• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Liquore al melograno

Liquore al melograno

16 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori

Il liquore al melograno è il liquore che ho preparato per questo inverno. Da quando ho imparato a preparare i liquori in casa e mi sono resa conto di quanto sia facile, non manco mai di prepararne un paio di litri. Quest’anno è toccato al melograno ed anche, come gli altri, è veramente buono. Il liquore al melograno viene preparato con i chicchi di melagrana che vengono messi a macerare nell’alcol per una decina di giorni e poi, trascorso questo tempo, si aggiunge lo sciroppo d’acqua e zucchero… facile facile!

Quindi, se in casa avete delle melagrane e non sapete cosa farne, beh… il liquore può essere un’ottima idea! Francamente, credo proprio che anche questo liquore come il liquore al mandarino preparato l’anno scorso, non arriverà all’inverno! 😀

Ingredienti

Liquore al melograno

Preparazione2 min
Tempo totale2 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Liquore al melograno

  • Ingredienti per 1 lt di liquore al melograno:
  • alcol alimentare: 500 ml.
  • melograni: 2
  • acqua: 500 ml
  • zucchero: 350 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il liquore al melograno

Per prima cosa aprite la melagrana e sgranatela tenendo da parte tutti i chicchi puliti.

sgranare melograno

Mettete i chicchi di melograno in una bottiglia ed aggiungete l’alcol alimentare.

chicchi di melograno e alcol

Chiudete ermeticamente la bottiglia con un tappo oppure con della pellicola trasparente e lasciate macerare i chicchi di melograno nell’alcol per una decina di giorni.

chiudere ermeticamente contenitore

Trascorso questo tempo, filtrate l’alcol che adesso avrà un intenso profumo di melograno ed eliminate i chicchi.

filtrare alcol

In un pentolino versate l’acqua e lo zucchero e metteteli sul fuoco. Non appena lo zucchero si sarà sciolto, togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.

Aggiungete l’alcol al melograno allo sciroppo, mescolate e rimettete nella bottiglia.

preparare sciroppo

Il vostro liquore al melograno sarà pronto da bere dopo un mese… ma il mio liquore non ci arriva quasi mai perché cominciamo a berlo già prima! 😀

liquore al melograno

Hai mai provato il Liquore al carciofo?

 

Ricette Correlate:

  • Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Nocino: Ricetta originale con i malli delle noci
    Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa…
  • Liquore al carciofo
    Liquore al carciofo
    Il liquore al carciofo è un liquore Profumato e dal…
  • Liquore all'alloro
    Liquore all'alloro
    Il liquore all'alloro, o Allorino, è un liquore fatto in…
  • Liquore al caffé
    Liquore al caffé
    Oggi vi do la ricetta del liquore al caffè che…
  • Risotto al melograno
    Risotto al melograno
    Il risotto al melograno è un primo piatto Delicato e …
  • Liquore al mandarino
    Liquore al mandarino
    Il liquore al mandarino (o Mandarinetto) è un liquore fatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Melagrana / Melograno, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Riso all’orientale
Post successivo: Salsiccia di pollo con funghi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso