• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Cheesecake » Cheesecake al bicchiere

Cheesecake al bicchiere

5 Agosto 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Cheesecake, Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci di Capodanno, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette Estive, Ricette Kenwood, Ricette San Valentino

La cheesecake al bicchiere è un’idea veramente originale, una cheesecake monoporzione in cui tutti gli ingredienti vengono messi nel bicchiere! Questa cheesecake in bicchiere l’ho provata l’altro giorno quando ho fatto la mia ultima cheesecake perché mi era avanzata della crema al cioccolato e non volevo assolutamente buttarla.

Così, ho preso 2 bicchieri di vetro e ho alternato i biscotti della cheesecake con la crema al formaggio e poi, per finire, ho aggiunto la crema al cioccolato. Non solo questa cheesecake al bicchiere è molto buona perché ha il doppio strato di biscotti ma è anche molto bella da vedere… non trovate?

Per non parlare del fatto che la cheesecake in bicchiere la si prepara senza colla di pesce e può essere servita anche dopo pochissimo tempo che è stata preparata.

Se volete fare delle porzioni più piccole, potete preparare dei bicchierini di cheesecake… come quelli delle pasticcerie per intenderci.

Se vi piacciono i dolci al cucchiaio, guardate anche la ricetta del tiramisù al bicchiere

Ingredienti

Cheesecake al bicchiere

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cheesecake al bicchiere

  • Ingredienti per 6 bicchieri circa:
  • per la base della cheesecake:
  • biscotti secchi tipo digestive: 120 gr.
  • burro: 50 gr.
  • per la crema al formaggio:
  • panna da montare: 150 ml
  • philadelphia: 125 gr.
  • zucchero a velo: 50 gr.
  • yogurt bianco: mezzo vasetto
  • per la copertura al cioccolato:
  • panna da montare: 100 ml
  • cioccolato fondente: 100 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo nello specifico come preparare la cheesecake al bicchiere. Mi raccomando, non scegliete dei bicchieri troppo grandi, la cheesecake ha un gusto un po’ stucchevole, meglio non esagerare con le porzioni! 😉

Come fare la cheesecake al bicchiere

In un pentolino mettete a sciogliere il burro e poi lasciatelo intiepidire.

Nel boccale del robot di cucina mettete i biscotti secchi e frullateli fino a farli diventare una polvere.

Versate il burro fuso nei biscotti sbriciolati e mescolate bene.

mescolare biscotti sbriciolati e burro fuso

Tenete la base per la cheesecake da parte e preparate la crema al formaggio.

Prendete una ciotola, versatevi la panna ben fredda e, con le fruste elettriche, montatela. Una volta montata, mettete la panna in frigo.

montare la panna

In una ciotola versate la philadelphia e lo zucchero a velo e lavorate con le fruste. Aggiungete lo yogurt bianco e mescolate tutto.

In ultimo, aggiungete la panna montata e mescolate con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto.

preparare crema al formaggio

A questo punto potete assemblare il bicchieri di cheesecake.

Versate della base di biscotti sul fondo del bicchiere, ricoprite con uno strato di crema, ancora biscotti e ancora crema.

assemblare bicchieri di cheesecake

Mettete i bicchieri in frigo e intanto preparate il topping. Come vi dicevo sopra, io ho usato della crema al cioccolato.

Versate la panna in un pentolino ed intanto tagliate il cioccolato fondente a pezzetti.

Quando la panna sarà calda, aggiungete il cioccolato a pezzi e mescolate fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto completamente.

preparare crema al cioccolato

Versate la crema al cioccolato sulla cheesecake in bicchiere e rimetteteli in frigo per un’ora circa.

ricoprire cheesecake con crema al cioccolato

Trascorso questo tempo la vostra cheesecake al bicchiere sarà pronta…

cheesecake al bicchiere

Non sono proprio belli da vedere questi bicchieri di cheesecake?

cheesecake al bicchiere2

Consiglio: se non volete preparare la crema al cioccolato potete utilizzare della nutella.

Se, invece, volete decorare la vostra cheesecake al bicchiere con una salsa alla frutta, guardate come ho fatto il topping nella cheesecake yogurt e frutti di bosco

Ciao! 😉

cheesecake al bicchiere3

Ricette Correlate:

  • Mini cheesecake all'ananas
    Mini cheesecake all'ananas
    Queste mini cheesecake all’ananas le ho preparate la settimana scorza…
  • Cheesecake pan di stelle
    Cheesecake pan di stelle
    La cheesecake pan di stelle è una deliziosa cheesecake preparata…
  • Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
    Cheesecake cotto: ricetta del New York cheesecake
    Il cheesecake cotto al forno è il tipico cheesecake newyorkese, la ricetta originale…
  • Cheesecake al caffé
    Cheesecake al caffé
    La cheesecake al caffé è l’ennesima ricetta di cheesecake che posto sul…
  • Cheesecake alle ciliegie
    Cheesecake alle ciliegie
    La cheesecake alle ciliegie è una torta fredda facile e…
  • Cheesecake al gelo d'anguria
    Cheesecake al gelo d'anguria
    Oggi vi do' la ricetta del cheesecake al gelo di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Biscotti Digestive, Burro, Cioccolato, Cioccolato Fondente, Panna, Philadelphia, Yogurt

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sformato di melanzane
Post successivo: Bisque di gamberi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cristina

    1 Ottobre 2016 alle 12:19

    Ma che bella idea! L’ideale per una cenetta a due….

    Rispondi
  2. Marta

    28 Ottobre 2019 alle 09:18

    Ricetta fantastica, a me le dosi però sono bastate per 4 bicchieri!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso