• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Cavolfiore gratinato

Cavolfiore gratinato

2 Dicembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il cavolfiore gratinato al forno è un’ottima ricetta per chi vuole mangiare leggero ma con gusto... a patto che non usiate besciamella!!! 😀 Diciamo che questa è una versione light del cavolfiore gratinato 😉 Allora, oggi vediamo come poter mangiare un po’ più saporito senza esagerare troppo con le calorie!

Preparare questo cavolfiore gratinato al forno è un vero gioco da ragazzi, basta bollire il cavolfiore e poi sistemarlo in una teglia, aggiungere formaggio grattugiato e pangrattato e dritto in forno: il vostro cavolfiore bollito assumerà una saporita crosticina tutt’attorno che lo renderanno certamente più goloso anche se con poche calorie!

Ingredienti

Cavolfiore gratinato

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Cavolfiore gratinato

  • cavolfiore
  • olio d’oliva
  • formaggio grattugiato
  • pangrattato
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il cavolfiore gratinato

 

Pulite il cavolfiore e lessatelo in acqua salata.

Quando il cavolfiore sarà cotto, scolatelo e tenetelo da parte.

IMG_4096

Prendete una teglia dal fondo largo  (il cavolfiore deve occupare tutta la superficie e solo quella, niente doppi strati), ungetela con dell’olio d’oliva e infarinatela con del pangrattato.

Disponete le cimette di cavolfiore sul fondo della teglia. le cime di cavolfiore non devono essere troppo grandi.

cavolfiore-gratinato-bollire-cavolfiore

Ricoprite il cavolfiore con abbondante formaggio grattugiato a fili e poi con dell’altro pangrattato. Aggiungete un filo d’olio a crudo ed infornate a 180 C per 10-15 minuti, fino a quando non si sarà formata la crosticina in superficie.

cavolfiore-gratinato-preparazione

Sfornate il cavolfiore gratinato e servite.

cavolfiore-gratinato

Ricette Correlate:

  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Cavolfiore
    Cavolfiore
    Appartenente alla famiglia dei cavoli, il cavolfiore fa’ capolino sulle…
  • Frittata di cavolfiore al forno
    Frittata di cavolfiore al forno
    Per me, questa frittata di cavolfiore al forno è nata come ricetta…
  • Polpette di cavolfiore
    Polpette di cavolfiore
    Anche oggi polpette: polpette di cavolfiore al forno, morbide, saporite e…
  • Frittelle di cavolfiore
    Frittelle di cavolfiore
    Le frittelle di cavolfiore sono delle deliziose polpette di cavolfiore,…
  • Cavolfiore fritto
    Cavolfiore fritto
    La ricetta siciliana del cavolfiore fritto (“vruòcculu frittu”) nasce come…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolfiore, Pangrattato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotto a forma di Babbo Natale
Post successivo: Cardi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso