• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Crostate » Crostata di albicocche

Crostata di albicocche

28 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Crostate, Dolci, Dolci estivi, Planetaria, Ricette Estive, Ricette Kenwood

La crostata di albicocche con Marmellata e Albicocche fresche è una crostata Morbida e Saporita, buonissima nella sua Semplicità! Si tratta della classica ricetta della nonna il cui guscio, preparato con la Pasta frolla, viene farcito con uno strato sottile di Confettura di albicocche (preferibilmente fatta in casa) e decorato con albicocche fresche. Le albicocche, durante la cottura in Forno si ammorbidiscono incastrandosi nella marmellata e creando un dolce davvero Eccezionale!

Preparare questa crostata è molto Facile ma, se volete aggiungere anche le Albicocche fresche, dovete farla nel periodo giusto, questo! Finito il breve periodo delle albicocche, potrete accontentarvi (se così si può dire) della classica Crostata con marmellata di albicocche da decorare con strisce di frolla. Intanto, però, vediamo insieme come fare questo dolce Semplice e Coreografico che ho deciso di decorare (e profumare) con foglioline di Menta fresca. 

Potrebbe anche interessarti:

  • Plumcake alle albicocche
  • Crostata con ricotta e marmellata
  • Crostata alla marmellata (tutti i Gusti!)
Ingredienti

Crostata di albicocche (con Marmellata e Albicocche fresche)

Preparazione15 min
Cottura30 min
Riposo in frigo30 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: basso

Ingredienti

Per la pasta frolla (stampo 20-22 cm):

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 1 uovo + 1 tuorlo
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 limone

Per farcire:

  • 4 cucchiai marmellata di albicocche
  • 10 albicocche circa
  • zucchero
  • menta (per profumare)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la crostata di albicocche

Se per fare la crostata volete usare la confettura fatta in casa, ecco qui la ricetta classica della Marmellata di albicocche e la ricetta Bimby.

marmellata di albicocche

Per la pasta frolla, mettete nel robot da cucina la farina e il burro freddo a pezzetti. Lavorate fino a quando il burro non si sarà tutto sbriciolato. Aggiungete lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il lievito per dolci, l’uovo e il tuorlo e lavorate fino ad ottenere un impasto a grosse briciole. Lavorate l’impasto con le mani fino a farlo diventare liscio e poi avvolgetelo nella pellicola. Conservate la frolla in frigo per 30 minuti. Eccovi anche la ricetta della Pasta frolla Bimby.

Trascorso questo tempo, stendete la pasta frolla con il mattarello e ricopritevi uno stampo per crostata imburrato e infarinato. BUCHERELLATE IL FONDO con i rebbi di una forchetta.

foderare stampo per crostate con pasta frolla

Spalmate la marmellata di albicocche sul fondo della tortiera. Ricordate che lo STRATO di marmellata deve essere SOTTILE.

aggiungere marmellata di albicocche sul fondo

Lavate le albicocche (che devono essere mature ma integre), tagliatele a metà, eliminate il nocciolo e disponetele sulla crostata. Io le ho posizionate così ma potete disporle come più vi piace. 

decorare crostata con albicocche fresche

Aggiungete dello zucchero semolato sulle albicocche e poi cuocete in FORNO caldo VENTILATO a 180° per 35-40 minuti circa. 

aggiungere zucchero in superficie

Una volta pronta, sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla. Se volete, potete aggiungere alla crostata delle foglioline di menta che le conferiscono un interessante profumo d’estate! 

crostata di albicocche fresche

La stessa ricetta può essere preparata anche con le Pesche!

crostata di pesche

 

Ricette Correlate:

  • Marmellata di albicocche
    Marmellata di albicocche
    La marmellata di albicocche fatta in casa è una Confettura…
  • Crostata di mele della nonna
    Crostata di mele della nonna
    La crostata di mele della nonna è la classica crostata…
  • Plumcake alle albicocche
    Plumcake alle albicocche
    Il plumcake alle albicocche è un dolce morbido, profumato e…
  • Torta di albicocche fresche
    Torta di albicocche fresche
    La torta di albicocche fresche è un'altra di quelle torte…
  • Marmellata di albicocche Bimby
    Marmellata di albicocche Bimby
    La marmellata di albicocche è una confettura Densa e Profumata,…
  • Albicocche ripiene di caprino
    Albicocche ripiene di caprino
    Avete mai provato le albicocche ripiene di caprino? No? Allora vi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albicocche, Confettura di Albicocche, Pasta Frolla

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di albicocche
Post successivo: Pollo alla soia con verdure »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lea

    19 Giugno 2012 alle 12:52

    l’ultima crostata (che poi fu anche la prima) l’ho fatta in seconda elementare 🙁 e con la pasta frolla surgelata. Terrorizzata dal fare io la frolla non ho mai più consierato l’idea! e poi invece leggo la tua ricetta e “mi prendo di coraggio”, ci provo e ci riesco! molto buona, tanti complimenti, finita in un lampo (neanche alla colazione dell’indomani arrivò). GRAZIE!

    Rispondi
  2. maria

    19 Giugno 2012 alle 15:00

    Felice di sentirtelo dire Lea! 😀
    Visto che ti sei presa di coraggio, prova anche la ricetta della frolla che trovi nella “crostata alla crema cotta di Montersino”… è strepitosa!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso