• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Dolci estivi » Granita al caffè

Granita al caffè

20 Maggio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci Siciliani, Gelatiera sorbettiera, Granite, Ricette Estive, Ricette Kenwood, Ricette Siciliane, Ricette Vegane

La granita al caffè con panna accompagnata dalla brioche col tuppo è uno dei simboli dell’estate siciliana; ideale per rinfrescarsi nel pomeriggio al ritorno dal mare ma anche per una fresca colazione al mattino. Oggi vi mostrerò come preparare una perfetta granita al caffè siciliana con una ricetta davvero facilissima che potrete preparare si CON che SENZA GELATIERA. Io l’ho preparata con la ciotola gelatiera kenwood ma vi assicuro che potrete preparare un’ottima granita anche con una semplice teglia da mettere in freezer per un paio d’ore.

granita al caffè

Quanto alle dosi, la granita al caffè ha un gusto molto soggettivo (come il caffè): c’è a chi piace molto forte, c’è chi la preferisce più leggera… io ho trovato il mio punto di equilibrio che spero vi piaccia! 

Potrebbero anche piacerti:

  • Gelato al caffè senza uova
  • Cheesecake al caffè
  • Crostata morbida al caffè
Ingredienti

Granita al caffè: ricetta siciliana (con e senza Gelatiera)

Preparazione10 min
Cottura0 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: basso

Ingredienti

  • 250 ml acqua
  • 70 gr zucchero
  • 200 ml caffè (fatto con la moka)
  • 1 cucchiaino caffè solubile (facoltativo)

Per farcire:

  • 150 ml panna per dolci
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • cacao in polvere per spolverare (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la granita al caffè siciliana

Preparate il caffè con la moka e, mentre è ancora caldo, scioglietevi 1 cucchiaino di caffè solubile. Il caffè solubile non è indispensabile ma a me piace quel leggero aroma che conferisce al caffè.

Versate l’acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portate ad ebollizione. Dal momento in cui l’acqua comincia a bollire lasciate trascorrere 3-4 minuti, poi togliete l’acqua dal fuoco e mescolatela al caffè. Lasciate raffreddare il caffè e riponetelo in frigo fino al momento di utilizzarlo.

mescolare caffè acqua e zucchero

Versate il caffè nella gelatiera oppure nella ciotola refrigerante del Kenwood e azionate a bassa velocità. 

La vostra granita sarà pronta nel giro di 4-5 minuti circa.

versare nella gelatiera

Con una spatola di plastica staccate la granita dai bordi e mescolatela bene.

mescolare granita

La vostra granita al caffè è pronta da essere servita. Mettetela in un bicchiere di vetro come tradizione siciliana vuole e copritela con della panna montata con lo zucchero. Se volete, spolverate la panna con del cacao amaro in polvere.

E ricordate, per un siciliano la granita va’ servita con la BRIOCHE! 

granita al caffè

Granita al caffè senza gelatiera

Dopo aver preparato il mix di caffè, acqua e zucchero, lasciatelo raffreddare poi versatelo in una teglia e riponetelo in freezer. Mescolate la granita ogni 30 minuti circa fino a quando non diventerà granulosa. Ci vorranno 3-4 ore circa.

Un’altra alternativa è quella di congelare il mix al caffè nelle vaschette per il ghiaccio e poi frullare tutto nel frullatore.

Ricette Correlate:

  • Granita di anguria
    Granita di anguria
    ricetta della granita di anguria fatta in casa all'antica con…
  • Granita di fragole
    Granita di fragole
    La granita di fragole è un dessert estivo tipico delle…
  • Gelato al caffè senza uova
    Gelato al caffè senza uova
    Il gelato al caffè senza uova è un gelato Buonissimo…
  • Granita di anguria Bimby
    Granita di anguria Bimby
    Ricetta Bimby della granita di anguria con i due metodi…
  • Granita al cioccolato
    Granita al cioccolato
    La granita al cioccolato è la mia seconda ricetta di…
  • Coppa del nonno
    Coppa del nonno
    La coppa del nonno fatta in casa è un gelato…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caffè, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Danubio alla nutella Bimby
Post successivo: Torta al caffè Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso