• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette San Valentino » Crumble ai frutti di bosco

Crumble ai frutti di bosco

13 Febbraio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino

Il crumble ai frutti di bosco è stata la mia scelta in quanto dessert di San Valentino! Era un sacco di tempo che volevo preparalo in quanto mi incuriosiva questo contrasto tra l’acidulo dei frutti di bosco e la dolce croccantezza del crumble. Mi è dunque sembrato che il crumble ai frutti di bosco avesse quel giusto equilibrio tra bontà, vivacità dei colori e velocità di preparazione che cercavo per questa ricorrenza! Detto questo, ho aggiunto a questo crumble di San Valentino qualche nota personale, ho aromatizzato i frutti di bosco con del miele al timo e poi ho aggiunto al crumble delle lamelle di mandorle tostate… che dire? Io la mia ciotolina l’ho divorata!!!!

Auguro a tutti voi di trascorre un felice e sereno giorno di San Valentino e a chi non ha ancora trovato il suo di Valentino/a… di consolarsi con un bel crumble ai frutti di bosco! 😉

P.S.: la ricetta ve la do’ per 4 dosi in quanto non è molto agevole preparare il crumble per due porzioni!

Ingredienti

Crumble ai frutti di bosco

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

crumble ai frutti di bosco

  • frutti di bosco:120 gr.
  • miele al timo: 4 cucchiaini
  • burro:70 gr.
  • farina 00:70 gr.
  • zucchero canna:70 gr.
  • lamelle mandorle tostate:q.b.
  • zucchero a velo:q.b.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il crumble di frutti di bosco

Se utilizzate dei frutti di bosco surgelati come ho fatto io, metteteli a scongelare ed eliminate l’acqua in eccesso.

Intanto preparate il crumble mettendo in una ciotola la farina setacciata, il burro moribido e lo zucchero di canna. Lavorate il tutto con le mani fino ad ottenere delle grosse briciole.

preparare-crumble
A questo punto, prendete le ciotoline di ceramica, imburratele e disponetevi i frutti di bosco scongelati e scolati del liquido in eccesso.

Disponete al centro dei frutti di bosco un cucchiaino di miele al timo e ricoprite con il crumble.

ricoprire-fruttaCospargete con delle lamelle di mandorle tostate e infornate a 180 C per 30 minuti circa.

I crumble saranno pronti quando si formerà una crosticina dorata in superficie.

sfornare-crumble

Servite i crumble ai frutti di bosco tiepidi decorandoli con un pochino di zucchero a velo.

crumble-frutti-di-bosco

Ricette Correlate:

  • Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Queste coppette di yogurt con frutti di bosco sono ottime…
  • Crumble di pesche
    Crumble di pesche
    Il crumble di pesche è un dolce molto facile e…
  • Tiramisù ai frutti di bosco
    Tiramisù ai frutti di bosco
    Questo tiramisù ai frutti di bosco l'ho preparato l'altro giorno.…
  • Muffin ai frutti di bosco
    Muffin ai frutti di bosco
    I muffin ai frutti di bosco sono una gradevole variante…
  • Crumble di mele
    Crumble di mele
    Il crumble di mele è un dolce al cucchiaio di…
  • Muffins con confettura ai frutti di bosco
    Muffins con confettura ai frutti di bosco
    La ricetta di questi muffins con confettura ai frutti di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Frutti Di Bosco, Mandorle Tostate, Miele, Zucchero a velo, Zucchero di Canna

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cartoccio di pesce
Post successivo: Panelle »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Luscertola

    19 Febbraio 2013 alle 19:15

    mmmmmmmmmmmmm che deliziaaaa!! devo provare a farlo con della margarina perchè io sono intollerante ai formaggi… secondo te cosa potrei mettere al posto del burro? panna vegetale?

    Rispondi
  2. maria

    19 Febbraio 2013 alle 19:23

    non saprei, la stessa cosa che metti quando prepari la frolla!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso