• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Pesche agli amaretti

Pesche agli amaretti

23 Agosto 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci

L’’altra volta quando ho preparato la ricetta delle pesche agli amaretti ho seguito la ricetta piemontese che prevede l’’aggiunta del cacao amaro. A me non era piaciuto molto il cacao con le pesche e mi ero ripromessa di rifarle a gusto mio.

E così ieri sera ho preparato per delle amiche che sono venute a cena le pesche agli amaretti “senza cacao” con qualche piccola variante personale.

Sarò di parte ma a me son piaciute molto di più!

Ingredienti

Pesche agli amaretti

Preparazione10 min
Cottura25 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pesche agli amaretti

  • 4 nocepesca “sode”
  • 6 amaretti io ho usato gli amaretti di Modena
  • tuorlo d’uovo
  • 1 cucchiaio di miele
  • 2 cucchiai di vino passito
  • zucchero di canna
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le pesche agli amaretti piemontesi

Prendete le noce-pesca che devono essere mature ma sode e tagliatele a metà.

Togliete il nocciolo e raschiate un po’ l’’incavo.

Preparate un composto con gli amaretti sbriciolati, il tuorlo d’’uovo, il miele ed il vino passito.

Riempite le pesche con questo composto e mettetele in una teglia in modo tale che stiano ferme.

Cospargete le pesche con dello zucchero di canna.

Mettete in forno a 150 C per 25 minuti.

Trascorso questo tempo mettete le pesche sotto il grill fin quando non lo zucchero di canna non diventerà “ambrato”.

Togliete dal forno e lasciate raffreddare.

Servite le pesche con gli amaretti fredde o tiepide.

P.S.: se volete servire con una salsina, scaldate un po’ di vino passito e scioglieteci dentro un cucchiaino di miele. Una volta freddo, versatelo sulle pesche.

Ricette Correlate:

  • Pesche con amaretti e cacao
    Pesche con amaretti e cacao
    Oggi una ricetta piemontese, pesche agli amaretti! Una ricetta un po’…
  • Confettura pesche e amaretti
    Confettura pesche e amaretti
    Oggi vi do’ un’altra idea per un abbinamento con le…
  • Torta con pesche e amaretti
    Torta con pesche e amaretti
    Oggi vi ho preparato una profumatissima torta con pesche e…
  • Clafoutis alle pesche e amaretti
    Clafoutis alle pesche e amaretti
    Ed ecco un’altra ricetta con le pesche facile e veloce:…
  • Torta con pere e amaretti
    Torta con pere e amaretti
    Questa torta con pere e amaretti è un remake della…
  • Crumble di pesche
    Crumble di pesche
    Il crumble di pesche è un dolce molto facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amaretti, Marsala, Miele, Nocepesca, Pesche, Tuorli d'uovo, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crema catalana
Post successivo: Spaghetti ai 3 pomodori »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso