• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Gelati Bimby » Granita di anguria Bimby

Granita di anguria Bimby

4 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Gelati Bimby

La granita di anguria (o melone) è una ricetta perfetta per l’estate, una granita fresca e cremosa preparata con pochi e semplici ingredienti:  polpa di anguria, acqua, zucchero e succo di limone. Prepararla è un vero gioco da ragazzi sia con che senza gelatiera. E se volete preparare la granita all’anguria con il Bimby, ecco qui i 2 metodi che potete usare! Nel primo caso otterrete una granita più cremosa, nel secondo caso una granita dalla consistenza più granulosa. A voi la scelta!

Inoltre, se volete accompagnare la vostra granita con una soffice e profumata Brioche ecco la ricetta Bimby per fare le mitiche Brioche col tuppo siciliane!

Ingredienti

Granita di Anguria Bimby: 2 modi per farla a casa!

Preparazione15 min
Cottura0 min
in freezer3 h
Porzioni: 2 Porzioni
Calorie: 173kcal
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1,2 kg polpa di anguria
  • 400 ml acqua
  • 200 gr zucchero
  • succo di 2 limone
  • panna montata o gocce di cioccolato per guarnire
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la granita di anguria con il Bimby TM5 e TM31

Come fare la granita di anguria con il Bimby

Primo metodo

  • Nel boccale del Bimby versate l’acqua e lo zucchero. Azionate Antiorario 100° vel. 1 per 7 minuti. Lasciate intiepidire.
  • Intanto pulite l’anguria eliminando la buccia ed i semi.
  • Aggiungete la polpa di anguria allo sciroppo di zucchero e aggiungete anche il succo di limone. Frullate a vel. 7 per 50 secondi.
  • Versate il composto ottenuto in una teglia a bordi alti e mettetelo in freezer.
  • Mescolate ogni 30 minuti fino a quando la granita di anguria non sarà diventata cremosa.

granita di anguria Bimby

Secondo metodo

  • Pulite l’anguria e tagliate la polpa a pezzetti. Mettetela in freezer e fatela congelare.
  • Nel boccale del Bimby versate lo zucchero e frullate 10 secondi a velocità 10.
  • Aggiungete la polpa di anguria congelata e frullate 20 secondi a velocità 4.
  • Versate nelle coppette e servite.

Ricette Correlate:

  • Granita di anguria
    Granita di anguria
    ricetta della granita di anguria fatta in casa all'antica con…
  • Granita al cioccolato
    Granita al cioccolato
    La granita al cioccolato è la mia seconda ricetta di…
  • Granita di fragole
    Granita di fragole
    La granita di fragole è un dessert estivo tipico delle…
  • Gelo di anguria Bimby
    Gelo di anguria Bimby
    Il gelo di anguria Bimby ( o gelo di melone)…
  • Granita al caffè
    Granita al caffè
    La granita al caffè con panna accompagnata dalla brioche col…
  • Coppa del nonno Bimby
    Coppa del nonno Bimby
    La coppa del nonno Bimby è stata una delle prime…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Anguria, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Marmellata di fichi Bimby
Post successivo: Torta salata con melanzane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso