• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Panini saporiti

Panini saporiti

4 Giugno 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini

L’idea di questi panini saporiti me l’ha data mia madre! Mi ha detto che di tanto in tanto prepara dei panini aromatizzati al rosmarino con un metodo molto semplice che vi riporto di seguito. Naturalmente dovevo provare subito e già che c’ero ho provato a realizzare sia dei panini al rosmarino che dei panini ai pomodori secchi.

In effetti questi piccoli panini possono essere aromatizzati a proprio piacimento, con delle olive, del formaggio, delle noci, della paprika… insomma, sbizzarritevi pure!
Io trovo che questi piccoli panini saporiti dalla forma così simpatica siano molto versatili, sono ideali come aperitivo, per accompagnare una cena oppure semplicemente così… per sfizio! 😉
P.S.: per l’impasto mi sono rifatta alla ricetta di Sara Papa dei panini di grano duro.

Ingredienti

Panini saporiti

Preparazione2 min
Cottura15 min
Tempo totale17 min
Costo: Basso

Ingredienti

Panini saporiti

  • per l'impasto:
  • 500 gr. semola di grano duro
  • 12 gr. lievito di birra oppure 150 gr. lievito madre
  • 1 cucchiaio di miele
  • 300 ml. acqua a temperatura ambiente
  • 5 gr. sale

per il ripieno:

  • pomodori secchi
  • olive
  • rosmarino
  • formaggio grattugiato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i panini saporiti

 Preparate l’impasto per il pane. La ricetta è uguale a quella delle pagnottelle di grano duro, ho soltanto diminuito un pochino il sale visto che c’è il condimento.

Una volta lavorato l’impasto, mettetelo in una ciotola unta d’olio, incidete la superficie con un coltello e lasciate lievitare in un luogo asciutto.

impasto-pane

Vi consiglio di mettere l’impasto a lievitare in forno con la luce accesa!

Trascorsa 1 ora circa (l’impasto deve essere quasi raddoppiato di volume) prendete l’impasto, dividetelo a metà e lavoratelo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia di 1/2 cm circa.

dividete-l'impasto

stendere-impasto

Ungete la superficie con un pochino di’olio d’oliva e cospargetelo con il condimento che avete scelto. Io ne ho preparato un po’ con del trito di rosmarino ed un po’ con dei pomodori secchi.

pane-con-pomodori-secchi

pane-al-rosmarino

Avvolgete l’impasto fino a formare un rotolo.

avvolgere-impasto

sigillare-rotolo

Affettate il rotolo a fette di 2 cm circa.

affettare-rotolo-pane

Prendete ogni fetta, schiacciatela un po’ con le mani e disponetela su una teglia ricoperta di carta forno.

disporre-panini-teglia

Per quanto riguarda i panini ai pomodori secchi vi consiglio di spingere all’interno i pomodorini che spuntanto in superficie in maniera tale che non si secchino troppo durante la cottura.

Ungete la superficie dei panini con un pochino d’olio e lasciate lievitare per un’altra ora.

panini-rilievitati

Infornate i panini in forno preriscaldato a 220 C per 5 minuti e a 180 C per altri 10-15 minuti circa, fin quando i panini non saranno dorati.

panini-cotti

Sfornate i panini saporiti e lasciate raffreddare.

panini-saporiti

Ricette Correlate:

  • Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Ed eccovi i panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola!…
  • Panini ai salumi
    Panini ai salumi
    Questi panini ai salumi li ho preparati l’altra sera perché ero ispirata!…
  • Panini alle olive
    Panini alle olive
    I panini alle olive sono, in assoluto, i miei panini…
  • Panini napoletani Bimby
    Panini napoletani Bimby
    I panini napoletani anche conosciuti come pagniuttielli sono dei morbidi…
  • Panini alle noci
    Panini alle noci
    I panini alle noci sono dei golosissimi panini preparati con…
  • Panini ai semi di papavero
    Panini ai semi di papavero
    I panini ai semi di papavero li ho preparati la…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Lievito di Birra, Miele, Olio Extravergine di Oliva, Olive, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Pomodori Secchi, Rosmarino, Semola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti bicolore
Post successivo: Pizza su pietra refrattaria o pietra ollare »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso