• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Gelati » Gelato allo yogurt

Gelato allo yogurt

22 Giugno 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Gelati, Gelatiera sorbettiera, Ricette Estive, Ricette Kenwood, Ricette senza Glutine

Il gelato lo yogurt è un gelato buonissimo, Morbido e Cremoso, preparato con Yogurt, Panna e Latte. Una ricetta Facilissima da fare in casa con e senza Gelatiera. Potrete preparare il vostro gelato allo yogurt con lo yogurt Bianco oppure con quello alla Frutta. Personalmente preferisco il primo perché ha un gusto Neutro e posso gustarlo in tantissimi Modi: con Frutta fresca, Miele, Caramello e Granella croccante!

gelato allo yogurt

Nel caso in cui vogliate preparare il gelato allo yogurt senza Gelatiera dovrete sostituire il latte con il latte condensato e cambiare leggermente il procedimento. Qui di seguito trovate sia gli Ingredienti che entrambi i procedimenti! Spero che la ricetta vi piaccia… è uno dei miei gelati preferiti!

Potrebbero anche piacerti:

  • Gelato al cocco
  • Gelato al caffè, senza uova
  • Hai mai provato il Gelato alle arachidi salate?

Ingredienti

Gelato allo yogurt (Cremoso): ricetta con e senza Gelatiera!

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 700 Grammi
Costo: Basso

Ingredienti

  • 500 gr yogurt bianco cremoso senza zucchero
  • 125 ml panna fresca (banco frigo)
  • 125 ml latte intero
  • 120 gr zucchero

Ingredienti per gelato allo yogurt senza Gelatiera:

  • 500 gr yogurt bianco cremoso
  • 200 gr panna fresca (banco frigo)
  • 170 gr latte condensato
  • 2 cucchiai liquore a piacere (serve a non far gelificare)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il gelato allo yogurt

Ricetta con Gelatiera

In un pentolino versate il latte e aggiungete lo zucchero. Scaldate il latte in maniera tale che lo zucchero si sciolga. Fatto questo, lasciate intiepidire il latte e poi versatelo in una ciotola.

Aggiungete la panna e lo yogurt e lavorate con il mixer ad immersione in maniera da amalgamare bene il tutto.

aggiungere panna e yogurt

Mettete il composto in frigo per un’ora circa e poi accendete la gelatiera. Io uso la sorbettiera della kenwood.

Versate il composto nella gelatiera e lasciatelo mantecare per 20 minuti circa.

versare nella gelatiera

Una volta pronto, versate il gelato in una vaschetta e conservatelo in freezer.

Al momento di servire guarnite il gelato come più vi piace, io go usato la Salsa Caramello.

gelato allo yogurt

Ricetta senza Gelatiera

Versate la panna fredda da frigo in una ciotola e montatela con le fruste elettriche.

A parte mescolate lo yogurt con il latte condensato e il liquore e poi amalgamate tutto con la panna montata senza farla smontare.

Versate il gelato in uno stampo da plumcake, livellate con un cucchiaio e riponete in Freezer per un paio d’ore!

Ricette Correlate:

  • Gelato al miele
    Gelato al miele
    La ricetta di oggi è un delizioso gelato al miele,…
  • Gelato al cioccolato Bimby
    Gelato al cioccolato Bimby
    Il gelato al cioccolato è uno dei tanti gelati da…
  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Gelato al pistacchio
    Gelato al pistacchio
    Il gelato al pistacchio è uno dei gusti più amati…
  • Gelato oreo
    Gelato oreo
    Il gelato oreo fatto in casa è un gelato veramente…
  • Gelato al cocco
    Gelato al cocco
    La ricetta che vi propongo oggi è il gelato al…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Latte, Panna, Yogurt Bianco, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con pomodorini
Post successivo: Peperonata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. MariaGiovanna Bello

    27 Luglio 2019 alle 15:23

    Ottimo!! Con ingredienti semplici e cremoso..
    Io x non frullare lo yogurt e riscaldare il latte ho fatto lo zucchero a velo e ho mescolato con un cucchiaio e via…una delizia 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso