• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Dolci autunnali » Muffin ai frutti di bosco

Muffin ai frutti di bosco

10 Settembre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci autunnali, Dolci per la colazione, Muffins e Cupcake, Ricette Autunnali

I muffin ai frutti di bosco sono una gradevole variante di quei dolcetti americani morbidi e puffosi molto facili e veloci da preparare ideali per la prima colazione o per la merenda pomeridiana. Proprio ieri avevo voglia di preparare un dolce ma non volevo preparare qualcosa di troppo calorico. Ho dunque deciso di preparare soltanto pochissimi muffin (soltanto 6) con dei frutti di bosco surgelati che avevo in casa.

Ne son venuti fuori dei muffin allegri e colorati dal gusto delicato; i frutti di bosco, infatti, oltre a conferire colore a questi dolcetti, danno loro un sapore leggermente acidulo. Un ottimo modo per soddisfare la voglia di dolce senza troppe calorie 😀
Auguro a tutti voi un inizio settimana leggero e colorato all’insegna del buon umore! 😉

Ingredienti

Muffin ai frutti di bosco

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Muffins ai frutti di bosco

  • 150 gr. farina 00
  • 100 gr. zucchero
  • 100 ml. latte
  • 1 uovo
  • 50 gr. burro
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 200 gr. frutti di bosco surgelati o non
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaio di miele
  • cocco disidratato facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i muffin ai frutti di bosco

Per prima cosa prendete i frutti di bosco e metteteli a scongelare a temperatura ambiente.

frutti-di-bosco-surgelati

Scolateli del succo in eccesso e versateli in una casseruola o padella con due cucchiai di zucchero. Fateli scaldare appena e mescolateli delicatamente.

frutti-di-bosco

Togliete il succo in ccesso ed aggiungete un cucchiaio di miele.
Mettete i frutti di bosco in un piatto e lasciateli raffreddare.

In una ciotola mettete la farina, lo zucchero ed il lievito setacciati.

farina-setacciata

In un’altra ciotola mettete l’uovo e sbattetelo con le fruste, aggiungete il burro fuso ed infine il latte.

uova-latte-burro

A questo punto cominciate ad incorporare la farina con lo zucchero ed il lievito al composto liquido.
Aggiungetelo a cucchiaiate e mescolate con la frusta fino ad ottenere un impasto cremoso.

impasto-per-muffin

*Se preparate una quantità maggiore di muffin vi consiglio di utilizzare le fruste elettriche.

Una volta ottenuto l’impasto base per i muffin aggiungete i frutti di bosco lasciandone un pochino per la decorazione.

aggiungere-frutti-di-bosco

Versate il composto ottenuto nei pirottini che avrete inserito all’interno della teglia per muffin.

versare-impasto-nei-pirottini

*Se non avete la teglia per muffin potete utilizzare le ciotoline in alluminio che vendono al supermercato.

Versate il composto fino quasi all’orlo del pirottino.

A questo punto, siccome volevo dare un po’ di colore ai miei muffin li ho cosparsi con del cocco grattugiato rosso che avevo in casa. Voi se volete potete cospargerli con del cocco grattugiato tradizionale oppure semplicemente con dello zucchero.

cocco-grattugiato

Disponete al centro di ogni muffin qualche frutto di bosco ed mettete in forno.

aggiungere-frutti-di-bosco

Il forno deve essere preriscaldato a 180 C, la griglia la seconda dal basso.
I muffin ai frutti di bosco saranno pronti in 20 minuti circa, quando si saranno gonfiati e dorati in superficie.

Sfornate e lasciate raffreddare i vostri muffin ai frutti di bosco prima di servirli.

sfornare-muffin

I muffin si conservano bene per un paio di giorni.

muffin-ai-frutti-di-bosco

Vedi altre Ricette Muffin

Ricette Correlate:

  • Crumble ai frutti di bosco
    Crumble ai frutti di bosco
    Il crumble ai frutti di bosco è stata la mia…
  • Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Queste coppette di yogurt con frutti di bosco sono ottime…
  • Muffins con confettura ai frutti di bosco
    Muffins con confettura ai frutti di bosco
    La ricetta di questi muffins con confettura ai frutti di…
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco
    La marmellata ai frutti di bosco è una deliziosa confettura…
  • Tiramisù ai frutti di bosco
    Tiramisù ai frutti di bosco
    Questo tiramisù ai frutti di bosco l'ho preparato l'altro giorno.…
  • Rotolo panna e frutti di bosco
    Rotolo panna e frutti di bosco
    Ed eccovi il mio rotolo panna e frutti di bosco, il…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cocco disidratato, Farina 00, Frutti Di Bosco, Latte, Lievito Per Dolci, Miele, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ritagli di pasta brisèe
Post successivo: Pulire e Tagliare i funghi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso