• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pan di Spagna al cacao

Pan di Spagna al cacao

16 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

Il pan di Spagna al cacao è una variante del classico pan di Spagna, una versione molto semplice da preparare che rende una torta un po’ più speciale.

Vi basterà sostituire una parte di farina con del cacao amaro per realizzare un pan di Spagna scuro con un leggero sapore di cacao.

Se invece volete preparare un pan di Spagna al cioccolato vi consiglio di seguire la ricetta che vi ho dato per la Sacher… è veramente perfetta! 😉

Oltre al essere molto buono, questo pan di Spagna è perfetto per realizzare delle torte con crema chiara (vedi panna, mascarpone e simili) e frutti rossi!

Leggi anche la ricetta del Pan di Spagna classico

Ingredienti

Pan di Spagna al cacao

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pan di Spagna al cacao

  • Ingredienti per uno stampo da 20-22 cm:
  • uova a temperatura ambiente: 5
  • zucchero: 150 gr
  • farina 00: 40 gr
  • cacao amaro: 35 gr
  • fecola di patate: 75 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il pan di Spagna al cacao, un’ottima base per realizzare delle torte farcite con le creme che più vi piacciono.

Come fare il pan di Spagna al cacao

Come avrete notato tra gli ingredienti manca il lievito.

Questo perché la ricetta originale del pan di Spagna non prevede l’aggiunta di lievito.

A dare morbidezza al pan di Spagna deve essere l’aria incorporata quando montiamo uova e zucchero.

Quindi, nel boccale della planetaria mettiamo le uova a temperatura ambiente e lo zucchero e montiamo con le fruste fino a quando non avranno triplicato il loro volume.

montare uova e zucchero

Intanto, setacciamo la farina, la fecola e il cacao e mescoliamoli insieme.

Quando le uova saranno pronte, aggiungiamo il mix di farine a cucchiaiate.

aggiungere farina e cacao

Imburrate e infarinata la teglia e versatevi l’impasto.

Battete la teglia sul piano di lavoro per fare uscire eventuali bolle d’aria che farebbero crescere storto il vostro pan di Spagna e infornate.

Infornate in forno caldo a 180 C per 30 minuti circa ripiano medio del forno.

mettere nella teglia e infornare

Trascorso questo tempo, verificatene la cottura infilzandolo al centro con uno stuzzicadenti. Se esce asciutto è pronto.

Sfornate il vostro pan di Spagna al cacao e fatelo raffreddare su una gratella.

Ricordate che è sempre meglio preparare il pan di Spagna il giorno prima di farcirlo.

Una volta freddo può essere conservato avvolto in un canovaccio.

pan di spagna al cacao

Ricette Correlate:

  • Torta con crema al mascarpone
    Torta con crema al mascarpone
    La torta con crema al mascarpone e fragole è la torta…
  • Congelare il pan di Spagna
    Congelare il pan di Spagna
    Come congelare il pan di Spagna Se, come me, vi…
  • Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi
    Torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi
    Questa torta a cuore con mousse al cioccolato e lamponi…
  • Pan di Spagna
    Pan di Spagna
    La ricetta del Pan di Spagna costituisce la base di…
  • Torta di Natale
    Torta di Natale
    La Torta di Natale che vi propongo oggi è un…
  • Torta con ricotta e mandorle tostate
    Torta con ricotta e mandorle tostate
    Questa torta con ricotta e mandorle tostate è un’altra di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Farina 00, Fecola Di Patate, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carciofi alla romana
Post successivo: Torta con crema al mascarpone »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Vica in cucina

    12 Febbraio 2012 alle 20:52

    Ottimo come base per la torta di San Valentino 😉 poi ognuno se la farcisce come vuole..

    Rispondi
  2. marci

    13 Febbraio 2012 alle 12:03

    tu cosa ci consigli per la farcitura? nutella o creama al cioccolato?

    Rispondi
  3. maria

    13 Febbraio 2012 alle 13:02

    Io più tardi pubblico la mia!!!! 😀

    Rispondi
  4. raffa

    29 Febbraio 2012 alle 18:59

    ma sbaglio o manca il lievito????

    Rispondi
  5. maria

    1 Marzo 2012 alle 10:43

    Ciao Raffa, in questa ricetta non ci va’ il lievito ed in genere non va’ nella ricetta originale del pan di spagna. La lievitazione viene messa in atto grazie all’aria che si incorpora nell’impasto quando montiamo le uova con lo zucchero.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso