La marmellata di ciliegie è un classico delle confetture estive insieme al quella di pesche e di fragole, un modo semplice e goloso per chiudere in barattolo tutto il sapore delle ciliegie fresche. La ricetta è davvero molto facile, alla portata di tutti; vi basterà avere a disposizione delle belle ciliegie turgide e saporite per preparare una marmellata da urlo! Una volta pronta, la vostra marmellata alle ciliegie renderà speciali non soltanto le colazioni ma anche i vostri dolci come la classica crostata con marmellata. La ricetta può essere preparata con diverse varietà di ciliegie da quelle più piccoline e rosse a quelle più grandi e scure.
Potrebbero anche interessarti:
Marmellata di ciliegie
Ingredienti
- 600 gr ciliegie denocciolate
- 300 gr zucchero
- succo di 1 limone
Preparazione
- Lavate le ciliegie ed eliminate il nocciolo
- Mettete le ciliegie in una pentola con lo zucchero e il succo di limone
- Cuocete la marmellata fino a quando non addensa
- Invasate la marmellata nei barattoli sterilizzati e capovolgeteli
Come fare la marmellata di ciliegie
Per la preparazione delle marmellate ricordate di scegliere frutti freschi dalla polpa soda ed integra.
Lavate le ciliegie ed eliminate il nocciolo con l’apposito attrezzo. Se non ce lo avete potete eliminare il nocciolo a mano con un normale coltello tanto le ciliegie non vi serviranno intere.
Foto 1 – Mettete le ciliegie in una pentola con lo zucchero e il succo di limone e mescolate. Mettete la pentola sul fuoco a fiamma media e lasciate cuocere. Se si forma della schiumetta in superficie eliminatela con una schiumarola.
Foto 2 – Quando le ciliegie si saranno ammorbidite, frullate con il minipimer ad immersione. Potete scegliere se frullare completamente la confettura oppure se lasciare qualche pezzo di ciliegia più grosso (a me piace la seconda versione).
Quando vedete che la marmellata comincia ad addensarsi, mettetene un cucchiaino in un piattino e riponetela in freezer per 2 minuti. Se trascorso questo tempo la consistenza è quella desiderata la marmellata è pronta. Versate la marmellata calda nei barattoli sterilizzati facendo arrivare la marmellata fino all’inizio del collo del barattolo. Chiudete i vasetti con il tappo e capovolgeteli fino a quando non si saranno raffreddati. Verificate se si è formato il sottovuoto (pressando con un dito sul tappo fa’ clic clak). Riponete i barattoli in dispensa.
CONSERVAZIONE
La marmellata di ciliegie così ottenuta si conserva per massimo 3 mesi. Se volete conservarla più a lungo dovete aumentare la dose di zucchero (il 70% rispetto al peso della frutta) e magari, sterilizzare i barattoli una seconda volta. Una volta aperto, riponete il barattolo in frigo.
Lascia un commento