Il clafoutis è un dolce tipico francese il cui impasto è molto simile a quello delle crepes ma che si cucina in forno. Il clafoutis più famoso è quello alle ciliegie ma ne esistono tantissime versioni a base di vari tipi di frutta.
Io avevo della frutta in frigo da un paio di giorni e così ho deciso di fare un clafoutis autunnale a base di uva fragola, uva bianca e susine rosse. Ho poi sostituito il brandy con del marsala dolce e spolverato con dello zucchero di canna insomma ho rivisitato un pochino la ricetta!
La ricetta del clafoutis che ho usato è quella base che si trova facilmente sui libri e sul web ma ho già adocchiato altre 2 versioni di clafoutis niente male!
Clafoutis con uva e susine
Ingredienti
Clafoutis di uva
- 500 gr. frutta
- uva bianca, uva fragolina, susine rosse
- 100 gr. zucchero
- 3 uova
- 100 gr. farina 00
- 1 pizzico di sale
- 3 cucchiai di marsala dolce
- 1 busta di vanillia
- 200 ml. latte intero
Come preparare il clafoutis con uva e susine
Per prima cosa lavate la frutta ed asciugatela. Togliete il nocciolo alle susine e tagliatele a fette.
Luva potete lasciarla intera.
In una boule o planetaria lavorate con la frusta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso (7 minuti circa).
N.B.: se le uova sono a temperatura ambiente monteranno prima e meglio!
Aggiungete la farina setacciata, il pizzico di sale e la bustina di vanillina.
Aggiungete il marsala dolce (brandy, cognac o rum) ed incorporate il latte a filo continuando a lavorare con le fruste.
Imburrate una teglia e cospargetela di zucchero.
Versatevi la frutta e poi la preparazione del clafoutis. Cospargete la superficie con dello zucchero di canna.
Infornate a 160 C per 40 minuti fin quando la superficie non sarà dorata.
Sfornate e togliete dallo stampo soltanto quando sarà tiepido.
La temperatura ideale per mangiare il clafoutis è appena appena tiepido ma anche freddo è niente male!
Lascia un commento