• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torta alla liquirizia

Torta alla liquirizia

20 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con farina integrale, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette Sane, Torte

La torta alla liquirizia è una torta Soffice e Profumata che può essere preparata sia con la Liquirizia in polvere che con il Liquore alla liquirizia. Una ricetta Facilissima da realizzare con pochi e semplici Ingredienti: Farina, Uova, Zucchero, Acqua e Olio, senza Burro! Una torta perfetta sia per la Colazione che per la Merenda che potrete arricchire, a piacere, con gocce di Cioccolato!

torta alla liquirizia

La ricetta originale era una Ciambella con liquore alla liquirizia ma io ho deciso di fare qualche piccola modifica. Innanzitutto ho usato la liquirizia in Polvere e poi ho ridotto la quantità di Zucchero e usato la Farina integrale. Il risultato è davvero Strepitoso, questa torta è davvero Profumatissima e lascia in bocca il piacevole Sapore della Liquirizia. Per non parlare dei Benefici della Liquirizia che è Digestiva, Diuretica e Antinfiammatoria! Io l’ho realizzata utilizzando uno stampo per Ciambelle ma potete prepararla in una normalissima Tortiera rotonda. Provate anche voi questa ricetta e ditemi se non è Buonissima! A proposito, con la Liquirizia in polvere ho preparato anche il Liquore alla liquirizia e i Biscotti!

Potrebbe anche piacerti:

  • Torta soffice allo yogurt
  • Ciambellone all’acqua
  • Torta al cioccolato vegana, senza Uova, Latte e Burro
Ingredienti

Torta alla Liquirizia (Soffice e Profumata): ricetta Facile!

Preparazione10 min
Cottura40 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 stampo per Ciambella da 22 cm:

  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 180 gr zucchero di canna integrale (io ne ho usati 100 gr)
  • 80 ml olio di semi
  • 100 ml acqua
  • 40 gr liquirizia in polvere
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 280 gr farina 00

Per ricoprire:

  • 1 cucchiaino zucchero a velo
  • 1 pizzico cannella
  • 1 pizzico liquirizia in polvere

Note

NOTA: potete SOSTITUIRE la Farina 00 con la Farina Integrale. In questo caso aumentate la quantità dei Liquidi: 100 ml di Olio e 120 ml di Acqua.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta alla liquirizia

Nella ciotola della planetaria mettete le Uova e lo Zucchero. Montate con le fruste per 5 minuti circa. Devono diventare spumose e triplicare di volume. In un recipiente versate l’Olio e l’Acqua, aggiungete la Liquirizia in polvere e mescolate.

Io ho usato quella della Amarelli acquistabile anche su Amazon–> https://amzn.to/3dAFumE

Versate il composto nella ciotola della planetaria intanto che continuate a lavorare con le fruste. Setacciate Farina e Lievito insieme e aggiungeteli al composto. Dovete ottenere un impasto Denso, Liscio e Profumato.

impasto torta liquirizia

Imburrate e infarinate lo stampo e versatevi dentro l’impasto. In alternativa potete usare lo Spray attaccante oppure foderare la teglia con carta forno.

versare impasto nello stampo

Io ho usato lo Stampo a vortice della Nordic Ware acquistabile su Amazon--> https://amzn.to/2P6i0MT

Cuocete in FORNO STATICO preriscaldato a 180° ripiano medio del forno per 35 minuti circa. Trascorso questo tempo fate la prova stecchino, se esce asciutto è pronta. Sfornate e lasciate intiepidire lo stampo. Staccate i bordi dallo stampo con la lama di un coltello e capovolgete su una gratella per farla raffreddare.

togliere dallo stampo

Prima di servire cospargete la Torta alla liquirizia con zucchero a velo profumato con Cannella e Liquirizia in polvere.

torta alla liquirizia

Conservate a temperatura ambiente all’interno di una sacchetto per alimenti. Si conserva bene per 2-3 giorni.

Prova anche la ricetta dei Biscotti alla liquirizia!

biscotti alla liquirizia

Ricette Correlate:

  • Liquore alla liquirizia
    Liquore alla liquirizia
    Il liquore alla liquirizia è un liquore di origine calabrese…
  • Biscotti alla liquirizia
    Biscotti alla liquirizia
    I biscotti alla liquirizia sono dei biscotti Friabili e Leggeri…
  • Ciambellone all'acqua
    Ciambellone all'acqua
    Il ciambellone all'acqua è una torta Soffice e Profumata perfetta…
  • Biscotti al caffè
    Biscotti al caffè
    I biscotti al caffè sono dei biscotti di pasta frolla…
  • Torta ricotta e limone
    Torta ricotta e limone
    La torta ricotta e limone è un dolce Soffice e…
  • Biscotti di pasta frolla Bimby
    Biscotti di pasta frolla Bimby
    I biscotti di pasta frolla sono una ricetta Facilissima da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Integrale, Lievito Per Dolci, Liquirizia, Olio di semi di Arachidi, Uova, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di mele integrale
Post successivo: Ciambellone all’acqua »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso