiegherò, passo passo, cosa fare per non sbagliare!

pasta con pomodorini

Per preparare la pasta con i pomodorini potete usare sia i Datterini che il Ciliegino la cosa importante è che siano Maturi e Dolci. Quando il pomodoro è maturo contiene più Zuccheri e quindi la pasta viene più Cremosa! Quanto al Soffritto io preferisco farlo con l’Aglio ma se volete potete usare la Cipolla. Per profumare, neanche a dirlo, tantissimo Basilico! Come potete vedere dalla foto, io ho scelto gli Spaghetti ma questo condimento di sposa molto bene anche a formati di pasta Corti. Seguite la ricetta passo passo facendo attenzione ai piccoli Consigli che vi darò e diventerete dei Masterchef in men che non si dica! Fate tesoro di questa ricetta perché è alla base di tantissimi altri piatti.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con pomodoro fresco
  • Sugo di pomodoro (con passata)
  • Spaghetti alla eoliana
  • Pasta con gamberetti e pomodorini
Ingredienti
5 from 1 vote

Pasta con pomodorini (freschi): pronta in 15 Minuti!

Preparazione3 min
Cottura12 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr pomodorini ciliegino o datterino
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino facoltativo
  • basilico
  • 200 gr spaghetti
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con i pomodorini

Mettete l’acqua per la pasta a bollire.  Lavate i pomodorini e tagliateli a metà. 

In una padella dal fondo largo versate un giro generoso d’olio d’oliva. Aggiungete gli spicchi d’aglio (io li metto interi) e un po’ di peperoncino (facoltativo).

soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodorini.

aggiungere pomodorini

L’olio comincerà a schizzare quindi coprite con il coperchio e muovete la padella in modo tale che i pomodori si muovano su tutta la superficie.

coprire con il coperchio

Questa operazione è molto importante ed è fondamentale che ci siano gli schizzi, significa che la temperatura dell’olio è giusta. Infatti, è proprio in questo momento che gli zuccheri del pomodoro, a contatto con l’olio caldo, caramellizzano.

Dopo 1 minuto e mezzo circa alzate il coperchio. I pomodorini risulteranno più morbidi e sul fondo della padella ci sarà un leggero sughetto. Aggiungete il sale e il fondo di un mestolo di acqua di cottura della pasta.

aggiungere acqua di cottura

L’acqua serve a diluire il fondo di cottura quindi muovete l’acqua su tutto il fondo della padella. La fiamma deve essere sempre vivace.

muovere padella

Aggiungete il basilico, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 1 minuto ancora. I pomodorini devono risultare morbidi ma ancora integri.

pomodorini saltati in padella

Quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura della pasta trasferitela nella padella (sempre a fiamma vivace) e mantecate. Aggiungete acqua di cottura al bisogno.

mantecare pasta

A cottura ultimata, togliete dal fuoco e, a piacere, aggiungete qualche cucchiaio di formaggio grattugiato per rendere la vostra pasta ancora più cremosa. In alternativa potete aggiungere il formaggio nel piatto.

NOTA: un’altra cosa che adoro fare è aggiungere alla fine (sempre fuori dal fuoco) 1 cucchiaio di pesto diluito con un  po’ d’acqua di cottura!

La vostra pasta con pomodorini freschi è pronta, Cremosa e Saporita… un piatto Semplice ma davvero Strepitoso!

pasta con pomodorini

Ricette Correlate:

  • Pasta con pomodorini e mozzarella "a crudo"
    Pasta con pomodorini e mozzarella "a crudo"
    Questa pasta con pomodorini e mozzarella a crudo è proprio una…
  • Spiedini di mozzarella e pomodorini
    Spiedini di mozzarella e pomodorini
    Gli spiedini di mozzarella e pomodorini sono una delle cose…
  • Pasta alla crudaiola
    Pasta alla crudaiola
    La pasta alla crudaiola (o pasta crudaiola) è un primo…
  • Pasta con pomodori freschi e secchi
    Pasta con pomodori freschi e secchi
    La pasta con pomodori freschi e secchi è in assoluto uno dei…
  • Filetti di orata al forno
    Filetti di orata al forno
    I filetti di orata al forno con pomodorini e olive…
  • Pasta con friggitelli
    Pasta con friggitelli
    La pasta con friggitelli è un primo piatto Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Pomodorini, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tiramisù classico
Post successivo: Gelato allo yogurt »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenica

    20 Giugno 2022 alle 18:59

    5 stars
    Il mio piatto preferito ,stasera una bella padellata

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso