• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore all’arancia

Liquore all’arancia

21 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Il liquore all’arancia è un liquore fatto in casa Buonissimo e Facilissimo da fare! Vi basterà avere delle Bucce d’arancia biologiche, dell’Alcol per alimenti, dello Zucchero… e un po’ di pazienza! E già, perché per fare i Liquori in casa ci vuole 1 mese circa. Per il resto è un vero gioco da ragazzi!

liquore all'arancia ricetta

La Ricetta che ho usato è quella siciliana del Liquore al mandarino (o Mandarinetto). Lo preparo ormai da anni ed il risultato è sempre strepitoso! Potete prepararlo Semplice oppure Aromatizzarlo aggiungendo all’alcol e alle Arance dei Chiodi di garofano, della Cannella oppure dell’Anice stellato. Vi assicuro che a fine pasto, servirsi un piccolo bicchiere di Liquore all’arancia fatto in casa è una vera chicca. Se poi volete fare un Regalo gradito ai vostri amici, beh… delle piccole bottiglie di Liquore Homemade potrebbero essere proprio un bel pensiero Natalizio! A tal proposito, guardate anche la ricetta del Liquore al Cioccolato e quello al Carciofo (tipo Cynar).

Ingredienti

Liquore all arancia (fatto in casa): ricetta Facile con bucce

Preparazione5 min
Cottura5 min
Riposo30 d
Porzioni: 2.5 Litri
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 2,5 litri di liquore circa:

  • 6 arance biologiche solo la buccia
  • 1 lt alcol alimentare
  • 1 lt acqua
  • 750 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come fare il liquore all’arancia. Premetto che questo liquore può essere preparato tanto con le arance tradizionali che con le arance amare, quelle di Siviglia. Naturalmente, nel secondo caso, otterrete un liquore più amaro!

Come fare il liquore all’arancia

Scegliete delle Arance Biologiche (non trattate) e lavatele. Vi consiglio di scegliere delle arance che non abbiano troppa polpa bianca all’interno. Se così fosse, toglietene un po’. Prendete un recipiente di vetro (barattolo o bottiglia dal collo largo), versatevi l’Alcol e aggiungete le Bucce d’arancia.

   mettere bucce d'arancia nell'alcol

Chiudete il recipiente e lasciate macerare le bucce di arancia nell’alcol per 15 giorni. Per un sapore più intenso, lasciate le bucce nell’alcol fino a quando non avranno perso colore. Ogni tanto, mescolate in maniera tale che tutte le bucce depongano il loro aromi.

Trascorso questo tempo, preparate lo sciroppo d’acqua e zucchero. Versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco e portate l’acqua ad ebollizione in maniera tale che lo zucchero si sciolga. Fatto questo, togliete lo sciroppo dal fuoco e versatelo in un recipiente per farlo raffreddare.

sciogliere zucchero nell'acqua

Filtrate l’alcol per eliminare le bucce e buttatele. Quando lo sciroppo sarà freddo, unitelo all’alcol e mescolate.

mescolare alcol e sciroppo

Il vostro liquore di arance è pronto e non dovete fare altro che versarlo nelle bottiglie. Il liquore, una volta pronto, deve “riposare” un mese prima di dare il suo meglio. In genere io lo gusto già da subito ma, in effetti, nel tempo, diventa più buono, più aromatico.

Se preferite, trascorso un mese potete decidere di filtrare il vostro liquore per eliminare eventuali residui di buccia d’arancia ed avere un liquore più limpido.

liquore all'arancia

Secondo me, questo liquore di arancia fatto in casa è un’ottima idee regalo per gli amici che lo apprezzano!

liquore all'arancia ricetta

Ricette Correlate:

  • Liquore al mandarino
    Liquore al mandarino
    Il liquore al mandarino (o Mandarinetto) è un liquore fatto…
  • Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca
    Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto…
  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Limoncello
    Limoncello
    Il limoncello è uno dei Liquori fatti in casa più…
  • Liquore al caffé
    Liquore al caffé
    Oggi vi do la ricetta del liquore al caffè che…
  • Liquore al cioccolato Bimby
    Liquore al cioccolato Bimby
    Il liquore al cioccolato è un liquore invernale dalla consistenza…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Arance, Zucchero, Zucchero Semolato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Stella di pasta sfoglia salata
Post successivo: Centrotavola natalizio di sfoglia »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. carlo

    7 Febbraio 2019 alle 10:13

    Perdonatemi, ma non si può vedere il modo in cui sbucciate le arance. Va lasciata solo la parte esterna e non il bianco, che è amaro.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      7 Febbraio 2019 alle 17:15

      Ciao Carlo, si usa tutta la buccia, parte bianca inclusa. Il liquore deve avere un leggero retrogusto amaro…

      Rispondi
  2. Angela

    27 Ottobre 2021 alle 23:22

    Mica vero la parte bianca va tolta poiché nn tutti apprezzano il gusto retrò amaro e x nn fare figuracce è meglio quello fatto tradizionalmente.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso