• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Plumcake » Plumcake alle albicocche

Plumcake alle albicocche

12 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci per la colazione, Planetaria, Plumcake, Ricette Estive, Ricette Kenwood

Il plumcake alle albicocche è un dolce morbido, profumato e dal sapore delicato conferitogli da questi deliziosi frutti che sono le albicocche. La ricetta è ben collaudata grazie ai diversi plumcake con frutta fresca che ho preparato nel tempo come il plumcake alle fragole e quello alle ciliegie. Questa volta, ho voluto provare a modificare un po’ la ricetta partendo dalla base del plumcake allo yogurt (al cui impasto si aggiunge lo yogurt alle albicocche) e aggiungendo anche le albicocche a pezzetti. Il risultato è molto buono e il sapore più intenso ma rispetto alla ricetta classica viene un po’ più umido e le albicocche tendono a scivolare nella parte bassa delle plumcake. Io vi do’ tutt’e due le versioni perché secondo me sono entrambe valide… a voi la scelta!

Potrebbero anche piacerti:

  • CROSTATA DI ALBICOCCHE FRESCHE
  • TORTA DI ALBICOCCHE
Ingredienti

Plumcake alle albicocche

Preparazione10 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: basso

Ingredienti

Ricetta senza yogurt (stampo 25 x 10 cm):

  • 2 uova
  • 170 gr zucchero
  • 130 ml olio di semi o burro fuso
  • 200 gr farina 00
  • 10 gr lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 250 gr albicocche mature

Ricetta con yogurt (stampo 25 x 10 cm):

  • 3 uova + 1 tuorlo
  • 150 gr zucchero
  • 100 ml olio di semi o burro fuso
  • 125 gr yogurt alle albicocche
  • 150 gr farina 00
  • 50 gr fecola di patate o maizena
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 250 gr albicocche mature

Per decorare:

  • 150 gr zucchero a velo
  • q.b. acqua
  • 6 albicocche fresche
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il plumcake alle albicocche

Il procedimento è lo stesso sia per la versione con che senza yogurt.

Nella ciotola della planetaria mettete le uova e lo zucchero e montate con le fruste per 4-5 minuti, fino a quando non diventano chiare e spumose.

montare uova e zucchero

Aggiungete lo yogurt  e poi l’olio a filo intanto che continuate a lavorare con le fruste. In ultimo, aggiungete la farina, la fecola e il lievito, tutto setacciato insieme. Otterrete un impasto liscio e denso.

Lavate le albicocche, eliminate il nocciolo e tagliatele a pezzetti. Se volete, frullatene una parte. Aggiungete le albicocche all’impasto e mescolate.

aggiungere albicocche all'impasto

Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato oppure foderato di carta forno. 

versare impasto nello stampo

Cuocete il plumcake in forno statico a 170° per 50 minuti circa (la versione senza yogurt potrebbe impiegarci un po’ meno tempo). Per verificare la cottura del plumcake, infilzate al centro con uno stecchino, se esce asciutto è pronto.

cottura plumcake in forno

Lasciate intiepidire prima di togliere dallo stampo. Il vostro plumcake è già pronto così ma se volete decorarlo mescolate lo zucchero a velo con un pochino di acqua fino ad ottenere una glassa densa. Versate la glassa sul plumcake e aggiungete le albicocche fresche a pezzetti.

decorare plumcake con albicocche fresche

Ricordate che la frutta fresca tende ad annerire quindi va bene se consumate il plumcake in giornata. Il vostro plumcake alle albicocche è pronto e, come tutti i plumcake, si mantiene morbido per un paio di giorni.

plumcake alle albicocche

Ecco come si presenta al taglio i vostro plumcake… peccato che non possiate sentirne il profumo! 😀

plumcake alle albicocche

NOTA: nella versione senza yogurt potete aggiungere all’impasto un cucchiaio di marmellata di albicocche… magari fatta in casa, da voi!

Ricette Correlate:

  • Plumcake allo yogurt Bimby
    Plumcake allo yogurt Bimby
    Il plumcake allo yogurt è un dolce da colazione Soffice…
  • Crostata di albicocche
    Crostata di albicocche
    La crostata di albicocche con Marmellata e Albicocche fresche è…
  • Plumcake al cioccolato Bimby
    Plumcake al cioccolato Bimby
    Il plumcake al cioccolato è un dolce che fa' gola…
  • Plumcake allo yogurt
    Plumcake allo yogurt
    ricetta del plumcake allo yogurt Mulino Bianco, la ricetta perfetta…
  • Plumcake al limone Bimby
    Plumcake al limone Bimby
    Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…
  • Albicocche ripiene di caprino
    Albicocche ripiene di caprino
    Avete mai provato le albicocche ripiene di caprino? No? Allora vi…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albicocche, Farina 00, Olio di semi di Arachidi, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Patate alla tedesca
Post successivo: Pokè Bowl »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso