—
di
La cheesecake al limone che vi propongo oggi è davvero buonissima; una cheesecake senza cottura Fresca e Leggera, dal gusto Delicato. A rendere speciale questa cheesecake è la crema al limone preparata con philadelphia, yogurt e panna; un mix che rende la crema estremamente leggera e piacevole al palato. Ecco come prepararla.
La base di questa cheesecake è quella classica con biscotti digestive e burro. Quanto al topping, invece, l’ho realizzato con succo di limone, acqua, zucchero e maizena per addensare. Provatela senza esitazione e vedrete che bontà!
Potrebbero anche piacerti:
Preparate la base per la cheesecake. Frullate biscotti digestive fino ad ottenere una polvere sottile e poi aggiungete il burro fuso. Mescolate bene il tutto.
Foderate uno stampo a cerniera con la pellicola trasparente e versatevi dentro il composto per la base biscottata. Livellate la base con un cucchiaio rendendola omogenea poi mettetela in frigo.
In un recipiente mettete il philadelphia e lo zucchero e mescolate. Aggiungete lo yogurt al limone e lavorate con le fruste a velocità bassa. Aggiungete anche il succo di un limone e la sua scorza grattugiata.
Intanto mettete i fogli di colla di pesce in acqua e quando si saranno ammorbiditi scioglieteli in due cucchiai di panna o latte che avrete riscaldato. Aggiungete la colla di pesce alla crema di formaggio continuando a mescolare. In ultimo, montate la panna e aggiungetela alla crema di formaggio al limone.
Versate la crema all’interno dello stampo a cerniera e livellatela bene con il dorso di un cucchiaio. Riponete in frigo per almeno un paio d’ore, fin quando la crema non si solidifica.
Preparate la gelatina al limone mettendo in un pentolino l’acqua, lo zucchero, il succo di limone e la scorza. Non appena lo zucchero si sarà sciolto aggiungete la maizena o amido di mais e mescolate fin quando la gelatina non si addensa.
Quando la gelatina sarà densa togliete dal fuoco ed aggiungete un pochino di colorante giallo. Versate la gelatina al limone in una ciotola per farla intiepidire più velocemente.
Quando la gelatina al limone sarà tiepida potrete versarla sulla cheesecake e livellarla con un cucchiaio.
Rimettete la cheesecake al limone in frigo per almeno altre due ore. Trascorso questo tempo potrete decorare la vostra cheesecake. Io ho usato delle sottilissime fette di limone, delle foglioline di menta e degli zuccherini bianchi… e non ho resistito a mettere una ciliegia candita al centro per dare un po’ di colore!
La cheesecake è un dolce che si conserva bene anche un paio di giorni in frigo.
Ciao, posso usare la ricotta al posto del Philadelphia? Grazie
Ciao Maria Grazia, sì, puoi usare la ricotta e qualsiasi formaggio fresco con la stessa consistenza 😉
Buonissima,leggera, da quando ho trovato questa ricetta faccio sempre questa e anche gli ospiti la trovavo divina!!
Ciao Lucia, anche secondo me è una delle cheesecake più buone e delicate che io abbia mai preparato!
Lascia un commento