• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Pane e panini » Panini neri al nero di seppia

Panini neri al nero di seppia

3 Ottobre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pane e Lievitati, Pane e panini

Ed eccovi un’altra ricetta colorata, i panini neri al nero di seppia, dei bellissimi panini neri con semi di papavero anch’essi neri… total black! Che dire, quando mi fisso con qualcosa diventa un vero tormentone e, dopo aver preparato la pasta fresca nera, non vedevo l’ora di sperimentare questi panini neri da poter servire in un buffet farciti con dei condimenti colorati.

Preparare questi panini al nero di seppia a casa è veramente semplicissimo, in più, una volta pronti, possono essere congelati e scongelati all’occorrenza.

Per quanto riguarda il colore nero, questa volta non ho utilizzato il nero di seppia fresco ma quello in bustine comprato al supermercato. Devo dire che è proprio ottimo, in più, ha un periodo di conservazione abbastanza lungo.

Per quanto riguarda il sapore di questi panini neri è uguale a quello del pane normale, nessuna differenza, soltanto un bellissimo colore nero con il quale poter giocare con gli abbinamenti!

Ingredienti

Panini neri al nero di seppia

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Panini neri al nero di seppia

  • semola: 250 gr.
  • lievito di birra: 6 gr.
  • acqua: 150 ml.
  • sale: 7 gr.
  • semi di papavero
  • nero di seppia: 1 bustina
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i panini neri al nero di seppia

 

Setacciate la farina e mettetela in una ciotola, realizzate un buco al centro e mettetevi dentro il lievito di birra con un cucchiaio di acqua appena appena tiepida ed un pizzico di zucchero.

Cominciate a lavorare con le mani poi aggiungete tutta l’acqua e mescolate fino a quando la farina non avrà assorbito tutta l’acqua.

nero-di-seppia-in-busta

Aggiungete una bustina di nero di seppia e il sale e continuate a lavorare con le mani fino a quando non avrete ottenuto una palla con l’impasto.

impastare-pane-al-nero-di-seppia

Mettete l’impasto su una spianatoia e lavoratelo con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Mettete l’impasto in una ciotola infarinata, realizzate una croce in superficie e mettete a lievitare in un posto non ventilato (dentro il forno è perfetto, magari con la luce accesa) fino a quando l’impasto non raddoppia di volume (1 ora circa ma dipende dalla temperatura esterna).

Quando l’impasto sarà raddoppiato di volume, prendetelo e dividetelo in tante porzioni da 30-35 gr. ciascuna.

far-lievitare-pane-al-nero-di-seppia

Con ogni porzione di impasto realizzate delle palline leggermente schiacciate in superficie e rimettetele a lievitare per un’altra ora.

preparare-panini-nero-di-seppia

Prima di infornare i panini neri, spennellateli con dell’acqua in superficie e adagiateli su un piattino dove avete versato dei semi di papavero.

aggiungere-semi-di-papavero

Infornate i panini al nero di seppia a 220 C per 5 minuti e poi a 180 C per 15 minuti.

cottura-panini-al-nero-di-seppia

Sfornate i panini e metteteli a raffreddare su una gratella.

panini-neri-al-nero-di-seppia

Ricette Correlate:

  • Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola
    Ed eccovi i panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola!…
  • Pasta con la seppia
    Pasta con la seppia
    In genere, quando parliamo di pasta con la seppia ci riferiamo alla pasta…
  • Pasta nera con la seppia
    Pasta nera con la seppia
    La pasta nera con la seppia l'ho preparata con la  pasta fresca…
  • Pasta fresca nera
    Pasta fresca nera
    La pasta fresca nera è uno dei tanti formati di pasta fresca colorata che…
  • Spaghetti al nero di seppia
    Spaghetti al nero di seppia
    Gli spaghetti al nero di seppia sono un primo piatto…
  • Confettura di mirtilli neri
    Confettura di mirtilli neri
    Ed eccovi la ricetta della confettura di mirtilli neri che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Lievito di Birra, Nero Di Seppia, Semi di Papavero, Semola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata alle nocciole con nutella
Post successivo: Panini neri con stracciatella salmone affumicato e rucola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso