• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore al mandarino

Liquore al mandarino

27 Dicembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Il liquore al mandarino (o Mandarinetto) è un liquore fatto in casa (il tipico liquore della nonna)  Profumato e dall’Aroma intenso. Una ricetta Facilissima perfetta per utilizzare le Bucce dei mandarini perché, come ci hanno insegnato le nostre nonne, in cucina non si fanno Sprechi! Seguite la ricetta passo passo e preparerete un liquore Agrumato davvero Delizioso che vi accompagnerà per tutto l’anno.

liquore al mandarino

Per preparare il liquore al mandarino vi servono solo 3 Ingredienti: le Bucce dei mandarini, l’Alcol alimentare e lo Zucchero. Quanto ai mandarini, vi Consiglio di sceglierli Biologici e Profumati in modo che il vostro liquore abbia un Gusto intenso. Per il resto vi servirà solo un po’ di pazienza perché le bucce vanno tenute in Infusione nell’alcol per 15 giorni circa. Se vi ho convinti a provare questa ricetta, munite di Alcol alimentare (che trovate al supermercato nel reparto dei Liquori) e mettetevi all’opera!

Altri liquori da fare in Inverno che potrebbero piacerti:

  • Limoncello fatto in casa
  • Liquore all’arancia
  • Liquore al carciofo, tipo Cynar
  • Liquore al cioccolato, Denso e Cremoso

Ingredienti

Liquore al mandarino (fatto in casa): ricetta siciliana!

Preparazione20 min
Riposo45 d
Tempo totale20 min
Porzioni: 2.5 litri
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 2,5 litri circa:

  • 1 lt alcol alimentare
  • 20 mandarini (solo la buccia)
  • 1 lt acqua
  • 750 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il liquore al mandarino

Lavate i mandarini ed asciugateli. Sbucciate i mandarini e mettete le bucce in un recipiente di vetro o ceramica insieme all’alcol alimentare. Potete usare un grande Barattolo oppure un Decanter, come ho fatto io. Chiudete il barattolo (se non ha il coperchio sigillatelo con la pellicola) e mettetelo a riposare per 15 giorni.

liquore-al-mandarino-ricetta1

Visto che NON utilizzerete la POLPA dei mandarini per preparare il liquore, vi suggerisco di usarla per fare una Torta al mandarino oppure dei Biscotti al mandarino.

Trascorsi i 15 giorni, filtrate l’alcol eliminando le bucce dei mandarini e tenetelo da parte.

liquore-al-mandarino-ricetta3

In una pentola mettete l’acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione. Non appena lo zucchero si sarà sciolto, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare. Quando lo sciroppo di acqua e zucchero sarà freddo, aggiungetelo all’alcol e mescolate.

liquore-al-mandarino-ricetta4

Mettete il liquore al mandarino in una bottiglia e conservatelo per un mese circa prima di consumarlo. Se, dopo una decina di giorni vi rendete conto che il liquore è un po’ Torbido, filtratelo rivestendo il colino con un pezzo di stoffa.

Una volta pronto, il liquore al mandarino va conservato in Frigo oppure in Freezer dove assume una consistenza Cremosa.

liquore al mandarino

Ricette Correlate:

  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Limoncello
    Limoncello
    Il limoncello è uno dei Liquori fatti in casa più…
  • Liquore all'arancia
    Liquore all'arancia
    Il liquore all'arancia è un liquore fatto in casa Buonissimo…
  • Liquore al melograno
    Liquore al melograno
    Il liquore al melograno è il liquore che ho preparato…
  • Liquore ai fichi d'India
    Liquore ai fichi d'India
    Il liquore ai fichi d’India è un liquore fatto in…
  • Marmellata di mandarini
    Marmellata di mandarini
    La marmellata di mandarini è una marmellata Profumatissima, dal Sapore…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Mandarini, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Lasagne al forno
Post successivo: Cotechino in crosta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso