• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Finger Food » Frittelle di cavolfiore

Frittelle di cavolfiore

1 Dicembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Finger Food

Le frittelle di cavolfiore sono delle deliziose polpette di cavolfiore, uova, formaggio e pangrattato che vengono fritte nell’olio d’oliva… un antipasto veramente delizioso! La ricetta delle frittelle di cavolfiore è molto semplice e può essere anche una ricetta di recupero visto che l’ingrediente di base è il cavolfiore bollito. Queste frittelle non vanno confuse con il cavolfiore in pastella che viene preparato sempre con il cavolfiore lesso ma, in questo caso, le cime di cavolfiore vengono tuffate nella pastella e poi fritte… un’altra delizia che vi mostrerò presto! 😉 Intanto, godiamoci queste frittelle di cavolfiore perfette anche per gli amici vegetariani!

Ingredienti

Frittelle di cavolfiore

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Frittelle di cavolfiore

  • Ingredienti per 10 frittelle circa:
  • cavolfiore bollito: 300 gr.
  • uovo: 1
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato: 4 cucchiai
  • pangrattato: 1 cucchiaio
  • farina 00: 1 cucchiaio
  • per friggere: olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le frittelle di cavolfiore

Pulite il cavolfiore, tagliate le cime e lessatele in acqua salata.

Non appena il cavolfiore è cotto, scolatelo.

Tagliate il cavolfiore a pezzetti poi, con la forchetta, pressate ulteriormente il cavolfiore lessato in maniera tale da farlo diventare una sorta di purea.

lessare cavolfiore

Vi sconsiglio di frullarlo, diventerebbe troppo molle.

Mettete il cavolfiore tagliato e schiacciato in una ciotola, salate, pepate e aggiungete l’uovo.

Mescolate e poi aggiungete il formaggio grattugiato, la farina setacciata e il pangrattato.

Mescolate tutto.

aggiungere uova farina e pangrattato

Prendete una padella antiaderente e versatevi dell’olio d’oliva fino a ricoprire completamente il fondo. Scaldate l’olio e, non appena ‘olio sarà caldo, bagnate un cucchiaio nell’olio caldo e, con lo stesso, cominciate prendere delle cucchiaiate di cavolfiore e fatele scivolare nella padella. Lasciate dorare le frittelle di cavolfiore da un lato e poi giratele dall’altro.

friggere frittelle di cavolfiore

Le frittelle di cavolfiore devono diventare marrone scuro… sono più buone! 😀

Scolate le frittelle su un piatto con della carta assorbente e salatele leggermente in superficie.

Lasciate intiepidire le vostre frittelle di cavolfiore prima di servirle.

frittelle di cavolfiore ricetta

Potrebbe interessarti anche la Frittata di cavolfiore

Ricette Correlate:

  • Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il Cavolfiore
    Come pulire il cavolfiore Prendete il cavolfiore e ponetelo lateralmente…
  • Cavolfiore
    Cavolfiore
    Appartenente alla famiglia dei cavoli, il cavolfiore fa’ capolino sulle…
  • Cavolfiore fritto
    Cavolfiore fritto
    La ricetta siciliana del cavolfiore fritto (“vruòcculu frittu”) nasce come…
  • Cavolfiore gratinato
    Cavolfiore gratinato
    Il cavolfiore gratinato al forno è un’ottima ricetta per chi vuole mangiare leggero…
  • Cavolfiore in pastella
    Cavolfiore in pastella
    Il cavolfiore in pastella è un Antipasto molto sfizioso tipico…
  • Polpette di cavolfiore
    Polpette di cavolfiore
    Anche oggi polpette: polpette di cavolfiore al forno, morbide, saporite e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cavolfiore, Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Carbonara con la pancetta
Post successivo: Cioccolatini con pandoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso