• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Frutta cotta al forno

Frutta cotta al forno

12 Ottobre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci

La ricetta della frutta al forno è una ricetta facilissima e gustosissima che ho visto preparare qualche tempo fa’’ a Jamie Oliver. Jamie ha utilizzato della frutta mista: susine, pesche, uva… tutto quello che aveva, io ho utilizzato delle susine.

Chi conosce Jamie Oliver sa che le sue ricette sono sempre veloci e succulente e così mi son detta: “”Proverò!””.

Avendo comprato delle splendide susine bianche e nere ho deciso di farne un po’ al forno: frutta, succo di limone, miele, zucchero di canna… buonissime!!!

La frutta cotta al forno è ottima da servire tiepida o fredda, da sola o accompagnata da una boule di gelato… alla vaniglia magari, un dessert semplice e raffinato.

Ingredienti

Frutta cotta al forno

Preparazione5 min
Cottura30 min
Tempo totale35 min
Costo: Basso

Ingredienti

Fruta cotta al forno

  • 3 susine bianche
  • 3 susine nere
  • la loro buccia conferisce al tutto un colore bellissimo
  • succo di 1 limone
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • foglioline di menta
  • 1 pizzico di cannella facoltativa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la frutta cotta al forno

Lavate le susine, tagliatele a metà e privatele del nocciolo.

Disponetele all’interno di una terrina e aggiungete il succo di limone, il miele, lo zucchero di canna, le foglioline di menta e la cannella.

Mescolate e mettete il tutto in forno a 180 C per 30 minuti circa.

Di tanto in tanto mescolate la frutta.

La frutta cotta al forno è pronta quando sul fondo della terrina si forma una sorta di sciroppo.

Sfornate e lasciate raffreddare.

Secondo me il top della squisitezza è servire la frutta cotta al forno con del gelato alla vaniglia!

Ricette Correlate:

  • Clafoutis con uva e susine
    Clafoutis con uva e susine
    Il clafoutis è un dolce tipico francese il cui impasto…
  • Clafoutis alle pesche e amaretti
    Clafoutis alle pesche e amaretti
    Ed ecco un’altra ricetta con le pesche facile e veloce:…
  • Minestra di cavolfiore al forno
    Minestra di cavolfiore al forno
    Questa ricetta della minestra di cavolfiore al forno l’ho vista preparare qualche…
  • Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Coppette di yogurt con frutti di bosco
    Queste coppette di yogurt con frutti di bosco sono ottime…
  • Uva fragola, cioccolato e grappa
    Uva fragola, cioccolato e grappa
    Più che una ricetta, quella di oggi è un abbinamento:…
  • Coppette con crema e frutta
    Coppette con crema e frutta
    Le coppette con crema e frutta sono uno dei dessert più facili…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cannella, Menta, Miele, Prugne, Succo di Limone, Susine, Zucchero di Canna

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta con ricotta e cioccolato fondente
Post successivo: Filetti di merluzzo impanati e fritti »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso