• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Plumcake alle ciliegie

Plumcake alle ciliegie

17 Maggio 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci per la colazione, Planetaria, Plumcake, Ricette Kenwood

Il plumcake alle ciliegie è un dolce da Colazione (o Merenda) Soffice e Profumato con tante Ciliegie fresche nell’impasto che lo rendono davvero irresistibile! Gli Ingredienti per preparare questo plumcake sono pochi e semplici: Uova, Zucchero, Burro (o Olio di semi per chi volesse farlo senza Burro) e Farina. In pochissimo Tempo avrete preparato un dolce Buono e Genuino con tanta Frutta Fresca di stagione!

plumcake alle ciliegie

Nella sua semplicità, questa ricetta si presta a diverse Varianti. Potete sostituire la Farina 00 con della Farina Integrale per un dolce con più Fibre. Potete usare l’Olio al posto del Burro e potete anche diminuire la dose di zucchero per una Versione un po’ più Light! Una volta pronto, potrete decidere se servire il vostro plumcake alle ciliegie con un po’ di zucchero a velo in superficie oppure con una leggera colata di zucchero e Ciliegie fresche in superficie come ho fatto io!

Potrebbero anche piacerti:

  • Plumcake allo Yogurt, super Soffice e Profumato (tipo Mulino Bianco)
  • Marmellata di Ciliegie fatta in casa, Facile e Buonissima
  • Torta di Ciliegie e Cioccolato, doppia golosità!
Ingredienti

Plumcake alle ciliegie (Soffice e Profumato): Facilissimo!

Preparazione15 min
Cottura50 min
Tempo totale1 h 5 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 uova
  • 170 gr zucchero
  • 130 ml olio di semi (o burro fuso)
  • 200 gr farina 00 (o farina integrale)
  • 10 gr lievito per dolci
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 200 gr ciliegie da denocciolare

Per decorare:

  • 60 gr zucchero a velo
  • q.b. succo di limone
  • q.b. ciliegie fresche

INGREDIENTI PER UNO STAMPO 25 X 10 CM

    Stampa Ingredienti
    Procedimento

    Ecco come preparare il plumcake alle ciliegie, un dolce soffice e profumato che renderà speciale la vostra colazione. Se volete, potete preparare questo plumcake con le amarene, fresche o sciroppate.

    Come fare il plumcake alle ciliegie

    Lavate le ciliegie e asciugatele.

    lavare ciliegie

    Snocciolate le ciliegie con l’apposito attrezzo e tenetele da parte. Se non ce lo avete potete comprarlo su Amazon cliccando sul Link https://amzn.to/3v7LvNS

    snocciolare ciliegie

    Nella ciotola della planetaria mettete lo zucchero e le uova e montatele per un paio di minuti fino a quando non diventeranno chiare e spumose. Aggiungete la scorza grattugiata di un limone e l’olio di semi a filo.

    montare uova e zucchero

    Una volta incorporato l’olio aggiungete la farina setacciata e il lievito. Continuate a lavorare fino a quando non avrete ottenuto un impasto appiccicoso e omogeneo.

    aggiungere farina e lievito

    Non vi resterà che aggiungere le ciliegie snocciolate e mescolare. Le mie ciliegie erano piccoline quindi le ho lasciate intere. Se disponete di ciliegie grandi potete tagliarle a metà.

    aggiungere ciliegie

    Versate l’impasto nello stampo da plumcake foderato con la carta forno. Infornate il plumcake in FORNO STATICO preriscaldato a 180°, ripiano medio del forno, per 50 minuti circa. Trascorso questo tempo, infilzate il plumcake con uno stecchino, se esce asciutto, è cotto.

    cottura plumcake

    Sfornate il plumcake, toglietelo dallo stampo e fatelo raffreddare su una gratella. Il vostro plumcake è già pronto così ma se volete renderlo più bello vi mostro come decorare un plumcake.

    In un piattino mettete lo zucchero a velo e aggiungete il succo di limone. Mescolate fino ad ottenere una glassa densa di zucchero. Versate la glassa sul plumcake e spalmatela sulla superficie. Lavate delle ciliegie, asciugatele e disponetele sulla glassa.

    decorare plumcake

    Ecco, così è decisamente più bello, non trovate?

    plumcake alle ciliegie

    Il plumcake alle ciliegie si mantiene soffice per un paio di giorni.

    plumcake alle ciliegie

    Hai mai provato la Cheesecake alle Ciliegie?

    cheesecake alle ciliegie

    Ricette Correlate:

    • Plumcake alle fragole
      Plumcake alle fragole
      Il plumcake alle fragole è il dolce perfetto per una…
    • Plumcake Integrale Bimby
      Plumcake Integrale Bimby
      ricetta bimby del plumcake integrale con yogurt
    • Plumcake alle albicocche
      Plumcake alle albicocche
      Il plumcake alle albicocche è un dolce morbido, profumato e…
    • Plumcake integrale
      Plumcake integrale
      Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
    • Plumcake al limone Bimby
      Plumcake al limone Bimby
      Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…
    • Plumcake dietetico
      Plumcake dietetico
      Il plumcake dietetico è un dolce per la colazione Sano…

    • E-Mail
    • Salva
    • Valuta
    Altre ricette con: Ciliegie, Farina 00, Lievito Per Dolci, Olio di semi di Mais, Uova, Zucchero

    Seguimi sui social

    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
    Post precedente: « Liquore al finocchietto
    Post successivo: Insalata di riso basmati »

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Recipe Rating




    Barra laterale primaria

    Categorie

    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Bimby
    • Cocktail
    • Conserve
    • Contorni
    • Creme e Salse
    • Dolci
    • Frittate
    • Pane e Lievitati
    • Pizze e Focacce
    • Primi Piatti
    • Raccolte Speciali
    • Ricette delle Feste
    • Ricette di Base
    • Ricette Dietetiche
    • Ricette Kenwood
    • Ricette Sane
    • Ricette senza Glutine
    • Ricette Straniere
    • Ricette Vegane
    • Ricette Vegetariane
    • Secondi Piatti
    • Torte Salate

    Footer

     
    ilcuoreinpentola
    di Maria Bonaccorso

    I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

    Altre Info

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Chi sono
    • Contatti
    Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso