• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta con crema al mascarpone

Torta con crema al mascarpone

16 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci con le fragole, Planetaria, Ricette delle Feste, Ricette San Valentino, Torte

La torta con crema al mascarpone e fragole è la torta che ho preparato per S. Valentino, una base di pan di Spagna al cacao, della crema al mascarpone e panna, confettura di frutti di bosco e fragole!

A dire il vero, il progetto era un po’ diverso… avrei voluto usare dei lamponi freschi ma poi non li ho trovati e allora ho optato per la confettura e le fragole.

Infatti, quando ho preparato la torta Sacher ho scoperto che della buona confettura può essere un’ottima farcia per una torta.

E poi, a completare l’opera, questa squisita crema preparata con mascarpone e panna! 😀

Questa crema l’avevo già usata per la Crostata senza cottura e mi era piaciuta da matti!

Devo ammettere che nonostante le torte con il pan di Spagna non siano il mio forte, questa torta era veramente buonissima!

Ingredienti

Torta con crema al mascarpone

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Torta con crema al mascarpone

  • Ingredienti per 1 torta di 20-22 cm diametro:
  • Per il pan di Spagna al cacao:
  • uova a temperatura ambiente: 5
  • zucchero: 150 gr
  • farina 00: 40 gr
  • cacao amaro: 35 gr
  • fecola di patate: 75 gr
  • Per la crema al mascarpone:
  • mascarpone: 375 gr
  • panna da montare: 300 ml
  • zucchero a velo: 130 gr
  • Per farcire e decorare:
  • bagna per dolci
  • confettura di frutti di bosco: 2-3 cucchiai
  • fragole: 1 cestino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la torta con crema al mascarpone, una crema molto versatile che potete abbinare molti tipi di frutta dalle fragole, ai lamponi, ai frutti di bosco…

Come fare la torta con crema al mascarpone

Preparate il pan di Spagna al cacao e tenetelo da parte.

pan di spagna al cacao

Affinché riusciate a tagliarlo senza romperlo è importante che sia ben freddo. Meglio se preparato il giorno prima.

Preparate la crema al mascarpone.

Mettete la panna fredda in un recipiente e cominciate a montarla con le fruste elettriche.

Non appena la panna comincia a montare, cominciate ad aggiungere lo zucchero a velo a cucchiaiate.

Montate la panna in modo tale che sia ben ferma.

montare panna

Mettete il mascarpone in una ciotola e lavoratelo leggermente per ammorbidirlo.

Aggiungete la panna montata e mescolate.

La vostra crema al mascarpone è pronta, tenetela da parte.

mescolare panna e mascarpone

Tagliate il pan di Spagna al cacao in 2 dischi.

Se i bordi dovessero essere troppo secchi… ritagliateli come ho fatto io.

Bagnate il disco inferiore con la bagna per dolci.

Aggiungete un cucchiaio colmo di confettura ai frutti di bosco e spalmatela su tutta la superficie.

tagliare pan di spagna e aggiungere marmellata

Aggiungete uno strato di crema al mascarpone e la metà delle fragole tagliate a pezzetti.

Io ho usato il sac à poche per mettere la crema in modo tale da fare uno strato omogeneo.

aggiungere crema e fragole

Adagiate il secondo disco di pan di Spagna sulla torta con la superficie risolta sulla panna.

Spennellate con la bagna e aggiungete un cucchiaio colmo di confettura di frutti di bosco.

aggiungere secondo strato

Ricoprite l’intera torta con la crema al mascarpone.

Decorate il bordo con delle codette al cioccolato.

ricoprire con crema al mascarpone

A questo punto non vi resterà che decorare la superficie della torta a vostro piacere.

Io lo realizzata così!

Purtroppo non avevo delle belle fragole e quindi ho preferito tagliarle.

Insomma, diciamo che ho fatto di necessità virtù! 😉

decorare superficie torta

La vostra torta con crema al mascarpone è pronta.

Mettetela in frigo fino al momento di servirla.

torta con crema al mascarpone

Come tutte le torta con il pan di Spagna è molto più buona il giorno dopo.

torta con crema al mascarpone

Ed ecco come  di presentava all’interno…

torta con crema al mascarpone

Ricette Correlate:

  • Crema al mascarpone senza uova
    Crema al mascarpone senza uova
    La crema al mascarpone senza uova è una crema facilissima…
  • Torta fragole e mascarpone
    Torta fragole e mascarpone
    La torta fragole e mascarpone è una torta veramente buonissima,…
  • Torta di fragole
    Torta di fragole
    La torta di fragole è una semplice torta da colazione,…
  • Cheesecake yogurt e frutti di bosco
    Cheesecake yogurt e frutti di bosco
    La cheesecake yogurt e frutti di bosco è una golosissima…
  • Crostata senza cottura
    Crostata senza cottura
    La crostata senza cottura con mascarpone, panna e fragole è il…
  • Crostata morbida alla frutta
    Crostata morbida alla frutta
    La crostata morbida alla frutta è una torta Buonissima, molto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fragole, Marmellata di frutti di bosco, Mascarpone, Pan Di Spagna, Panna, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pan di Spagna al cacao
Post successivo: Agretti in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso