• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Limoncello

Limoncello

25 Gennaio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Il limoncello è uno dei Liquori fatti in casa più conosciuti e apprezzati; il suo Colore giallo vivido è ottenuto mettendo a macerare le bucce dei Limoni (biologici) nell’Alcol etilico a 90°. Quando le bucce dei limoni hanno ceduto Colore e Aromi, si mescola l’alcol con uno sciroppo di Acqua e Zucchero. Una volta pronto, il Limoncello deve macerare in Bottiglia per 1 mese circa. Il risultato è un liquore Dolce e molto Profumato con una gradazione di 30 gradi circa, ideale da servire dopo i Pasti, come Digestivo. In Estate, il Limoncello può essere conservato in Freezer dove diventa Cremoso.

limoncello

La ricetta originale del Limoncello è contesa tra diverse città della Costiera Amalfitana dove i Limoni sono particolarmente aromatici (limone Sfusato di Amalfi). Ma non preoccupatevi, il limoncello può essere preparato con diversi tipi di Limone, purché siano Biologici e con una bella Buccia gialla e profumata. Preparare il Limoncello a casa è molto Facile, dovrete solo rispettare i Tempi di macerazione e maturazione in bottiglia. Procuratevi dei bei Limoni e seguite la ricetta passo passo, preparerete un Limoncello che servirete con orgoglio ad amici e parenti! PS: potete prepararlo anche con il Bimby.

Potrebbero anche piacerti:

  • Crema di Limoncello, il limoncello Cremoso
  • Mandarinetto, il liquore al Mandarino
  • Liquore all’Arancia

Ingredienti
5 from 3 votes

Limoncello (fatto in casa): ricetta originale passo passo

Preparazione15 min
Cottura0 min
Riposo30 d
Porzioni: 1.2 Lt
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 1,2 Lt circa

  • 5 limoni biologici grandi (150 grammi circa)
  • 500 ml alcol etilico 90°
  • 500 ml acqua
  • 300 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il limoncello fatto in casa

Lavate i limoni ed asciugateli. Tagliate la buccia evitando più possibile la parte bianca che è amara. Mettete le bucce dei limoni in un recipiente di vetro e aggiungete l’alcol. Chiudete il recipiente e lasciate macerare le bucce nell’alcol per 10 giorni circa.

mettere a macerare bucce di limone

Trascorso questo tempo, filtrate l’alcol ed eliminate le bucce.

filtrare alcol

In un pentolino, versate l’acqua e lo zucchero e portate ad ebollizione. Non appena lo zucchero si sarà sciolto completamente, togliete lo sciroppo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Aggiungete lo sciroppo all’alcol e mescolate.

preparare sciroppo

Versate il liquore in una bottiglia o contenitore di vetro e lasciatelo riposare per 30 giorni. Trascorso questo tempo il vostro limoncello fatto in casa sarà pronto da gustare.

In Inverno il Limoncello può essere Conservato e Gustato a temperatura ambiente. In Estate vi consiglio di tenerlo in Freezer dove diventa Cremoso, ancora più buono!

limoncello

Ricette Correlate:

  • Limoncello Bimby
    Limoncello Bimby
    Il Limoncello è un liquore Dolce dall'intenso Profumo di Limone…
  • Crema di limoncello
    Crema di limoncello
    La crema di limoncello è un liquore cremoso fatto in…
  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Liquore al mandarino
    Liquore al mandarino
    Il liquore al mandarino (o Mandarinetto) è un liquore fatto…
  • Liquore alla liquirizia
    Liquore alla liquirizia
    Il liquore alla liquirizia è un liquore di origine calabrese…
  • Liquore alle ciliegie
    Liquore alle ciliegie
    Il liquore alle ciliegie fatto in casa è un liquore…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Limoni, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Strudel di mele con pasta sfoglia
Post successivo: Omelette »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Dodomenica Aversa

    1 Aprile 2022 alle 15:57

    5 stars
    Rifatto ,perché il primo è andato a ruba

    Rispondi
  2. Domenica Aversa

    1 Aprile 2022 alle 16:05

    5 stars
    Fatto! Già la seconda volta….adesso riposa

    Rispondi
  3. Domenica Aversa

    1 Aprile 2022 alle 16:07

    5 stars
    Fatto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso