• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta alle pesche

Torta alle pesche

27 Agosto 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci per la colazione, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Torte

La torta alle pesche è un dolce da Colazione semplice e genuino; un morbido Impasto preparato con Yogurt alla pesca e Olio d’oliva (senza burro) con Pesche fresche tagliate a fette a decorarne la superficie. Un torta Morbida e Profumata resa leggermente Umida dalle pesche che affondando nell’impasto lo bagnano un po’.

torta di pesche

Preparare la torta di pesche è molto Facile. L’impasto è molto simile alla classica Torta allo yogurt ma, in questo caso, ho usato lo Yogurt alla pesca (quello con i pezzi di frutta all’interno). Quanto alle pesche ho optato per le Nettarine (o Nocepesca) che hanno un colore più bello e si affettano più facilmente. Le pesche le ho disposte tutte in superficie perché in cottura tendono a scivolare all’interno dell’impasto. Provate anche voi questa ricetta e ditemi cosa ne pensate di questa Profumatissima torta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Crostata di pesche
  • Marmellata di pesche
  • Liquore alla pesca
Ingredienti

Torta alle pesche (Soffice): ricetta con Yogurt (senza burro)

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti stampo di 22 cm:

  • 3 uova
  • 150 gr zucchero
  • 200 gr yogurt cremoso alla pesca
  • 100 ml olio d'oliva o di semi
  • 150 gr farina 00
  • 50 gr fecola di patate
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 3 pesche nettarine
  • zucchero per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la torta alle pesche

Per una buona riuscita della torta scegliete delle pesche mature ma dalla polpa soda. Lavate le pesche e asciugatele. Tagliatele a metà e poi tagliate ogni metà in 8 fette.

tagliare pesche

In una ciotola rompete le uova (a temperatura ambiente) e aggiungete lo zucchero. Montate con le fruste elettriche per 4-5 minuti fino a quando non diventano chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Aggiungete lo yogurt alla pesche e continuate a montare. Aggiungete a l’olio a filo continuando a montare con le fruste.

Setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito e aggiungeteli all’impasto a cucchiaiate lavorando con le fruste a bassa velocità. Dovete ottenere un impasto Denso e Liscio (senza grumi).

impasto torta

Foderate la tortiera con la carta forno e versatevi all’interno l’impasto.

versare impasto nella tortiera

Disponete le fettine di pesca a cerchio sulla superficie.

decorare con pesche

Ultimato il primo strato aggiungetene ancora qualche fetta negli spazi vuoti. Ricoprite le pesche con un paio di cucchiai di zucchero (semolato o di canna).

aggiungere zucchero

Cuocete in forno statico preriscaldato a 170° ripiano medio del forno per 40 minuti circa. Trascorso questo tempo infilzate con uno stecchino, se esce asciutto la torta è pronta. Sfornate e lasciate intiepidire prima di sformarla.

La vostra torta alle pesche è pronta, Profumata e Morbidissima!

torta di pesche

Si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente.

Ricette Correlate:

  • Torta con pesche e amaretti
    Torta con pesche e amaretti
    Oggi vi ho preparato una profumatissima torta con pesche e…
  • Clafoutis alle pesche e amaretti
    Clafoutis alle pesche e amaretti
    Ed ecco un’altra ricetta con le pesche facile e veloce:…
  • Sfogliatine alle pesche
    Sfogliatine alle pesche
    La ricetta delle sfogliatine alle pesche è la ricetta che…
  • Crumble di pesche
    Crumble di pesche
    Il crumble di pesche è un dolce molto facile e…
  • Crostata di pesche
    Crostata di pesche
    La crostata di pesche è il tipico dolce alla frutta…
  • Pesche agli amaretti
    Pesche agli amaretti
    L’'altra volta quando ho preparato la ricetta delle pesche agli…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Lievito Per Dolci, Nocepesca, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Pesche, Scorza di Limone, Succo di Limone, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette in agrodolce
Post successivo: Frittata con fiori di zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso