• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bevande » Liquori » Nocino

Nocino

1 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bevande, Liquori, Ricette Estive

Il nocino, o nocillo, è un liquore fatto in casa con i malli delle noci ovvero con le noci ancora verdi. Proprio per questo motivo, il periodo giusto per preparare questo profumato e denso liquore è proprio la fine del mese di giugno.

liquore nocino

Per essere ancora più precisi, tradizione vuole che le noci vengano raccolte proprio la notte del 24 Giugno, per San Giovanni, dalla donna più esperta nella sua preparazione che dovrà staccare i malli con le mani senza danneggiarne la superficie. I malli dovranno restare tutta la notte all’aria aperta per raccogliere la rugiada ed essere usati il giorno dopo. Naturalmente, il nocino può essere preparato anche in altri giorni purché disponiate di noci ancora verdi. Una volta tagliate le noci dovrete metterle a macerare nell’alcol per 30 giorni per poi aggiungere lo sciroppo di zucchero. Esiste anche un’altra ricetta per preparare il nocino in cui le noci appena tagliate vengono lasciate 2 giorni a macerare nello zucchero, poi si aggiunge l’alcol e si lasciano in infusione per 40 giorni. In questa ricetta non si aggiunge l’acqua quindi il liquore è più denso e molto più forte. Io ho seguito la procedura classica dei liquori fatti in casa, quella ormai collaudata che non mi delude mai!

Potrebbero anche piacerti:

  • LIQUORE ALLA MENTA (dal gusto fresco e balsamico)
  • LIQUORE ALL’ANGURIA (il liquore leggero perfetto per l’estate)
  • MELONCELLO (il liquore al cantalupo denso e cremoso)
Ingredienti

Nocino: il liquore alle noci fatto in casa

Preparazione5 minuti min
Tempo totale5 minuti min
Porzioni: 1 Lt.
Costo: Medio

Ingredienti

  • 25 malli di noci
  • 1 lt alcol alimentare al 95%
  • 500 ml acqua
  • 500 gr zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il nocino fatto in casa

Pulite i malli con un panno asciutto e tagliateli a metà. Qualcuno taglia i malli in 4 parti, altri li lasciano interi.

tagliare i malli delle noci a metà 

In un grande barattolo mettete i malli delle noci ed aggiungete l’alcol. Chiudete il barattolo ermeticamente e lasciate i malli a macerare per 30 giorni. Ricordate di muovere i malli nel barattolo quasi tutti i giorni.

malli nel barattolo

Trascorsi 30 giorni versate l’acqua in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Mettete il pentolino sul fuoco fino a quando lo sciroppo non si sarà sciolto. Filtrate l’alcol (che intanto sarà diventato molto scuro) eliminando i malli e mescolatelo allo sciroppo di zucchero.

Versate il liquore nelle bottiglie e riponetelo in dispensa per 1 mese prima di gustarlo.

liquore nocino

Ricette Correlate:

  • Liquore all'alloro
    Liquore all'alloro
    Il liquore all'alloro, o Allorino, è un liquore fatto in…
  • Sugo di noci
    Sugo di noci
    Il sugo di noci o salsa di noci è un…
  • Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca
    Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto…
  • Fragolino (Liquore alle fragole)
    Fragolino (Liquore alle fragole)
    Il Fragolino è un liquore alle fragole dal Profumo intenso…
  • Liquore all'uva fragola
    Liquore all'uva fragola
    Il liquore all’uva fragola è un delizioso liquore fatto in…
  • Liquore all'arancia
    Liquore all'arancia
    Il liquore all'arancia è un liquore fatto in casa Buonissimo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alcool Alimentare, Noci, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Crostata con ricotta e marmellata
Post successivo: Frittata di spaghetti al sugo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso