• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Marmellate » Marmellata di ciliegie

Marmellata di ciliegie

23 Giugno 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Marmellate, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane

marmellata di ciliegie
  • Ingredienti
  • Procedimento

La marmellata di ciliegie è un classico delle confetture estive insieme al quella di pesche e di fragole, un modo semplice e goloso per chiudere in barattolo tutto il sapore delle ciliegie fresche. La ricetta è davvero molto facile, alla portata di tutti; vi basterà avere a disposizione delle belle ciliegie turgide e saporite per preparare una marmellata da urlo! Una volta pronta, la vostra marmellata alle ciliegie renderà speciali non  soltanto le colazioni ma anche i vostri dolci come la classica crostata con marmellata. La ricetta può essere preparata con diverse varietà di ciliegie da quelle più piccoline e rosse a quelle più grandi e scure.

Potrebbero anche interessarti:

  • PLUMCAKE ALLE ALBICOCCHE
  • CANNOLI SICILIANI
Ingredienti

Marmellata di ciliegie

Preparazione15 min
Cottura35 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Barattoli piccoli
Calorie: 252kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 600 gr ciliegie denocciolate
  • 300 gr zucchero
  • succo di 1 limone

Preparazione

  • Lavate le ciliegie ed eliminate il nocciolo
  • Mettete le ciliegie in una pentola con lo zucchero e il succo di limone
  • Cuocete la marmellata fino a quando non addensa
  • Invasate la marmellata nei barattoli sterilizzati e capovolgeteli
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la marmellata di ciliegie 

Per la preparazione delle marmellate ricordate di scegliere frutti freschi dalla polpa soda ed integra.

Lavate le ciliegie ed eliminate il nocciolo con l’apposito attrezzo. Se non ce lo avete potete eliminare il nocciolo a mano con un normale coltello tanto le ciliegie non vi serviranno intere.

Foto 1 – Mettete le ciliegie in una pentola con lo zucchero e il succo di limone e mescolate. Mettete la pentola sul fuoco a fiamma media e lasciate cuocere. Se si forma della schiumetta in superficie eliminatela con una schiumarola.

snocciolare ciliegie e mettere sul fuoco

Foto 2 – Quando le ciliegie si saranno ammorbidite, frullate con il minipimer ad immersione. Potete scegliere se frullare completamente la confettura oppure se lasciare qualche pezzo di ciliegia più grosso (a me piace la seconda versione).

frullare ciliegie con minipimer

Quando vedete che la marmellata comincia ad addensarsi, mettetene un cucchiaino in un piattino e riponetela in freezer per 2 minuti. Se trascorso questo tempo la consistenza è quella desiderata la marmellata è pronta. Versate la marmellata calda nei barattoli sterilizzati facendo arrivare la marmellata fino all’inizio del collo del barattolo. Chiudete i vasetti con il tappo e capovolgeteli fino a quando non si saranno raffreddati. Verificate se si è formato il sottovuoto (pressando con un dito sul tappo fa’ clic clak). Riponete i barattoli in dispensa.

marmellata di ciliegie ricetta

CONSERVAZIONE

La marmellata di ciliegie così ottenuta si conserva per massimo 3 mesi. Se volete conservarla più a lungo dovete aumentare la dose di zucchero (il 70% rispetto al peso della frutta) e magari, sterilizzare i barattoli una seconda volta. Una volta aperto, riponete il barattolo in frigo.

Ricette Correlate:

  • Crostata di ciliegie frescheCrostata di ciliegie fresche Visto che è tempo di ciliegie ho pensato di preparare…
  • Panna cotta alle ciliegiePanna cotta alle ciliegie Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Plumcake alle ciliegiePlumcake alle ciliegie Il plumcake alle ciliegie è il primo dolce che preparo…
  • Sorbetto alle ciliegieSorbetto alle ciliegie Il sorbetto di ciliegie è un dessert fresco a base…
  • Marmellata di pescheMarmellata di pesche ricetta per fare la marmellata di pesche in casa
  • Crostata con ricotta e marmellataCrostata con ricotta e marmellata La crostata con ricotta e marmellata è una golosissima crostata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ciliegie, Succo di Limone, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tonno sott’olio: la ricetta per farlo in casa
Post successivo: Insalata pantesca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso