• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore al mandarino

Liquore al mandarino

3 Marzo 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

liquore al mandarino
  • Ingredienti
  • Procedimento

Il liquore al mandarino o mandarinetto è un liquore fatto in casa molto profumato e saporito che viene preparato utilizzando soltanto le bucce dei mandarini.

Proprio perché si utilizzano le bucce, è importante usare dei mandarini biologici e dalla buccia molto profumata come il mandarino tardivo di Ciaculli (che è quello che utilizzo io).

Preparare questo liquore è davvero facilissimo e avete bisogno soltanto di un po’ di pazienza perché dovrete tenere le bucce dei mandarini in infusione nell’alcol per 15 giorni e poi dovrete aspettare un mese prima di consumarlo.

Vi assicuro però che questa attesa vale assolutamente la pena perché il liquore mandarinetto è davvero ottimo!

E se amate l’aromatico sapore dei mandarini non esitate a provare anche la CROSTATA AL MANDARINO  e il TIRAMISU’ AL MANDARINO.

Ingredienti

Liquore al mandarino

Preparazione20 min
Riposo45 d
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 litri
Costo: Medio

Ingredienti

Liquore al mandarino

  • 1 lt alcol alimentare
  • 20 mandarini buccia
  • 1 lt acqua
  • 750 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il liquore al mandarino fatto in casa, un liquore profumato e aromatico anche noto come mandarinetto.

Come preparare il liquore al mandarino

Lavate i mandarini ed asciugateli.

Sbucciate i mandarini e mettete le bucce in un recipiente di vetro insieme all’alcol.

Chiudete bene il recipiente sigillandolo.

liquore-al-mandarino-ricetta1

Naturalmente, visto che non utilizzerete la polpa dei mandarini per preparare il liquore, trovate già un latro impiego per i mandarini come fare una TORTA, ad esempio!

Se il recipiente utilizzato non dispone di tappo, potete chiuderlo con della pellicola trasparente e poi con uno strofinaccio.

liquore-al-mandarino-ricetta2

Lasciate le bucce dei mandarini a macerare nell’alcol per 10-15 giorni.

Trascorso questo tempo, filtrate l’alcol eliminando le bucce dei mandarini e tenetelo da parte.

liquore-al-mandarino-ricetta3

In una pentola mettete l’acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione.

Non appena lo zucchero si sarà sciolto, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Quando lo sciroppo di acqua e zucchero sarà freddo, aggiungetelo all’alcol e mescolate.

liquore-al-mandarino-ricetta4

Mettete il liquore al mandarino in una bottiglia e conservatelo per un mese circa prima di consumarlo.

Se, dopo una decina di giorni vi rendete conto che il liquore è un po’ torbido, filtratelo rivestendo il colino con un pezzo di stoffa.

Una volta pronto, il liquore al mandarino va conservato in frigo oppure in freezer.

Ricette Correlate:

  • Marmellata di mandariniMarmellata di mandarini La marmellata di mandarini è una marmellata molto profumata, dal…
  • Liquore all aranciaLiquore all arancia Il liquore all'arancia è un liquore fatto in casa molto…
  • Sciroppo al mandarinoSciroppo al mandarino Oggi vi propongo la ricetta dello sciroppo al mandarino, uno…
  • Tiramisù al mandarinoTiramisù al mandarino Il tiramisù al mandarino è il dolce che non ti…
  • Liquore al carciofoLiquore al carciofo Anche questa ricetta del liquore al carciofo è nata sotto richiesta di…
  • Liquore al melogranoLiquore al melograno Il liquore al melograno è il liquore che ho preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Mandarini, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate e peperoni al forno
Post successivo: Pesce spada al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso