• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolci al cucchiaio » Clafoutis alle pesche e amaretti

Clafoutis alle pesche e amaretti

9 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci estivi, Ricette Estive

Ed ecco un’altra ricetta con le pesche facile e veloce: clafoutis alle pesche e amaretti. Di ricette di clafoutis ne ho postate un paio perché è un dolce molto semplice e sbrigativo, perfetto per quando avete della frutta molto matura. Il clafoutis è un dolce francese della tradizione povera che veniva preparato dai contadini con la frutta che avevano a disposizione. La ricetta del mio clafoutis di pesche ha solo due piccole varianti: l’aggiunta di un pochino di farina di mandorle che da’ una nota aromatica in più e delle briciole di amaretti che ho voluto mettere in superficie. Le pesche si sposano così bene con gli amaretti che proprio non ho saputo resistere! Anzi, vi consiglio di visionare anche questa torta con pesche e amaretti! 😀

Ingredienti

Clafoutis alle pesche e amaretti

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Clafoutis alle pesche e amaretti

  • per una teglia di 24 cm di diametro:
  • pesche: 500 gr.
  • uova: 3 piccole
  • zucchero: 100 gr.
  • farina 00: 40 gr.
  • farina di mandorle: 40 gr.
  • maizena: 40 gr.
  • latte: 300 ml.
  • rum marsala o brandy: 2-3 cucchiai
  • amaretti: 6-8
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il clafoutis alle pesche e amaretti

Lavate le pesche, tagliatele ed eliminate il picciolo. Se sono delle noce-pesca potete evitare di sbucciarle altrimenti fatelo. Tagliate le pesche a fette oppure a pezzetti.

tagliare_pesche

Prendete una pirofila, ungetela con il burro e ricopritela con dello zucchero. Disponete le pesche tagliate sul fondo della teglia.

ungere_pirofila

In una terrina mettete le uova e lo zucchero e lavoratele con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il liquore e continuate a lavorare ancora un po’.

Al composto di uova e zucchero aggiungete la farina 00, la farina di mandorle e la maizena setacciate e continuate a lavorare con le fruste.

In ultimo, aggiungete il latte a filo sempre continuando a lavorare con le fruste. 

composto_per_clafoutis

Otterrete un composto liquido che verserete nella pirofila con le pesche.

Ricoprite la superficie don della granella di amaretti oppure semplicemente con dello zucchero.

ricoprire-pesche_e_infornare_clafoutis

Infornate il clafoutis di pesche nel forno pre-riscaldato a 180 C per 30 minuti circa, fino a quando il clafoutis non sarà dorato in superficie.

Sfornate il clafoutis alle pesche e amaretti e lasciatelo intiepidire prima di servirlo.

clafoutis_alle_pesche_e_amaretti

Naturalmete, potete preparare il clafoutis con tutti i tipi di frutta, dalle fragole alle susine. In più, potete provare la versione del clafoutis salato… io l’ho preparato ai carciofi! 😉

Ricette Correlate:

  • Clafoutis di ciliegie
    Clafoutis di ciliegie
    Il clafoutis di ciliegie è un dolce di origine francese…
  • Clafoutis alle fragole
    Clafoutis alle fragole
    Oggi prepariamo il clafoutis alle fragole, un dolce molto semplice e…
  • Clafoutis con uva e susine
    Clafoutis con uva e susine
    Il clafoutis è un dolce tipico francese il cui impasto…
  • Crumble di pesche
    Crumble di pesche
    Il crumble di pesche è un dolce molto facile e…
  • Pesche agli amaretti
    Pesche agli amaretti
    L’'altra volta quando ho preparato la ricetta delle pesche agli…
  • Torta con pesche e amaretti
    Torta con pesche e amaretti
    Oggi vi ho preparato una profumatissima torta con pesche e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amaretti, Burro, Farina 00, Farina Di Mandorle, Latte, Maizena, Pesche, Rum, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fillo
Post successivo: Nutellotti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso