• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Panini ai salumi

Panini ai salumi

2 Aprile 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini

Questi panini ai salumi li ho preparati l’altra sera perché ero ispirata! In frigo avevo dei pezzi di salumi, questi che vendono misti in busta, e mi è venuta voglia di preparare dei panini con i salumi. Come ricetta ho usato quella dei panini saporiti che avevo preso da Sara Papa e che mi era piaciuta moltissimo. Il risultato è veramente buonissimo! Questi panini sono veramente gustosi, ottimi per un buffet oppure da portare a dei picnic o gite fuori porta.

In effetti, il risultato è molto simile al panino napoletano ma, non avendo usato la ricetta “ortodossa” non ho voluto chiamarli così.

Insomma, provate questi panini con salumi e formaggi e ditemi se non solo eccezionali!

Ingredienti

Panini ai salumi

Preparazione2 min
Cottura25 min
Tempo totale27 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Panini ai salumi

  • semola di grano duro: 500 ml
  • lievito di birra: 12 gr.
  • miele: 1 cucchiaino
  • sale: mezzo cucchiaino
  • acqua: 300 ml
  • salumi misti: 200 gr.
  • formaggi misti: 100 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i panini ai salumi

 

In una ciotola mettete la farina setacciata e fate un buco al centro. All’interno del buco mettete il lievito di birra, un pizzico di zucchero e un cucchiaio di acqua tiepida.

Lasciate rinvenire il lievito per un paio di  minuti poi cominciate a scioglierlo con le mani e ad impastare. Cominciate ad aggiungere l’acqua e continuate ad impastare. Quando avrete incorporato metà dell’acqua, aggiungete un cucchiaino di miele e il sale, aggiungete tutta l’acqua restante ed impastate fino ad ottenere un impasto unico.

panini_ai_salumi_impasto

Versate l’impasto sulla spianatoia, aggiungete un po’ di semola e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Mettete l’impasto in una ciotola, realizzate un’incisione a croce in superficie, coprite e lasciate lievitare in un luogo caldo per un’ora circa: L’impasto deve raddoppiare il suo volume.

panini_ai_salumi_lavorare_impasto

intanto, prendete i pezzi di salumi e tagliateli a piccoli pezzetti. Fate la stessa cosa con il formaggio.

panini_ai_salumi_tagliare_salumi

Quando l’impasto avrà raddoppiato il suo volume, lavoratelo un po’ con le mani poi mettetelo su della carta forno e stendetelo con il mattarello dandogli una forma allungata e sottile.

Ricoprite interamente l’impasto i salumi e poi avvolgete l’impasto dalla parte più lunga.

Una volta ottenuto un filone unico, tagliate il filone a fette spesse 2 cm e disponete i panini su una leccarda ricoperta di carta forno.

panini_ai_salumi_realizzare_panini

I panini così ottenuti vanno fatti lievitare ancora un’ora.

Trascorso questo tempo, infornate in forno preriscaldato a 220 C per 5 minuti poi, abbassate la temperatura a 180 C e continuate la cottura per 20 minuti circa. Il ripiano del forno è quello intermedio.

I panini ai salumi non devono diventare molto scuri in superficie… anche perché si seccherebbero troppo all’interno.

panini_ai_salumi_infornare

Sfornate i panini ai salumi e lasciateli raffreddare prima di servirli.

Anche tiepidi sono buonissimi! 😉

panini_ai_salumi

Ricette Correlate:

  • Panini napoletani
    Panini napoletani
    I panini napoletani sono dei golosi panini farciti con Salumi…
  • Panini napoletani Bimby
    Panini napoletani Bimby
    I panini napoletani anche conosciuti come pagniuttielli sono dei morbidi…
  • Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Ed eccovi i panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola!…
  • Panini saporiti
    Panini saporiti
    L'idea di questi panini saporiti me l'ha data mia madre!…
  • Panini ai semi di papavero
    Panini ai semi di papavero
    I panini ai semi di papavero li ho preparati la…
  • Panini al latte
    Panini al latte
    I Panini al latte sono quei piccoli Panini  Sofficissimi tipici…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Lievito di Birra, Miele, Salumi Misti, Semola Di Grano Duro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salsiccia al vino rosso
Post successivo: Pasta frolla salata al formaggio »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso