• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Dolci estivi » Gelato al caffè senza uova

Gelato al caffè senza uova

31 Maggio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Gelati, Gelatiera sorbettiera, Ricette Estive, Ricette Kenwood

gelato al caffe senza uova
  • Ingredienti
  • Procedimento

Ed eccovi un’altra ricetta di gelato: il gelato al caffè senza uova! Come vi ho già detto, ultimamente sto studiando per imparare l’arte del buon gelato fatto in casa 😉 e dopo il primo esperimento del gelato alla fragola “pannoso” ne ho preparato un’altra versione che vi darò a breve… molto ma molto più buono! 😉 Quanto al gelato al caffè, ho visto che l’ideale sarebbe quello di preparalo con le uova che, avendo un potere anticoagulante, rendono il gelato più cremoso. Ma per fare questa operazione è necessario pastorizzare le uova e le batterie del mio termometro era scariche! 😉 Quindi, per iniziare, ho scelto questa ricetta del gelato al caffè senza uova, solo latte, panna, zucchero e caffè e posso assicurarvi che è buonissimo!!! L’unica obiezione da fare è che, per i miei gusti, era troppo dolce quindi ho diminuito leggermente la dose dello zucchero. Detto questo, azionate la gelatiera e provate questo gelato al caffè magari co un po’ di panna montata e una bella brioche siciliana! 😀

Ingredienti

Gelato al caffè senza uova

Preparazione25 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 500 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Gelato al caffè senza uova:

  • Ingredienti per 500 gr. di gelato:
  • latte intero: 230 ml.
  • panna da montare: 180 ml.
  • zucchero: 100 gr.
  • caffè: 100 ml.
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il gelato al caffè senza uova

Se anche voi utilizzate la gelatiera kenwood ricordate di metterla in freezer il giorno prima perché per essere ben fredda deve stare in freezer 24 ore.

Il giorno dopo, miscelate il latte, panna, lo zucchero e il caffè. Mescolate tutto e verste il composto nella gelatiera.

mescolate latte panna e caffe

Azionate la gelatiera al minimo e lasciatela lavorare per 20 minuti circa, fino a quando il gelato non risulterà cremoso.

versare composto nella gelatiera

Il vostro gelato al caffè è pronto! Mescolatelo con la paletta e versatelo in una vaschetta con coperchio prima di riporlo in frigo.

gelato al caffe pronto

Al momento di servirlo, ricordate di tirarlo fuori dal freezer una decina di minuti prima in maniera tale che ritorni morbido.

gelato al caffe senza uova ricetta

Ricette Correlate:

  • Gelato al cioccolatoGelato al cioccolato Il gelato al cioccolato fondente è uno dei gusti di gelato…
  • Gelato alla nutellaGelato alla nutella Il gelato alla nutella che vi propongo oggi è un…
  • Gelato al cioccolato BimbyGelato al cioccolato Bimby Il gelato al cioccolato è uno dei tanti gelati da…
  • Gelato biscottoGelato biscotto Il gelato biscotto che vi propongo oggi è preparato con…
  • Coppa del nonnoCoppa del nonno La coppa del nonno è un gelato facilissimo da preparare…
  • Granita al caffèGranita al caffè La granita al caffè con panna accompagnata dall'immancabile brioche col…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caffè, Latte, Panna, Zucchero

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con calamari tonno e menta
Post successivo: Confettura di cipolle rosse »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso