• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Dolci per la colazione » Sfogliatine alle pesche

Sfogliatine alle pesche

5 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci per la colazione, Ricette Estive

La ricetta delle sfogliatine alle pesche è la ricetta che ho scelto per augurarvi un buon sabato! Anche se siamo a settembre, è ancora estate e possiamo approfittare delle meravigliose pesche che ci regala questa stagione. Per la preparazione dei dolci io preferisco le noci pesca o pesche nettarine perché hanno una polpa soda, un colore bellissimo, perché il nocciolo si toglie con facilità permettendo un taglio perfetto della pesca e perché hanno un gusto leggermente acidulo… devo aggiungere altro! 😉 Ho quindi preparato queste sfogliatine alle pesche, quelle che in genere si preparano con le mele, proprio con le pesche nettarine e devo dire che sono veramente buonissime. Sul fondo ho aggiunto un cucchiaino di confettura di pesche che avevo preparato l’anno scorso ma, se preferite, potete usare della confettura di albicocche. Detto questo, auguro un sabato bello, buono e profumato come queste sfogliatine alle pesche 😀

Ingredienti

Sfogliatine alle pesche

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 4 sfogliatine alle pesche:

  • rotolo pasta sfoglia rettangolare: 1
  • noce pesca: 2
  • confettura di pesche o albicocca: 4 cucchiaini
  • succo di limone: mezzo
  • zucchero semolato: q.b.
  • granella di pistacchi: facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le sfogliatine alle pesche

Lavate le pesche ed asciugatele. Tagliate le pesche a metà ed eliminate il nocciolo all’interno.

tagliare_le_pesche

Tagliate le pesche a fette sottili e disponetele in una padella. Aggiungete qualche goccia di limone ed un cucchiaio di zucchero e fatele rosolare 1 minuti per lato a fiamma dolce. Le pesche devo soltanto ammorbidirsi un pochino. Togliete dal fuoco e tenete da parte.

rosolare_pesche

Prendete il rotolo di pasta sfoglia rettangolare e realizzate dei rettangoli 9 cm x 14 cm circa. Regolatevi con la larghezza delle fette di pesca.

tagliare_sfoglia

Spennellate un rettangolo di pasta sfoglia con dell’acqua, ricoprite con dello zucchero semolato e adagiatevi sopra un altro rettangolo di sfoglia. In questo modo le vostre sfogliatine saranno un po’ più spesse e più croccante 😀

sovrapporre_reattangoli_sfoglia

Versate un cucchiaino scarso di marmellata di pesche o albicocche al centro del rettangolo di sfoglia e distribuitelo al centro.

Prendete le pesche tagliate a fette e disponetele al centro delle sfogliatine sovrapponendole leggermente.

aggiungere_marmellata_e_pesche

Spennellate il bordi delle sfogliatine con dell’acqua e aggiungete dello zucchero.

Infornate le sfogliatine alle pesche in forno caldo a 180 C per 15-20 minuti circa, fino a quando non saranno ben dorate in superficie.

cottura_sfogliatine_alle_pesche

Sfornate le sfogliatine alle pesche e lasciate raffreddare prima di servire. Se volete, potete lucidare le sfogliatine alle pesche spennellandole con un pochino di marmellata di pesche o albicocche mentre sono ancora calde e poi aggiungete della granella di pistacchi.

Le vostre sfogliatine alle pesche sono pronte: belle, buonissime e profumatissime!

sfogliatine_alle_pesche

Ricette Correlate:

  • Liquore alla pesca
    Liquore alla pesca
    Il liquore alla pesca (o Pesconcello) è un liquore fatto…
  • Torta alle pesche
    Torta alle pesche
    La torta alle pesche è un dolce da Colazione semplice…
  • Panna cotta alle pesche
    Panna cotta alle pesche
    La panna cotta alle pesche è un dolce molto buono…
  • Sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte
    Sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte
    Questa ricetta delle sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte…
  • Marmellata di pesche Bimby
    Marmellata di pesche Bimby
    La marmellata di pesche è una confettura molto profumata da…
  • Cheesecake cotta alle pesche
    Cheesecake cotta alle pesche
    Oggi vi propongo una cheesecake cotta alle pesche, l’ultimo esperimento…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Confettura di Albicocche, Confettura di Pesche, Granella di pistacchi, Nocepesca, Pasta Sfoglia, Pesche, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti al limone
Post successivo: Girandole di pasta sfoglia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso