• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata di pesche

Crostata di pesche

8 Giugno 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci estivi, Planetaria

La crostata di pesche è il tipico dolce alla frutta fatto in casa da preparare in estate, Semplice e Goloso! Un guscio di croccante Pasta Frolla farcito con un sottile strato di Marmellata interamente ricoperto di pesche Fresche (o Sciroppate) a fettine. Una ricetta super Facile e Veloce da preparare in un batter d’occhio, ideale per la Colazione e la Merenda ma anche per un Dopocena informale.

crostata di pesche

Preparare la crostata di pesche fresche è davvero Facilissimo soprattutto in questa versione con Marmellata e Pesche fresche. Una Variante della ricetta può essere quella di usare la Pasta sfoglia al posto della pasta frolla per rendere questo dolce ancora più Leggero e Friabile. In quel caso, però, vi consiglio di consumare il dolce in giornata prima che la sfoglia perda fragranza. Un’altra variante alla ricetta può essere quella di aggiungere degli Amaretti sbriciolati che si sposano benissimo con le pesche. E adesso vediamo insieme come fare questa crostata alle pesche. Se volete usare il Bimby vi basterà seguire la ricetta per fare la Pasta frolla.

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta di pesche, Morbidissima (con Yogurt)
  • Pesche agli amaretti
  • Cheesecake cotta alle pesche
  • Sfogliatine alle pesche
Ingredienti

Crostata di pesche: ricetta con Marmellata e Pesche (fresche e sciroppate)

Preparazione20 min
Cottura30 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per la pasta frolla (stampo 22-24 cm)

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 120 gr zucchero
  • mezzo cucchiaino lievito per dolci
  • 1 presa sale
  • 1 uovo + 1 tuorlo

Per farcire:

  • 2-3 cucchiai marmellata di pesche(o albicocche)
  • 2-3 pesche nettarine
  • succo di mezzo limone
  • zucchero per ricoprire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata di pesche

Preparate la Pasta frolla. Mettete la farina setacciata e il burro freddo a pezzetti nel robot da cucina. Lavorate fino a quando il burro non si sarà sbriciolato completamente. Se usate la planetaria utilizzate il gancio K. Aggiungete gli altri ingredienti e lavorate fino ad ottenere un impasto a grosse briciole.

ingredienti pasta frolla

Versate sulla spianatoia e lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgete nella pellicola e conservate in frigo per 30 minuti.

lavorare con le mani

Intanto, lavate le pesche nettarine, tagliatele in 2 ed eliminate il nocciolo all’interno. Tagliate le pesche a fette sottili ma non troppo e bagnatele con il succo di limone per non farle annerire.

Prendete la tortiera, imburratela e infarinatela. Stendete la pasta frolla con il mattarello e ricopritevi la tortiera. Eliminate l’eccesso di frolla dai bordi passandovi sopra il mattarello.

stendere pasta frolla

Bucherellate il fondo della tortiera con i rebbi della forchetta. Versate 2-3 cucchiai di marmellata sul fondo della tortiera e spalmatela. Dovete appena appena velare il fondo.

aggiungere marmellata

Ricoprite la crostata con le fettine di pesca disponendole a raggiera.

aggiungere pesche

In ultimo, ricoprite le pesche di zucchero.

aggiungere zucchero

Infornate la crostata in forno ventilato caldo a 180° per 30-40 minuti, ripiano medio del forno. La crostata di pesche sarà pronta quando la frolla in superficie sarà ben dorata.

Se vedete del succo in superficie, non preoccupatevi, è normale. Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di metterla in frigo per 1 ora circa.

A questo punto potete tagliare la vostra crostata con le pesche fresche dal profumo inebriante!

crostata con pesche fresche

Se volete potete servire la crostata di pesche con una palla di gelato alla Vaniglia oppure Fiordilatte!

crostata di pesche

Ricette Correlate:

  • Crostata di albicocche
    Crostata di albicocche
    La crostata di albicocche con Marmellata e Albicocche fresche è…
  • Marmellata di pesche Bimby
    Marmellata di pesche Bimby
    La marmellata di pesche è una confettura molto profumata da…
  • Crostata di ciliegie
    Crostata di ciliegie
    La crostata di ciliegie è un dolce Delizioso, fuori croccante…
  • Torta alle pesche
    Torta alle pesche
    La torta alle pesche è un dolce da Colazione semplice…
  • Crumble di pesche
    Crumble di pesche
    Il crumble di pesche è un dolce molto facile e…
  • Sfogliatine alle pesche
    Sfogliatine alle pesche
    La ricetta delle sfogliatine alle pesche è la ricetta che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Confettura di Pesche, Pasta Frolla, Pesche

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata con patate e cipolle
Post successivo: Parmigiana Plumcake »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso