• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Granite » Granita al cioccolato

Granita al cioccolato

11 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci estivi, Dolci senza glutine, Granite, Ricette Estive, Ricette senza Glutine

La granita al cioccolato è la mia seconda ricetta di granita e, anche questa, è veramente buonissima! A dire il vero, non pensavo che preparare le granite a casa fosse così semplice… ed invece lo è proprio! 😉 Subito dopo l’esperienza della granita all’anguria, a solleticare il mio palato è stata la granita al cioccolato fondente con panna e l’immancabile brioche siciliana, quella che è possibile mangiare nel catanese e nel messinese!

Detto fatto mi sono messa all’opera ed ecco a voi la ricetta della granita al cioccolato. La ricetta che ho provato l’ho dovuta modificare un po’ ma adesso credo sia veramente perfetta! Una granita al cioccolato senza gelatiera veramente eccellente!

P.S.: nella foga di preparare la granita ho dimenticato a fare le foto del procedimento 😀 però vi assicuro che è veramente semplicissima, se avete difficoltà guardate le foto della granita all’anguria.

Ingredienti

Granita al cioccolato

Preparazione10 min
Cottura2 min
Tempo totale12 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Granita al cioccolato

  • cioccolato fondente al 70%: 100 gr.
  • acqua: 500 ml.
  • zucchero: 150 gr.
  • cacao amaro: 20 gr.
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare la granita al cioccolato fatta in casa senza gelatiera!

Come fare la granita al cioccolato

Per prima cosa prendete il cioccolato fondente e tritatelo al coltello fino ad ottenere una granella di cioccolato. Tenete il cioccolato da parte.

Misurate l’acqua e mettetela in un pentolino insieme alla zucchero.

Non appena l’acqua avrà cominciato a sobbollire e lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete il cacao amaro e il cioccolato fondente sbriciolato.

Togliete dal fuoco e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti non si saranno mescolati insieme.

Lasciate intiepidire poi versate il composto per la granita in una vaschetta bassa oppure nelle vaschette mono-porzione per il ghiaccio.

* Io trovo questa seconda opzione molto più pratica in quanto, al momento di grattugiare la granita, avete giù i singoli ghiaccioli pronti.

Al momento di servire, prelevate i ghiaccioli di granita al cioccolato e grattugiateli nel robot da cucina.

Versate la granita di cioccolato nelle coppette e ricoprite con un po’ di panna montata ed una spolverata di cacao amaro.

Questa granita al cioccolato va rigorosamente servita con una brioche con il tuppo! 😉

granita al cioccolato

Ricette Correlate:

  • Granita di anguria Bimby
    Granita di anguria Bimby
    Ricetta Bimby della granita di anguria con i due metodi…
  • Granita di fragole
    Granita di fragole
    La granita di fragole è un dessert estivo tipico delle…
  • Granita di anguria
    Granita di anguria
    ricetta della granita di anguria fatta in casa all'antica con…
  • Granita al caffè
    Granita al caffè
    La granita al caffè con panna accompagnata dalla brioche col…
  • Coppa del nonno Bimby
    Coppa del nonno Bimby
    La coppa del nonno Bimby è stata una delle prime…
  • Gelo di anguria Bimby
    Gelo di anguria Bimby
    Il gelo di anguria Bimby ( o gelo di melone)…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Cioccolato Fondente, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pulire e tagliare i tenerumi
Post successivo: Colla di pesce | Cosa è e come si usa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso