• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore alla liquirizia

Liquore alla liquirizia

3 Giugno 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori, Ricette del Giorno

Il liquore alla liquirizia è un liquore di origine calabrese dal colore scuro e dal gusto intenso, Denso e leggermente Cremoso, ideale da gustare nel dopo cena come Digestivo. Può essere preparato sia con le Radici di liquirizia (quella in stecche come la cannella) che con la liquirizia Pura e con quella in Polvere. Io l’ho preparato con la liquirizia in polvere Amarelli e devo dire che il risultato è davvero Strepitoso. Ricorda moltissimo il liquore Anima nera.

liquore alla liquirizia

Come tutti i liquori fatti in casa, anche questo alla liquirizia è molto Facile da realizzare. Non dovete fare altro che sciogliere lo zucchero nell’acqua creando uno Sciroppo e sciogliervi la Liquirizia in polvere. Una volta freddo, aggiungete l’alcol per alimenti e versate nelle bottiglie. Facilissimo, no? In Estate vi consiglio di tenerlo in Frigo perché è molto piacevole da bere Fresco. In Inverno, invece, potete gustarlo anche a temperatura ambiente. Se anche voi amate la liquirizia, non perdete tempo e provate subito questa ricetta! Io l’ho usata anche per fare i Biscotti e una Torta alla liquirizia.

Potrebbero anche piacerti:

  • Liquore al Cioccolato, Denso e Cremoso
  • Liquore al Carciofo, tipo Cynar
  • Limoncello, la ricetta originale
Ingredienti

Liquore alla Liquirizia (tipo Anima Nera)

Preparazione15 min
Porzioni: 1 Lt
Costo: Medio

Ingredienti

  • 500 ml acqua
  • 200 gr zucchero
  • 100 gr liquirizia in polvere (o liquirizia pura spezzata)
  • 200 ml alcol alimentare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il liquore alla liquirizia

Versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco e portate ad ebollizione. Lo zucchero deve sciogliersi.

sciogliere zucchero nll'acqua

Togliete dal fuoco e aggiungete la liquirizia in polvere (o quella purissima) e lasciatela sciogliere.

aggiungere liquirizia

Se con quella in polvere si dovessero formare dei grumi, passate tutto al setaccio. Lasciate intiepidire.

lasciare intiepidire

Aggiungete l’alcol e mescolate. Versate il liquore nella bottiglia e conservate in dispensa. Lasciate riposare un paio di giorni prima di gustarlo.

aggiungere alcol

Il liquore alla liquirizia può essere conservato sia in Frigo che a Temperatura ambiente.

liquore alla liquirizia

Con la Liquirizia ho preparato anche i Biscotti alla liquirizia e la Torta alla Liquirizia

Ricette Correlate:

  • Torta alla liquirizia
    Torta alla liquirizia
    La torta alla liquirizia è una torta Soffice e Profumata…
  • Biscotti alla liquirizia
    Biscotti alla liquirizia
    I biscotti alla liquirizia sono dei biscotti Friabili e Leggeri…
  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Liquore alle ciliegie
    Liquore alle ciliegie
    Il liquore alle ciliegie fatto in casa è un liquore…
  • Liquore al cioccolato
    Liquore al cioccolato
    Il liquore al cioccolato è un liquore fatto in casa…
  • Liquore alla menta
    Liquore alla menta
    ricetta del liquore alla menta fatto i casa.

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Liquirizia, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Quinoa con verdure
Post successivo: Panelle (Facili e Veloci) »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anronio

    30 Dicembre 2021 alle 17:04

    Provero’ a realizzarla subito. Mi sembra abbastanza semplice portarla a termine.

    Rispondi
  2. Angie

    29 Gennaio 2022 alle 19:29

    Buonasera, è possibile sapere nome supermercato dove ha trovato liquirizia in polvere ? Grazie in anticipo

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      29 Gennaio 2022 alle 21:53

      Ciao Angie, l’ho presa alla Coop, reparto prodotti dolciari.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso