• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Minestra di cavolfiore al forno

Minestra di cavolfiore al forno

14 Ottobre 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

Questa ricetta della minestra di cavolfiore al forno l’ho vista preparare qualche tempo fa’ al mitico Jamie Oliver. Mi ricordo di essere rimasta inchiodata alla televisione intanto che lui tagliava grossolanamente il cavolfiore lo buttava nella pentola con della pasta e poi metteva tutto in una pirofila e vi aggiungeva di tutto e di più. Ricordo anche che, se all’inizio avevo qualche remora su questa versione della minestra di cavolfiore, alla fine della puntata mi sono detta che questa ricetta doveva essere proprio buona. E così, qualche anno dopo, eccomi qui a preparare la minestra di cavolfiore al forno! Naturalmente, non mi ricordavo esattamente tutti gli ingredienti che aveva usato Jamie ma mi ricordavo che c’erano degli aromi, delle cipolle e del formaggio. Vi assicuro questa versione al forno della minestra di cavolfiore non vi farà assolutamente rimpiangere la minestra tradizionale. Se come me siete un po’ scettici, provate e fatemi sapere!

Ingredienti

Minestra di cavolfiore al forno

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Minestra di cavolfiore al forno

  • cavolfiore: mezzo
  • pasta:150 gr.
  • formaggio semistagionato
  • formaggio grattugiato
  • cipolla cipollotto o porro
  • peperoncino fresco
  • rosmarino timo, maggiorana
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare la minestra di cavolfiore al forno

Per preparare questa minestra di cavolfiore al forno dovete per prima cosa pulire il cavolfiore e tagliarne le cime. Sciacquatele sotto l’acqua e tagliatele a pezzetti.

Infine, mettete a bollire il cavolfiore in acqua salata. L’acqua non deve essere troppa, quella giusta per cucinarvi il cavolfiore e poi la pasta.

pulire-cavolfiore

Intanto preparate gli aromi per insaporire la minestra: tagliate un pezzetto di peperoncino fresco, preparate un trito sottile di cipolla o porro e tritate gli aromi freschi.

Tagliate a pezzetti il formaggio semi-stagionato. Io ho utilizzato del pecorino toscano ma naturalmente la scelta è molto ampia. Per quanto riguarda il formaggio grattugiato invece ho usato del parmigiano.

preparare-aromi

Non appena il cavolfiore sarà cotto, aggiungetevi la pasta. Io ho usato degli spaghetti spezzati che sono un classico delle minestre in Sicilia ma qualsiasi altro formato andrà bene.

A metà cottura, scolate la pasta con il cavolfiore e mettetela in una pirofila.

Insaporite con gli aromi freschi, il peperoncino, la cipolla e il formaggio a tocchetti.

Mescolate il tutto poi aggiungete un pochino dell’acqua di cottura fino a ricoprire la pasta.

aggiungere-aromi-alla-minestra

Cospargete la superficie con del parmigiano grattugiato poi metette in forno preriscaldato a 180 C per 20-30 minuti.

infornare-minestra

La minestra di cavolfiore al forno sarà pronta quando in superficie si sarà formata una leggera crosticina.

Sfornate la minestra di cavolfiore e lasciatela intiepidire una decina di minuti prima di servire.

minestra-cavolfiore-al-forno

Ricette Correlate:

  • Minestra di cavolfiore
    Minestra di cavolfiore
    La minestra con cavolfiore è una ricetta Semplice e Genuina,…
  • Minestra di broccoli
    Minestra di broccoli
    La minestra di broccoli è una ricetta siciliana doc che…
  • Cavolfiore
    Cavolfiore
    Appartenente alla famiglia dei cavoli, il cavolfiore fa’ capolino sulle…
  • Frittata di cavolfiore al forno
    Frittata di cavolfiore al forno
    Per me, questa frittata di cavolfiore al forno è nata come ricetta…
  • Zuppa di cavolfiore e patate
    Zuppa di cavolfiore e patate
    La zuppa di cavolfiore e patate è un’ottima idea per…
  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolfiore, Cipolla, Cipollotto, Maggiorana, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Peperoncino, Rosmarino, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tagliolini con pollo e verdure
Post successivo: Barchette di indivia con robiola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso