La cheesecake yogurt e frutti di bosco è una golosissima torta fredda la cui crema viene preparata con yogurt, panna e philadelphia. Esistono diversi modi per combinare insieme questi tre ingredienti ed io ho deciso di darvi entrambe le versioni, la prima con una quantità maggiore di yogurt e la seconda con un vasetto piccolo di yogurt…. a voi la scelta!
Qualche tempo fa’ ho anche postato un’altra ricetta della cheesecake ai frutti di bosco la cui crema viene preparata con mascarpone e philadelphia ma, secondo me, è una versione più invernale. Quanto al topping di frutti di bosco, se non avete quelli freschi potete usare quelli surgelati… sono ugualmente buoni e belli!. Quindi non vi resta che scegliere la versione che più vi ispira per la crema e preparare la vostra cheesecake ai frutti di bosco!
Potrebbero anche piacerti:
- Tiramisù ai frutti di bosco
- Crostata senza cottura, con Panna e Fragole
Cheesecake yogurt e frutti di bosco
Ingredienti
Per la base di biscotti (stampo da 22 cm):
- 200 gr biscotti digestive
- 80 gr burro fuso
Per la crema con yogurt e panna:
- 500 gr yogurt bianco zuccherato
- 200 gr panna da montare (philadelphia o ricotta)
- 4 cucchiai latte
- 8 gr colla di pesce
Per la crema con philadelphia, panna e yogurt:
- 330 gr philadelphia
- 120 gr zucchero a velo
- 1 vasetto yogurt ai frutti di bosco
- 200 ml panna da montare
- 8 gr colla di pesce
Per il topping ai frutti di bosco:
- 350 gr frutti di bosco (freschi o surgelati)
- 200 ml acqua
- 80 gr zucchero
- 2 cucchiai maizena
Preparazione
- Preparate la base di biscotti e stendetela du uno stampo a cerniera
- Preparate la crema allo yogurt e panna e versatela sulla base di biscotti
- Lasciate raffreddare in frigo per un paio d'ore
- Preparate la salsa ai frutti di bosco e versatela sulla cheesecake
- Lasciate raffreddare ancora per un paio d'ore
Come fare la cheesecake yogurt e frutti di bosco
Frullate i biscotti digestive fino ad ottenere una polvere sottile. Aggiungete il burro fuso e mescolate. Foderate il fondo di una tortiera a cerniera con la carta forno e versatevi la base di biscotti. Livellate con un cucchiaio e riponete in frigo per 30 minuti.
Versate lo yogurt in una ciotola (se preparate l’altra versione lavorate la philadelphia, lo yogurt e lo zucchero a velo con le fruste).
Mettete in acqua i fogli di colla di pesce e quando si saranno ammorbiditi, strizzateli e scioglieteli in 4 cucchiai di latte caldo. Versate la colla di pesce sullo yogurt (o sulla philadelphia) e mescolate.
Montate la panna con le fruste e aggiungetela alla crema di base.
Versate la crema sulla base di biscotti e livellatela con un cucchiaio. riponete la cheesecake in frigo per un paio d’ore fino a quando la crema non si sarà rassodata.
Lavate e asciugate i frutti di bosco. Se usate quelli surgelati, scongelateli ed eliminate il succo in eccesso. In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero e non appena lo zucchero si sarà sciolto completamente versate l’acqua a filo sulla maizena mescolando con le fruste. Non si devono formare grumi.
Versate tutto il liquido nel pentolino e rimettete sul fuoco. Mescolate fino a quando non si sarà addensato. Aggiungete i frutti di bosco, mescolate e togliete dal fuoco. Lasciate intiepidire.
Versate i frutti di bosco sulla cheesecake distribuendoli in maniera omogenea. Riponete la torta senza cottura in frigo fino a quando il topping non si sarà addensato.
La vostra cheesecake sarà pronta da tagliare quando sarà ben fredda. In genere, è sempre meglio preparare la cheesecake il giorno prima. Si conserva in frigo per 2-3 giorni… se ci arriva!
Guarda anche come fare la Cheesecake con yogurt e fragole!
Ciao ho fatto questa ricetta seguendola passo dopo passo ma dopo due ore la gelatina di frutti di bosco non si è ancora addensata come mai? Cosa posso fare per farla addensare?
Magari devi aspettare ancora un po’ oppure andava fatta addensare un po’ di più prima… in ogni caso, adesso, non puoi più fare niente. Speriamo bene! 😉