• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Dolci Bimby » Plumcake Integrale Bimby

Plumcake Integrale Bimby

28 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Dolci Bimby

Il Plumcake Integrale Bimby è il dolce perfetto per una Colazione sana e leggera! Un Plumcake morbido e genuino (simil Mulino Bianco) preparato con Farina Integrale, pochissimo Zucchero e Yogurt Bianco, da arricchire con Frutta secca e Uvetta o con golose Gocce di Cioccolato. La sua consistenza leggermente ruvida lo rende perfetto da spalmare con la marmellata. Provatelo con la marmellata di banane, scoprirete un abbinamento strepitoso!

Preparare il plumcake integrale con il Bimby TM5 e TM31 è davvero Facilissimo! In meno di 5 minuti il vostro impasto sarà pronto da versare nello stampo e cuocere in Forno! Una volta pronto, il vostro plumcake con farina integrale può essere conservato per più giorni e può anche essere congelato.

Potrebbero anche interessarti:

  • Torta di Carote Bimby (la torta super golosa con carote crude grattugiate e mandorle)
  • Torta allo Yogurt Bimby (morbida e soffice grazie allo yogurt nell’impasto)
  • Plumcake alle mele Bimby (l’alternativa alla classica torta di mele)
Ingredienti

Plumcake Integrale Bimby: ricetta per Bimby Tm5 e Tm31

Preparazione5 min
Cottura40 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per uno stampo da Plumcake di 25 x 10 cm:

  • 3 uova temperatura ambiente
  • 70 gr zucchero di canna integrale
  • 2 cucchiai miele
  • 100 gr yogurt bianco senza zucchero
  • 60 ml olio di semi
  • 120 ml latte o latte di mandorla
  • 270 gr farina integrale di grano tenero
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 50 gr uva passa
  • 50 gr noci
  • In alternativa a Uvetta e Noci potete usare 100 gr di Gocce di Cioccolato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il Plumcake Integrale Bimby

  • Nel boccale del Bimby versate le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Montate per 2 min. vel. 6. 
  • Aggiungete il miele, l’olio e lo yogurt e continuate a montare per 1 min. vel. 6.
  • Versate il latte nel boccale e montate per 1 min. vel. 6.
  • Setacciate la farina e il lievito ed aggiungeteli nel boccale. Lavorate 2 min. vel. 4.
  • Alla fine, aggiungete l’uvetta (fatta rinvenire in un po’ di liquore) e le noci tritate. In alternativa, aggiungete delle gocce di cioccolato.
  • Versate il composto in uno stampo da plumcake imburrato e infarinato (oppure rivestito di carta forno).
  • Cuocete il plumcake integrale in forno statico a 180° per 40 minuti circa.
  • Trascorso questo tempo, infilzate con uno stecchino, se esce asciutto il plumcake è cotto.
  • Sfornate, lasciate raffreddare e togliete dallo stampo.

Il vostro Plumcake Integrale Bimby è pronto da servire!

plumcake integrale bimby

Ricette Correlate:

  • Plumcake integrale
    Plumcake integrale
    Il Plumcake Integrale è un dolce per la Colazione soffice…
  • Torta integrale Bimby
    Torta integrale Bimby
    La torta integrale è una torta Soffice e Genuina ideale…
  • Plumcake allo yogurt Bimby
    Plumcake allo yogurt Bimby
    Il plumcake allo yogurt è un dolce da colazione Soffice…
  • Torta integrale
    Torta integrale
    La torta integrale è una torta Morbidissima a base di Farina…
  • Plumcake al cioccolato Bimby
    Plumcake al cioccolato Bimby
    Il plumcake al cioccolato è un dolce che fa' gola…
  • Plumcake al limone Bimby
    Plumcake al limone Bimby
    Il plumcake al limone è un morbidissimo plumcake al limone preparato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Integrale, Latte, Miele, Noci, Olio di semi di Arachidi, Uova, Uvetta, Yogurt, Zucchero di Canna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Plumcake integrale
Post successivo: Zucchine alla poverella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso