• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Conserve » Ciliegie sciroppate

Ciliegie sciroppate

27 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Conserve, Ricette del Giorno

Le ciliegie sciroppate sono delle golose Ciliegie fresche conservate sotto Vetro con uno Sciroppo di Acqua e Zucchero; un metodo molto antico utilizzato per conservare tanti tipi di Frutta come Pesche, Albicocche, Pere e Amarene. Oggi vedremo insieme come sciroppare le ciliegie in casa per poterle gustare durante l’inverno.

ciliegie sciroppate

Fare le ciliegie sciroppate in casa è abbastanza Facile e occorrono pochissimi Ingredienti: ciliegie di ottima qualità, acqua, zucchero e succo di limone. Per la buona riuscita di questa ricetta vi Consiglio di usare le ciliegie qualità Duroni, grandi e dalla polpa soda. E’ inoltre importante che le ciliegie siano Fresche e prive di Ammaccature. Seguendo pochi e semplici Passaggi realizzerete delle ottime ciliegie sciroppate che potrete gustare insieme al Gelato, Yogurt o in altri Dessert. 

Potrebbero anche piacerti:

  • Marmellata di ciliegie
  • Crostata di ciliegie
  • Plumcake alle ciliegie

 

Ingredienti

Ciliegie sciroppate (fatte in casa): Ricetta passo passo

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 2 Barattoli
Costo: Medio

Ingredienti

  • 1 kg ciliegie qualità Duroni
  • 1 lt acqua
  • 300 gr zucchero
  • succo di 1 limone
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le ciliegie sciroppate

Eliminate il picciolo dalle ciliegie, lavatele e asciugatele. Io le ho sciroppate con tutto il nocciolo in modo da farle restare più integre ma, se preferite, potete eliminarlo.

In una pentola versate l’acqua, lo zucchero e il succo di limone.

Non appena l’acqua comincia a bollire e lo zucchero si scioglie aggiungete le ciliegie e lasciatele sobbollire per 2 minuti.

Scolate le ciliegie lasciando lo sciroppo nella pentola a bollire. Mettete le ciliegie nei barattoli sterilizzati intanto che lo sciroppo dimezza il suo volume. Deve diventare più Denso e Colloso (15-20 minuti).

Versate lo sciroppo sulle ciliegie fino a ricoprirle completamente poi chiudete i barattoli.

A questo punto potete procedere con la seconda sterilizzazione. Mettete il barattoli in una pentola con un canovaccio di cotone tra loro per non farli sbattere. Portate l’acqua ad ebollizione e lasciate bollire per 20 minuti. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare i barattoli in acqua.

Conservate i barattoli in dispensa al buio e lasciateli riposare per 1 mese prima di gustare le vostre ciliegie sciroppate.

ciliegie sciroppate

 

Ricette Correlate:

  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Crostata di ciliegie
    Crostata di ciliegie
    La crostata di ciliegie è un dolce Delizioso, fuori croccante…
  • Sorbetto alle ciliegie
    Sorbetto alle ciliegie
    Il sorbetto di ciliegie è un dessert fresco a base…
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
    La marmellata di ciliegie è un grande classico dell'Estate, una…
  • Plumcake alle ciliegie
    Plumcake alle ciliegie
    Il plumcake alle ciliegie è un dolce da Colazione (o…
  • Clafoutis di ciliegie
    Clafoutis di ciliegie
    Il clafoutis di ciliegie è un dolce di origine francese…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ciliegie, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con fagiolini
Post successivo: Rotolo di frittata al forno »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso